Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    27 minuti fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    4 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    19 ore fa
    Questo gesto speciale ha unito Fondazione Friuli e la comunità di Udine
    19 ore fa
    facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
    Queste sono 10 facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    20 ore fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    21 ore fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    21 ore fa
    Gestione dello stress e benessere: a Salgareda il primo incontro del percorso salute
    1 giorno fa
    Politica linguistica friulana, a udine incontro pubblico del patto per l’autonomia
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    4 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    21 ore fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Parole e Musica per un Domani”: la testimonianza di Bruno Fabretti a San Giorgio di Nogaro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Parole e Musica per un Domani”: la testimonianza di Bruno Fabretti a San Giorgio di Nogaro

La mostra "Parole e Musica per un Domani" su Bruno Fabretti a San Giorgio di Nogaro fino al 7 febbraio. Un viaggio nella memoria storica della Seconda Guerra Mondiale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2025 18:48
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

La mostra fotografica “Parole e Musica per un Domani” dedicata alla vita di Bruno Fabretti è in corso presso l’Infopoint di San Giorgio di Nogaro dal 29 gennaio al 7 febbraio 2025. L’esposizione, che fa parte del progetto “Un Mese della Pace” organizzato dall’Associazione Culturale Domus Musicae, è stata inaugurata a dicembre presso l’atrio del Municipio di Mortegliano ed è stata prodotta dal Circolo Culturale Chiarisacco in collaborazione con l’Associazione Culturale Le Colone Aps, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.

Indice dei contenuti
Una mostra che racconta la testimonianza di una vita straordinariaIncontro educativo con le scuoleOrari della mostra e accesso

Una mostra che racconta la testimonianza di una vita straordinaria

La mostra raccoglie le foto e i documenti che raccontano la vita di Bruno Fabretti, un uomo che, a soli 99 anni, ha vissuto esperienze terribili durante la Seconda Guerra Mondiale. Fabretti, originario di Nimis, fu partigiano combattente e deportato nei campi di prigionia nazisti tra cui Lodz, Dachau, Neuengamme, Bergen Belsen e Buchenwald. La sua testimonianza è un atto di memoria storica che non vuole permettere che l’orrore e la crudeltà dei campi di concentramento svaniscano nel silenzio.

In occasione di questa mostra, sono esposte alcune delle pagine del diario che Fabretti scrisse, corredate dai suoi disegni fatti subito dopo la liberazione. Il diario, intitolato “Per non dimenticare. Diario di un deportato nei lager nazisti di Dachau, Neuengamme, Buchenwald”, descrive dettagliatamente l’atrocità della prigionia e l’incredibile resilienza dell’uomo di fronte alla sofferenza.

Ad image

Incontro educativo con le scuole

Un appuntamento significativo legato alla mostra si terrà venerdì 31 gennaio alle 11:30 presso la Sala conferenze di Villa Dora. L’incontro, che coinvolgerà le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Nazario Sauro” e alcune classi dell’ITST e IPSIA Malignani di San Giorgio di Nogaro, vedrà la partecipazione del coordinamento di Giuliano Bonanni, che leggerà estratti dal diario, e momenti musicali a cura della Domus Musicae di Mortegliano. Le performance musicali saranno curate da Giuseppe Tirelli e includeranno Giovanni Di Lena al violino, Andrea Valent alla fisarmonica, Nicola Tirelli alle tastiere, e Giuseppe Tirelli al contrabbasso.

Inoltre, il progetto comprende anche la proiezione del documentario raccolto da Luca A. d’Agostino, su idea di Giuseppe Tirelli, con il patrocinio della sezione ANPI di San Giorgio di Nogaro. L’incontro mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di mantenere viva la memoria storica e i valori fondamentali di democrazia, tolleranza e pace.

Orari della mostra e accesso

La mostra resterà visibile presso l’Infopoint di San Giorgio di Nogaro dal 29 gennaio al 7 febbraio, con i seguenti orari di apertura:

  • Martedì: 9:00-13:00
  • Mercoledì: 9:00-13:00 / 14:30-18:30
  • Sabato: 9:00-13:00

L’ingresso è libero e gratuito.

TAGANPIBruno Fabrettidemocraziadocumentariomemoria storicamostra fotograficaNimisSan giorgio di nogaroSeconda Guerra MondialeTolleranza
Precedente articolo ALLERTA GIALLA Maltempo in Friuli ed allerta meteo, ecco l’aggiornamento e la situazione attuale
Prossimo articolo Club Scherma Pordenone Un grande traguardo per il Club Scherma Pordenone: pass per le gare nazionali

La cronaca a Nord Est

Attività abusive a Udine, pneumatici smontati senza licenza: maxi sanzioni per due stazioni di servizio
1 ora fa
Scomparso un giovane di 33 anni: ricerche senza sosta, è stata ritrovata la sua auto
2 ore fa
Udine, operaio 41enne trovato ferito a terra: “Rapinato con un coltello e picchiato da 4 stranieri”
2 ore fa
47enne quasi sgozzato con un coccio di bottiglia fuori dalla stazione: aggressore ripreso dalle telecamere
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare

27 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Estratti i numeri Million Day del 28 maggio 2025, guarda subito la combinazione fortunata

33 minuti fa

Il Veneto sorride ancora con il SuperEnalotto: vincita da oltre 32mila, centrato un “5”

2 ore fa

Ex domestica ruba in casa di un anziano, poi lo aggredisce: 90enne finisce in ospedale

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?