Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    5 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    6 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    8 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    12 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    3 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    5 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    12 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Conservatorio Tartini di Trieste celebra la donna con musica e parole il 7 marzo 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Conservatorio Tartini di Trieste celebra la donna con musica e parole il 7 marzo 2025

Il Conservatorio Tartini di Trieste celebra l'8 marzo 2025 con una serata di musica e parole, un tributo alle donne e alla memoria di Anita Ragusin Toneatti.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Marzo 2025 18:50
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Conservatorio Tartini di Trieste celebra la Giornata internazionale della donna con un evento speciale che unisce musica e parole. Venerdì 7 marzo, alle 20:30, l’Aula Magna di Via Ghega ospiterà la serata dal titolo “8 marzo 2025, dalle donne e per le donne”, un’iniziativa organizzata dal CUG, Comitato Unico di Garanzia del Conservatorio. L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti.

Indice dei contenuti
Un concerto ricco di talenti femminiliParole e musica per celebrare le donneUn omaggio alla memoria di Anita Ragusin ToneattiUn’occasione di riflessione e celebrazione

Un concerto ricco di talenti femminili

La serata vedrà esibirsi nove studentesse del Conservatorio Tartini provenienti da diverse classi strumentali: arpa, violino, pianoforte e musica da camera. Tra le artiste, troviamo il soprano Leanne Tong Lai Ying, l’arpista Bianka Szauer, la pianista Laurie Lepoutre, le violiniste Sara Schisa e Anna Savytska, nonché la flautista Bruna Čeko. L’evento offrirà un ampio repertorio musicale che include opere di grandi compositori come Donizetti, Liszt, Renié, De Bèriot, Rota, Melanie Bonis e molti altri. Tra i brani proposti, ci saranno anche alcuni Preludi di Giulio Viozzi, il cui lavoro si distingue per una rara intensità emotiva.

Parole e musica per celebrare le donne

A interrompere le esecuzioni musicali, ci saranno delle letture tratte da “Quando tutte le donne del mondo” di Simone de Beauvoir, così come poesie di Teresa Wilms Montt e Alda Merini, e una lettera di Fanny Mendelssohn al fratello Felix, scritta il 9 luglio 1846. Questi testi, profondi e riflessivi, saranno un omaggio alle donne, alle loro storie, e alle loro lotte per il diritto all’espressione.

Ad image

Un omaggio alla memoria di Anita Ragusin Toneatti

La serata avrà anche un momento significativo dedicato alla memoria della prof.ssa Anita Ragusin Toneatti, allieva del Conservatorio e pianista di fama nazionale e internazionale. Durante l’evento, il direttore del Conservatorio Sandro Torlontano renderà omaggio alla donazione del pianoforte Steinway & Sons che appartenne alla prof.ssa Toneatti, recentemente donato dalle sorelle Nerea e Annarosa Rugliano. Questo pianoforte, che rappresenta un importante simbolo di tradizione musicale, sarà posizionato nell’Aula 9 del Conservatorio, e la serata culminerà con la scopertura della targa commemorativa.

Un’occasione di riflessione e celebrazione

Il direttore Torlontano ha sottolineato che la serata sarà anche un’opportunità per ringraziare pubblicamente le donatrici per il loro gesto, che ha un valore profondo sia culturale che emotivo, rendendo omaggio a una figura storica della musica triestina. Il programma musicale e le letture offriranno una panoramica sulle donne che, nel corso della storia, hanno contribuito significativamente alla cultura e all’arte.

TAGconservatorio Tartinidonne nella musicaevento a triesteGiornata Internazionale della Donnamusica classicapianoforte Steinway
Precedente articolo Imponente frana nella notte, detriti e massi si riversano sulla carreggiata: strada bloccata al traffico
Prossimo articolo Pauroso scontro tra due auto in Tangenziale, una si ribalta: ferita una donna

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
2 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
3 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
4 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

53 minuti fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

3 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

4 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?