Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    7 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    8 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    10 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    14 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    5 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    7 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    14 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Autostrada: ancora traffico in A4, rallentamenti e code tra Villesse e Latisana
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieVeneto

Autostrada: ancora traffico in A4, rallentamenti e code tra Villesse e Latisana

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Agosto 2019 17:44
La redazione
6 anni fa
Condividi
01 settembre 2018 Autovie Venete. Traffico vacanziero sulla A23 direzione Palmanova. Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone
Condividi

Autostrada A23 Udine Sud – nodo di Palmanova libera e scorrevole; autostrada A4-Trieste Venezia coda nel tratto Villesse- San Giorgio di Nogaro.

Nel pomeriggio di oggi, sabato 31 agosto la situazione, rispetto al mattino si presentava praticamente capovolta. Calati drasticamente gli ingressi (quasi tutti di turisti stranieri) da Tarvisio in direzione Venezia e Trieste, sono aumentati costantemente quelli a Trieste Lisert.

In questo caso si tratta dei vacanzieri di rientro (la maggior parte dei quali italiani) dalle spiagge della costa Dalmata che, partiti al mattino raggiungono l’Italia nel primo pomeriggio. Il traffico, si sa, è per sua natura un fenomeno dinamico, così come le code e le congestioni. Durante le giornate di esodo l’evoluzione è anche più veloce e quindi le code diventano a fisarmonica, i rallentamenti si formano e si risolvono, il fenomeno dello stop and go si verifica in punti diversi e anche la durata cambia.

Ad image

Superlavoro quindi, per il personale di Autovie Venete e per la Polizia Stradale che, dai rispettivi centri operativi lavorano in sinergia per gestire i flussi di traffico. Più numerose anche le pattuglie in servizio e gli ausiliari al traffico impegnati sulle diverse tratte, così come ai caselli dove il team di esattori viene potenziato.

Un ulteriore aiuto per mantenere fluida la circolazione arriva dai “piazzalisti” personale appositamente formato che, nei piazzali più frequentati, indirizza le vetture alle piste dove c’è meno cosa. Complessivamente in una giornata di esodo sono oltre 200 le persone al lavoro perché oltre a chi si occupa del traffico e agli operatori del centro radio informativo che ha sede a Palmanova, sono in servizio anche i tecnici che seguono gli impianti tecnologici e quelli che supervisionano server e sistemi informatici.

Operativi anche i presidi sanitari e meccanici, posizionati nei punti strategici della rete per ridurre i tempi di intervento in caso di criticità. La situazione sulla rete autostradale, alle 17,00 vede ancora code in entrata a Trieste Lisert (alle 16,00 è terminato il divieto di transito per i mezzi pesanti che hanno ricominciato a circolare), code a tratti fra Villesse e Latisana e qualche congestione più intensa all’altezza dell’area di servizio di Gonars in direzione Venezia. Nelle prossime ore la circolazione dovrebbe normalizzarsi. 

Domenica 1 settembre lungo la A4 il traffico sarà sostenuto in direzione Trieste e rallentamenti potrebbero verificarsi in prossimità dei caselli che portano alle località balneari meta dei pendolari del mare domenicali. Molto più intensi i flussi verso Venezia, con code in entrata alla barriera di Trieste Lisert. In A23 transiti sostenuti verso Tarvisio così come in A57 ma in direzione Trieste. Il divieto di transito per i mezzi pesanti sarà in vigore  dalle 7,00 del mattino fino alle 22,00.

Precedente articolo Lignano, anniversario della Brigata Alpina Julia: “penne nere, alti valori Fvg”
Prossimo articolo Let’s Go Triathlon Grado: vincitori e classifica
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
4 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
5 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
5 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

3 ore fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

5 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

6 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?