Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Luigi Spazzapan protagonista a Milano: una mostra che racconta l’arte del Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
    Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi
    16 ore fa
    Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024
    17 ore fa
    Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis
    17 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Consorzio Boschi Carnici: confermata la solidità dell’ente
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tra vigneti e calici in FVG: 80 cantine aprono le porte per un weekend speciale. Quando e tutti i dettagli.
    1 ora fa
    Un’estate di avventure e racconti in Friuli: 80 eventi tra musica, letture e natura per bambini e famiglie
    2 ore fa
    Un weekend tra colline, sapori e arte nel cuore del Friuli: torna “Olio e Dintorni”. Ecco quando.
    3 ore fa
    Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026
    17 ore fa
    Al via il Festival dell’Acqua di Staranzano: quattro giorni di eventi tra arte, scienza e musica
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    2 giorni fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    3 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    3 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    3 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Dane, l’abete bianco più alto d’Italia nel bosco di Paularo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

La Dane, l’abete bianco più alto d’Italia nel bosco di Paularo

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Aprile 2025 19:04
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

L’albero più alto del Friuli Venezia Giulia: un abete bianco da record

Pordenone, 2 apr – È stato recentemente identificato l’albero più alto della regione Friuli Venezia Giulia, un imponente abete bianco situato nel bosco tra le proprietà del Comune di Paularo e del Consorzio Boschi carnici. Questo maestoso albero, insieme ad un gruppo di arbusti di oltre 45 metri di altezza, è stato oggetto di una certificazione ufficiale da parte di agronomi e tecnici della Direzione Infrastrutture e territorio della Regione.

Con i suoi 53,34 metri di altezza e una circonferenza di 3,32 metri misurata a 1,30 metri da terra, l’abete bianco è stato soprannominato “La Dane”, che in friulano è il nome della specie. Questo albero straordinario è stato identificato come la pianta autoctona più alta d’Italia e il terzo più grande in assoluto nel Paese, considerando che le prime due piante più alte non sono autoctone. Gli esperti stimano che l’abete abbia un’età superiore ai 200 anni.

La certificazione dei numeri eccezionali è stata effettuata dai funzionari della Direzione Infrastrutture e territorio, responsabile degli alberi monumentali. La misurazione è stata condotta in collaborazione con i tecnici dell’Ispettorato forestale di Tolmezzo e le guardie del Corpo Forestale Regionale della Stazione di Paularo.

Un’albero monumentale: “La Dane” e le leggi di tutela

Le straordinarie dimensioni e caratteristiche di “La Dane” hanno permesso all’albero di essere riconosciuto come monumentale, in conformità con la legge nazionale 10 del 2013 sullo sviluppo degli spazi verdi urbani e la legge regionale 9 del 2007.

L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio ha espresso soddisfazione per questa nuova scoperta, sottolineando l’attenzione della Regione verso la tutela degli alberi monumentali. La Regione ha adottato linee guida per interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio arboreo del Friuli Venezia Giulia.

Protezione degli alberi monumentali e future iniziative

La Regione ha censito e protegge oltre 1.500 alberi monumentali sul suo territorio, rappresentando quasi un terzo di quelli tutelati a livello nazionale. Inoltre, la Regione è stata la prima in Italia ad istituire l’elenco degli alberi “notevoli”, che sono destinati a diventare monumentali in futuro.

Attualmente, è in fase di approvazione al Senato la legge sui boschi monumentali. La Giunta regionale ha annunciato l’intenzione di includere alcuni boschi monumentali regionali negli elenchi nazionali, tra cui il bosco di Gorizia, il bosco cittadino del Farneto di Trieste, il bosco di protezione di Timau e il bosco di Paularo, dove è stato identificato l’abete bianco dei record.

Il patrimonio arboreo del Friuli Venezia Giulia continua a essere valorizzato e protetto, con l’obiettivo di preservare la biodiversità e la bellezza naturale della regione.

ARC/LIS/al

Precedente articolo Immagini e Frasi di Buongiorno e Buona Giornata Immagini e Frasi di Buongiorno e Buona Giornata, Giovedì 3 Aprile 2025
Prossimo articolo Giornata mondiale della salute: a Valvasone Arzene inaugurazione del percorso “10mila passi”

La cronaca a Nord Est

Picchiava i figli di 4, 6 e 10 anni con un bastone: video riprende tutte le violenze del padre e le urla dei bimbi
58 minuti fa
Sottopassi allagati, strade sommerse e smottamenti: le prime immagini dei danni provocati dal maltempo
2 ore fa
Carabinieri a casa di un 24enne: 1 kg di droga nascosto nel materasso e 15mila euro in contanti
2 ore fa
Colpito alla testa dal braccio dell’escavatore, operaio 35enne perde i sensi: trasportato in codice rosso
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

L’epoca della bellezza sostenibile: come la cosmetica italiana investe nel packaging ecosostenibile

5 ore fa

Come rinnovare l’offerta del tuo centro estetico ogni anno senza stravolgere il budget

6 ore fa

BSTR Miner Lancio del piano di mining giornaliero di Bitcoin per $ 100- $ 12.500 + $ 10 di bonus di iscrizione

17 ore fa

Clenbuterolo, rischi e miti: la scienza smonta le scorciatoie

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?