JESOLO (VE) – Il Comune di Jesolo intensifica la lotta contro l’abbandono di rifiuti con l’installazione di due nuove fototrappole, le prime in dotazione direttamente all’ente. I dispositivi, dotati di sistemi di videosorveglianza basati su intelligenza artificiale e alimentati a batteria, sono stati posizionati in punti strategici della città per monitorare il corretto smaltimento dei rifiuti e per rilevare eventuali violazioni delle normative ambientali. Le fototrappole sono equipaggiate con telecamere mobili e fisse, che possono essere monitorate 24 ore su 24 tramite un’applicazione per PC e smartphone.

Sistemi avanzati per monitorare i rifiuti
Il primo dispositivo è stato collocato in via Levantina, vicino alla nuova isola ecologica interrata, la prima del genere nella città, con l’obiettivo di controllare il corretto conferimento dei rifiuti e prevenire comportamenti scorretti. Il secondo strumento sarà invece spostato in diverse aree del territorio, sia urbane che extraurbane, in base alle necessità riscontrate dal Comando di Polizia locale. Queste fototrappole si aggiungono a quelle già in funzione in vari punti della città grazie alla collaborazione con Veritas.

Controlli e sanzioni nel 2024
Nel corso del 2024, gli agenti della Polizia locale di Jesolo hanno effettuato più di 630 controlli per verificare il rispetto delle normative ambientali e di decoro urbano. In particolare, sono stati 49 i controlli mirati sull’abbandono di rifiuti, che hanno portato all’accertamento di 124 violazioni. Nonostante queste infrazioni, i dati di Veritas evidenziano un aumento nella raccolta differenziata sul territorio, confermando un trend positivo rispetto agli ultimi anni.
