Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    8 minuti fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    19 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    23 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    23 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    18 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    19 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    19 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    20 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    8 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    19 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    20 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    23 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rifiuti abbandonati, stretta del Comune: fototrappole e multe salate per i responsabili
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoVenetoVENEZIA

Rifiuti abbandonati, stretta del Comune: fototrappole e multe salate per i responsabili

Guerra all’abbandono di rifiuti: aumentano i controlli e le sanzioni.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 28 Marzo 2025 17:14
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

JESOLO (VENEZIA) – L’amministrazione comunale di Jesolo ha avviato una nuova fase di contrasto all’abbandono dei rifiuti, intensificando i controlli sul territorio. Giovedì 27 marzo si è svolto un incontro tra il Comune e i vertici di Veritas, azienda responsabile della gestione dei servizi ambientali, per definire strategie più efficaci contro questo fenomeno.

Indice dei contenuti
Aumentano i controlli per contrastare l’abbandono dei rifiutiFototrappole per monitorare il territorioSanzioni più severe e nuove strategie di prevenzione

Alla riunione erano presenti il sindaco Christofer De Zotti, il vicesindaco Luca Zanotto e l’assessore all’ambiente Martina Borin per l’amministrazione, mentre per Veritas hanno partecipato il consigliere Michele Bison e un team di tecnici specializzati. L’obiettivo principale è stato quello di coordinare le attività di verifica e individuare i responsabili degli ultimi episodi di abbandono illecito di rifiuti registrati in città.

Aumentano i controlli per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le indagini attualmente in corso riguardano soprattutto l’abbandono di materiale di risulta proveniente da cantieri edili, concentrato in due aree situate ai confini Ovest ed Est della città.

Ad image

Il primo cittadino di Jesolo ha espresso una posizione netta sul problema:

“Sono gesti intollerabili. La collaborazione con Veritas si sta rafforzando e iniziamo a vedere i primi risultati, ma il fenomeno persiste. Per questo motivo abbiamo deciso di aumentare i controlli e proseguire con accertamenti mirati. I responsabili, in alcuni casi, rischiano anche sanzioni di natura penale”, ha dichiarato il sindaco De Zotti.

Nel corso del 2024, gli agenti della Polizia locale di Jesolo hanno già effettuato oltre 630 controlli in materia di tutela ambientale e decoro urbano, con 49 verifiche specifiche sui casi di abbandono di rifiuti. Nel 2023, invece, sono state 124 le violazioni accertate, con sanzioni amministrative pari a 300 euro per ogni infrazione.

Fototrappole per monitorare il territorio

Per potenziare il sistema di sorveglianza, il Comune ha recentemente investito in due nuove fototrappole dedicate al controllo dei punti critici della città. Questi dispositivi si aggiungono a quelli già utilizzati da Veritas, contribuendo a un monitoraggio più efficace.

L’uso delle fototrappole si è rivelato uno strumento fondamentale per identificare i responsabili e raccogliere prove utili per l’applicazione delle sanzioni. L’amministrazione comunale intende proseguire su questa strada, valutando l’installazione di ulteriori dispositivi in altre aree sensibili.

Sanzioni più severe e nuove strategie di prevenzione

Il Comune di Jesolo sta studiando nuove misure preventive per contrastare l’abbandono di rifiuti, tra cui campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e controlli più serrati nei cantieri edili.

“Non possiamo permettere che il nostro territorio venga deturpato da comportamenti irresponsabili. Il rispetto dell’ambiente è un valore fondamentale e chi viola le regole deve essere punito”, ha concluso il sindaco De Zotti.

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a segnalare episodi di abbandono di rifiuti alle autorità competenti, affinché possano essere avviati i necessari interventi di verifica e sanzione.

TAGcontrolli ambientalifototrappoleJesoloRifiutiVeritas
Precedente articolo Contributi per riqualificazione aree sportive all’aperto: 1,2 milioni in tre anni
Prossimo articolo Scopri il segnale Morse al Museo della Radio di Pasiano di Pordenone

La cronaca a Nord Est

Tragedia nella notte, auto si ribalta dopo l’impatto contro un albero: il conducente perde la vita
22 minuti fa
Volontariato trentino in lutto: si è spento a 66 anni Luciano Bonazza
51 minuti fa
Incendio in mansarda nella notte, famiglia intossicata: evacuata e trasportata in ospedale
1 ora fa
Week-end di sangue sulle strade trevigiane, il frontale tra un’auto e una moto è l’incidente più grave
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.

8 minuti fa

Si tuffa nel torrente per salvare il cane e scompare: in corso le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco

2 ore fa

Uccisa da una ruspa sulla spiaggia di Pinarella di Cervia: chi era Elisa Spadavecchia

3 ore fa

Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?