Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    24 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    1 giorno fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    1 giorno fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    1 giorno fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    8 minuti fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    53 minuti fa
    Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche
    59 minuti fa
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    22 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Marcia dei Castelli di Susegana: un percorso tra storia e natura il 9 marzo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Marcia dei Castelli di Susegana: un percorso tra storia e natura il 9 marzo

La 28ª edizione della Marcia dei Castelli di Susegana si terrà il 9 marzo. Percorsi tra natura, storia e tradizione per tutti i partecipanti.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Febbraio 2025 17:55
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

SUSEGANA – Domenica 9 marzo si terrà la 28ª edizione della Marcia dei Castelli di Susegana, un evento che, come ogni anno, richiama numerosi appassionati di camminate e sport all’aria aperta. La partenza avverrà alle 7.30 dalla storica cantina Conte Collalto, una delle più antiche realtà vitivinicole italiane, che ospiterà l’evento, confermandosi come una delle location più suggestive del territorio. La marcia non competitiva, organizzata dal Gruppo Podistico “La Piave”, guidato da Antonio Cenedese, meglio conosciuto come Tony Roccia, figura storica di Susegana, si sviluppa su tre percorsi di diversa lunghezza, per soddisfare tutte le esigenze di partecipazione.

La marcia prevede tre percorsi principali: un tracciato di 7 chilometri (con un dislivello di 120 metri), uno di 13 chilometri (con 280 metri di dislivello) e un percorso più lungo di 19 chilometri (con un dislivello di 390 metri), ideale per i camminatori più esperti. Per i più piccoli e per chi preferisce un’attività più leggera, c’è un percorso in piano di 4 chilometri che partirà dalla cantina alle 9.10, pensato per l’attività ludico-motoria dei bambini. La marcia è un’occasione per immergersi nella bellezza dei paesaggi di Susegana, camminando tra i vigneti e le proprietà boschive della principessa Isabella Collalto de Croÿ.

Uno degli aspetti più affascinanti della marcia è la possibilità di accedere a luoghi esclusivi, come il castello di San Salvatore, un punto panoramico e storico che è stato aperto quest’anno grazie a una concessione speciale. I partecipanti potranno dunque passeggiare tra storia e natura, scoprendo angoli del territorio che raccontano la tradizione e la cultura della zona. Inoltre, lungo il percorso, sarà presente un servizio sanitario curato dalla Croce Rossa, con medici e ambulanze a disposizione per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.

Ad image

Le iscrizioni potranno essere effettuate direttamente all’esterno e all’interno del piazzale della cantina di Collalto oppure nelle casette di legno poste in prossimità dei principali parcheggi. Da quest’anno, sarà possibile iscriversi anche a un chilometro dalla partenza, rendendo ancora più comodo l’accesso all’evento. Inoltre, per rendere l’esperienza ancora più piacevole, è stato organizzato un punto di ristoro finale per tutti i partecipanti, con la possibilità di rifocillarsi e riposarsi dopo la marcia. Non mancheranno punti di conforto per gli animali, per accogliere anche gli amici a quattro zampe che parteciperanno all’evento.

Inoltre, la Marcia dei Castelli non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione di educazione civica. Si invita infatti ogni partecipante a rispettare l’ambiente e a contribuire attivamente alla sua tutela, gettando i rifiuti nei contenitori per la raccolta differenziata, posti in prossimità dei punti ristoro. Questo gesto rappresenta un impegno concreto per mantenere pulito e preservare il nostro territorio.

L’organizzazione di quest’evento non sarebbe stata possibile senza il supporto del Comune di Susegana, che da sempre sostiene le iniziative locali, contribuendo alla valorizzazione della tradizione, della storia e della natura della zona. La Marcia dei Castelli di Susegana si conferma così come un appuntamento da non perdere, capace di unire sport, natura e cultura, offrendo un’esperienza unica nel cuore del nostro territorio.

TAGcantina Collaltocastello San Salvatoreeducazione civicagruppo podistico La Piavemarcia dei castelliSusegana
Precedente articolo La tiene al telefono dieci minuti per localizzarla col GPS: Carabiniere salva una donna dal gesto estremo
Prossimo articolo Cinofili per un giorno: dimostrazioni e collaborazione diretta degli studenti delle medie con i cani antidroga

La cronaca a Nord Est

Sorpresi con la droga in auto: arrestato marocchino con bilancini e contanti, segnalato un kosovaro
25 minuti fa
Aveva spruzzato lo spray al peperoncino a scuola: studentessa paga la bravata con la denuncia
34 minuti fa
Frontale auto-camion sulla Romea: un ferito, disagi al traffico
46 minuti fa
Era rimasto intossicato nell’incendio in casa: 73enne muore dopo oltre un mese di ricovero
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen

8 minuti fa

Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti

53 minuti fa

Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche

59 minuti fa

Veneto e Friuli Venezia Giulia: in crescita sia le ispezioni che le violazioni sul lavoro nel 2024

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?