Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    3 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    3 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    6 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    9 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    33 minuti fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    2 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    9 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Antica Fiera di Godega, chiusa l’edizione 2025: oltre 100mila visitatori nella tre giorni
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieTREVISOVeneto

Antica Fiera di Godega, chiusa l’edizione 2025: oltre 100mila visitatori nella tre giorni

Lunedì 3 marzo si è conclusa la tre giorni dell’Antica Fiera di Godega, un’edizione baciata dal sole.

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Marzo 2025 12:21
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi


GODEGA DI SANT’URBANO (TV), 4 MARZO 2025 – Oltre 100mila presenze. È calato il sipario sull’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Godega che ha animato i 24mila metri quadrati di Godega Fiere da sabato 1 a lunedì 3 marzo, tre giornate baciate quest’anno dal sole (rispetto all’edizione 2024 rovinata dal maltempo) che hanno registrato un costante ed importante afflusso di persone. Un risultato che dà carica al Comune di Godega di Sant’Urbano, alla regia dell’evento, per nuove progettualità per l’edizione 2026, un risultato reso possibile dall’ottimo lavoro di squadra messo in atto da vari soggetti: amministrazione comunale, dipendenti comunali, volontari, espositori e quanti a vario titolo hanno collaborato alla buona riuscita dell’edizione 2025.

«Il bilancio di questa edizione è senz’altro positivo – afferma il sindaco di Godega di Sant’Urbano, Paola Guzzo -. Abbiamo avuto tre giornate bellissime, a partire dall’inaugurazione di sabato al gran finale di lunedì. Tre giornate segnate dal sole e dal bel tempo che hanno favorito un afflusso importante di visitatori. Siamo molto soddisfatti perché abbiamo visto anche quest’anno migliaia e migliaia di visitatori arrivare alla nostra fiera, un afflusso continuo in tutti e tre i giorni, per un totale di oltre 100mila presenze». Se sabato e domenica si è registrato in particolare un afflusso di famiglie, lunedì in fiera sono arrivati, come tradizione, anche molti imprenditori agricoltori.

«Un risultato così – interviene il vicesindaco con delega all’Antica Fiera, Paolo Attemandi – in 13 anni che partecipo all’organizzazione dell’Antica Fiera di Godega non lo avevo mai visto: tutti e tre i giorni hanno avuto un costante ed ottimo afflusso di persone».

Ad image

L’edizione 2025 si era aperta sabato 1 marzo, alle 10, con il tradizionale corteo che da piazza Pozzo della Regola aveva sfilato per il paese fino al polo fieristico, dove alla presenza di numerose autorità, tra tutti il presidente del Veneto Luca Zaia, era avvenuto il taglio del nastro. Ieri, lunedì, alle 17.30 il sipario è calato. «Siamo contenti ed orgogliosi – sottolinea Guzzo – di aver mantenuto anche quest’anno una tradizione e di aver accolto tantissime famiglie, dando spazio in questa tre giorni a tanti interessi, dall’agricoltura alla gastronomia, dall’arredo casa al mondo dell’artigianato, dal volontariato e alle tante attività pensate per i bambini con gli animali. Ringrazio tutti gli espositori presenti in fiera che anche quest’anno ci hanno accordato la loro fiducia, ringrazio tutti i volontari, a partire da protezione civile e dalle nostre associazioni comunali, che hanno collaborato attivamente in questa tre giorni, nonché i dipendenti comunali. Concludiamo questa edizione carichi e positivi, portiamo a casa un bagaglio positivo ed un buon punto di partenza per la prossima fiera, per la quale abbiamo già dei nuovi spunti su cui iniziare a ragionare».

«Gli espositori – testimonia Attemandi – sono rimasti tutti soddisfatti perché erano anni che non avevano tre belle giornate di sole come quelle che hanno scandito questa edizione. I 180 espositori sono rimasti contenti di come era stata preparata la fiera, hanno apprezzato i servizi, l’ordine. Le degustazioni e gli show cooking, curati dall’istituto alberghiero “Beltrame” di Vittorio Veneto e da Coldiretti, hanno fatto il tutto esaurito. Così come l’area dell’Arca di Godega e di Asinomondo: è stata in tutti e tre i giorni molto affollata. Super apprezzato l’ospite di lunedì mattina, l’agro influencer Davide Gomiero “Gomiero Farm”, che ha calamitato un pubblico di differente età. Un risultato fieristico che dà soddisfazione a tutto il Comune di Godega di Sant’Urbano e che premia il lavoro che c’è dietro a questa tre giorni che coinvolge per tanti mesi dipendenti comunali, volontari e tanti altri soggetti, un risultato per cui abbiamo duramente lavorato».

L’Arca di Godega e tutte le attività targate AsinoMondo sono state sempre gettonatissime in questa tre giorni,come erano state apprezzate durante la settimana pre-fiera, quando sono entrate nelle scuole primaria e dell’infanzia del paese coinvolgendo oltre 300 bambini. «Tutte le attività proposte durante la fiera sono state apprezzatissime, i laboratori con la lana di alpaca e sulle api hanno incuriosito parecchio i bambini e il geo percorso ha coinvolto con interesse anche molti genitori. Tra gli animali che più hanno attirato la curiosità dei bambini ci sono stati gli alpaca e i mini pony. Sempre molto apprezzato il battesimo della sella. In generale l’area Arca di Godega ha fatto il boom di presenze» dicono con soddisfazione educatori e guide ambientali dell’Asineria Asini di Reggio Emilia e di MB Events. Molto apprezzata anche l’area pet therapy con attività di relazione con cani, conigli, tartarughe, asini e mini pony, attività che hanno ottenuto il plauso anche del ministro per le disabilità Alessandra Locatelli.

Precedente articolo SAPORI PRO LOCO: ECCO LE DATE 2025 A VILLA MANIN Sapori Pro Loco 2025 a Villa Manin: tutte le date da segnare in agenda
Prossimo articolo Stretta sui controlli in Autostrada: fioccano sanzioni, “volano” patenti, c’è anche un arresto

La cronaca a Nord Est

Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
15 minuti fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
51 minuti fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
1 ora fa
Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

33 minuti fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

2 ore fa

Francesca Gino contro Harvard, accusata di dati falsificati: richiesto indennizzo di 25 milioni di dollari

2 ore fa

Immagini e frasi di Buongiorno e Buona Giornata, Giovedì 29 Maggio 2025

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?