Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    11 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    11 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    13 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    17 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    8 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    10 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    17 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Martina Oppelli, il tribunale nega il suicidio assistito: “Non dipende da trattamenti di sostegno vitale”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoTRIESTE

Martina Oppelli, il tribunale nega il suicidio assistito: “Non dipende da trattamenti di sostegno vitale”

Diritto al fine vita: caso Martina Oppelli, il diniego del Tribunale al suo suicidio assistito.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 28 Marzo 2025 15:07
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Il Tribunale di Trieste ha respinto la richiesta di Martina Oppelli, affetta da sclerosi multipla da oltre vent’anni, di ottenere il diritto al suicidio assistito.

Indice dei contenuti
La reazione di Martina OppelliIl parere dell’avvocato Filomena Gallo

Una decisione che ha suscitato polemiche e che, secondo l’Associazione Luca Coscioni, dimostra la mancata applicazione di una sentenza della Corte costituzionale.

Secondo quanto riportato dall’Associazione Luca Coscioni, il Tribunale ha stabilito che Martina non dipende da trattamenti di sostegno vitale, criterio essenziale per poter accedere al suicidio assistito in Italia. Tuttavia, la sentenza 135 della Corte costituzionale, emessa lo scorso luglio, ha chiarito che il concetto di sostegno vitale non si limita solo a supporti meccanici o farmacologici, ma include anche l’assistenza quotidiana fornita dai caregivers.

Ad image

In base a questa interpretazione, il Tribunale di Trieste aveva precedentemente ordinato all’Asugi (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina) di riesaminare il caso. Nonostante il peggioramento delle condizioni di Martina Oppelli e la conferma della necessità di terapie farmacologiche, assistenza per le funzioni biologiche e utilizzo della macchina della tosse, l’Asugi ha concluso che tali trattamenti non rientrano nella categoria di “sostegno vitale”, negandole quindi il diritto al suicidio assistito.

La reazione di Martina Oppelli

Di fronte a questa decisione, Martina Oppelli ha espresso tutta la sua indignazione:

“Trovo offensivo che si affermi che l’assistenza che ricevo sia finalizzata solo alla mia cura. Ho una invalidità certificata al 100%, come potrei sopravvivere senza l’aiuto costante di chi mi assiste? Non posso muovermi, non posso nutrirmi da sola, non posso nemmeno accendere il computer per poter lavorare. Se questo non è un trattamento di sostegno vitale, allora cosa lo è?”

Una dichiarazione che evidenzia la sua frustrazione di fronte a un sistema che, a suo dire, nega un diritto sancito dalla Corte costituzionale.

Il parere dell’avvocato Filomena Gallo

Filomena Gallo, segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni e legale di Oppelli, ha duramente criticato il rigetto della richiesta, sottolineando che né i medici dell’Asugi né il Tribunale di Trieste ritengono la sentenza della Corte costituzionale vincolante.

“Abbiamo chiesto alla Corte costituzionale di ribadire il concetto di trattamento di sostegno vitale con una sentenza di accoglimento, affinché non ci siano più interpretazioni discrezionali da parte delle aziende sanitarie e dei tribunali. Sono passati due anni dalla richiesta di Martina e il suo stato di salute è peggiorato. È esausta e vorrebbe poter procedere con il suicidio assistito in Italia.”

TAGfine vitaMartina OppelliSclerosi multiplaSuicidio assistitoTribunale di Trieste
Precedente articolo Finanziamento regionale 2025: 23,5 milioni per Arpa Fvg, modello educativo per i giovani
Prossimo articolo Udinese, fermare la capolista Inter per provare a sognare

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
7 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
8 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
9 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

6 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

8 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

9 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?