Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    2 minuti fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    1 giorno fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    1 giorno fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    10 minuti fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    19 minuti fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    1 ora fa
    Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche
    1 ora fa
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Piscina di Portogruaro: avanti tutta, ma facciamo chiarezza
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaNotizieVeneto

Piscina di Portogruaro: avanti tutta, ma facciamo chiarezza

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Febbraio 2020 09:51
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

L’Amministrazione comunale di Portogruaro e il Sindaco Maria Teresa Senatore aggiornano la cittadinanza sull’iter che sta conducendo al compimento dei lavori per la riapertura dell’impianto natatorio della città e fanno ordine sullo svolgimento dei fatti.

È in fase di ultimazione l’approvazione del progetto esecutivo per il rifacimento completo della copertura della piscina di Portogruaro (travi lamellari portanti comprese).

Ecco cosa è accaduto. Nel 2015 il Centro Nuoto di Portogruaro ha presentato una relazione proponendo una serie di interventi di manutenzione dell’impianto natatorio. «La società gestore dell’impianto comunale – ritiene necessario – eseguire alcuni lavori di adeguamento e manutenzione straordinaria sul fabbricato in oggetto (…). Gli spessori degli strati isolanti sulla copertura oltre a essere in parte ammalorati risultano insufficienti a contenere i consumi energetici; l’insufficienza dell’isolamento della copertura crea una microcamera non ventilata dove ristagna aria umida che accelera il deterioramento dei materiali lignei (…)». 

Ad image

Viene proposta: la manutenzione della copertura con la previsione del completo rifacimento del pacchetto isolante (potenziandolo), oltre ad altri interventi che riguardavano gli spogliatoi, l’impiantistica meccanica ed elettrica, gli impianti tecnologici, la ristrutturazione del bar, delle sale, della cucina, dell’ingresso, ammodernamenti dal punto di vista dell’immagine, ecc. Per quanto riguarda la copertura, si legge nella proposta del Centro Nuoto: «La guaina impermeabilizzante esistente risulta in varie posizioni scollata e al limite della tenuta (…). Molti altri impianti dello stesso periodo di costruzione hanno avuto interventi di rifacimento completo del tetto, ad esempio Stra (impianto gemello di Portogruaro). La proposta progettuale radicale prevede di intervenire rimuovendo le scossaline e lattoniere esistenti e la struttura di copertura ad esclusione delle strutture principali da manutentare».

Tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017, approfittando della pausa delle vacanze natalizie, il Comune interviene con lavori per 100 mila euro sull’impianto di riscaldamento e su quello di illuminazione del piano vasca. 

Nell’estate del 2017, con protocollo del 2 agosto, (al 31/12/2017 sarebbe terminata la convenzione tra Comune e Centro Nuoto), il Centro Nuoto Portogruaro ed Arca Ssd presentano un progetto di fattibilità tecnica ed economica, redatto dallo studio Pascoli ingegneria e architettura srl, per la ristrutturazione e la messa a norma dell’impianto natatorio di Portogruaro. La descrizione degli interventi prevede, per quanto riguarda la copertura della sala vasche: «la rimozione delle lattoniere e del manto impermeabile esistenti e la posa dell’isolamento termico e del nuovo manto di tenuta in lastre di acciaio», e per la sistemazione del soffitto della sala vasche, «la manutenzione delle doghe interne della copertura tramite carteggio della superficie, riverniciatura e rifissaggio delle stesse tramite chiodatura». Il quadro economico di spesa prevede un totale di un milione e 588 mila euro, più spese tecniche per 451 mila euro, Iva, arrotondamenti e somme a disposizione per un altro milione di euro circa, per un ammontare complessivo di 2 milioni e 605 mila euro.

Il progetto proposto dal Centro Nuoto e Arca sarebbe stato posto a gara, e il vincitore della stessa avrebbe dovuto eseguire l’intervento a sue spese in cambio della gestione per i successivi 30 anni dell’impianto natatorio, equivalente ad un investimento annuo, per il gestore, di circa 86.000 euro. Inoltre, secondo il piano economico finanziario del progetto proposto da CNP e ARCA, il Comune avrebbe dovuto riconoscere al gestore dell’impianto natatorio un contributo di 200 mila euro all’anno per tutta la durata della gestione, cioè per trenta anni. UN TOTALE DI 6 MILIONI DI EURO.

A quel punto il Comune si ferma e fa le proprie valutazioni. Il progetto del Centro Nuoto parla della sistemazione del soffitto sala vasche MA NON ACCENNA MAI alla sostituzione della struttura portante della copertura (le travi lamellari). Per quale ragione nel progetto presentato dal CNP e ARCA del valore complessivo di 2.605.000 euro, poi acquistato dall’amministrazione comunale a settembre 2018, (nel frattempo prorogando al Centro Nuoto di un altro anno la concessione), non compare nessuna indicazione che accenna alla necessità di sostituire completamente le travi in legno? Non è stato fatto alcun controllo prima di redigere il project proposto? Non corrisponde quindi al vero che fin dal 2015 l’Amministrazione Senatore era stata avvertita della necessità del rifacimento completo della copertura, ovvero necessaria sostituzione della totalità delle travi in legno. Questo si è scoperto quando tutto era pronto a partire, con i cantieri già programmati e avviati, come da cronoprogramma. Quando tutto l’iter era già stato fatto regolarmente derivare dal progetto originario proposto da CNP e ARCA. La ditta aggiudicataria, la Petrà srl, ha iniziato a lavorare, ancorché in pendenza di contratto per accelerare l’esecuzione dell’intervento, e a quel punto, solo a qual punto, si è svelata l’esatta entità dell’ammaloramento. Che di certo non riguardava guaine e perline, come esplicitamente indicato dal progetto protocollato, ma coinvolgeva la stessa struttura del tetto. Di qui l’esigenza di rifacimento delle travi in legno lamellari portanti nella loro interezza.

Tornando all’iter, il Comune aveva già nelle sue disponibilità 1 milione e 400 mila euro. Non conveniva procedere secondo il PROGETTO PROPOSTO dal Centro Nuoto. Quindi si sarebbero intanto iniziati i lavori attraverso avanzi di amministrazione che si sono sempre manifestati, ogni anno. Avrebbe potuto dare poi in concessione la piscina, a lavori completati, attraverso una gara, traendone perfino un canone accessorio stimato in almeno 40 mila euro all’anno. A ben guardare il Comune ha agito con cautela e nella maniera più opportuna. Se avesse infatti sottoscritto la convenzione, senza essere venuta a sapere dell’esistenza di quei problemi strutturali al tetto della piscina, sarebbe andata incontro ad ulteriori impegni di spesa una volta scoperta l’entità effettiva dei lavori da sostenere, visto che il progetto del Centro Nuoto NON HA FATTO EMERGERE LE REALI PROBLEMATICHE DEL TETTO DELLA PISCINA.

Si è tentato in ogni modo, con una sinergia tra l’Amministrazione precedente, che ora è all’opposizione, e il Centro Nuoto, che ha partecipato a iniziative di protesta davanti alla sede dell’impianto natatorio, di far ricadere su questa Amministrazione la responsabilità per ciò che è accaduto e sta accadendo. Rovesciando una prospettiva che ora l’Amministrazione intende fortemente riportare nell’alveo della realtà dei fatti. A partire da una verifica nelle sedi opportune della responsabilità per la mancata indicazione nel progetto di fattibilità tecnica ed economica delle condizioni strutturali concrete in cui si trovava l’impianto.

Se fossero state indicate correttamente non avrebbero rallentato i lavori. Questa Amministrazione ha voluto vederci chiaro, ha agito in maniera cauta, con circospezione e attenzione nella gestione delle risorse pubbliche, cosa che peraltro ha contraddistinto tutti gli anni del mandato. Viene per questo respinta ogni falsa accusa di sottovalutazione e superficialità imputate alla Giunta Senatore, e a causa delle quali oggi il Comune si trova a dover correre per recuperare il tempo che è stato sottratto al godimento di un bene pubblico. Si parla di maggior esborso a causa della revoca dell’appalto. «Se dovesse presentarsi l’occorrenza non esiteremo a rappresentare l’interesse pubblico diventando parte in causa nella richiesta di danni eventuali», afferma il Sindaco Maria Teresa Senatore. «Nessuno ha perso tempo o è rimasto a guardare. Abbiamo perfino prorogato di un anno e sette mesi al Centro Nuoto la gestione della piscina. E nel 2018 c’è stato l’affidamento del progetto definitivo, che era pronto all’inizio del 2019. Si è andati in gara nell’estate del 2019. A settembre c’è stata l’aggiudicazione dei lavori alla ditta vincitrice della gara d’appalto, al 7 di ottobre i lavori sono iniziati e si è scoperta la vera entità del danno alle travi. Con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti».

Precedente articolo Monili d’oro rinvenuti dai Carabinieri di Palmanova: li riconoscete?
Prossimo articolo Boschi in fumo nella notte sul Col Melon, sopra Pedavena (BL)
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Sorpresi con la droga in auto: arrestato marocchino con bilancini e contanti, segnalato un kosovaro
36 minuti fa
Aveva spruzzato lo spray al peperoncino a scuola: studentessa paga la bravata con la denuncia
45 minuti fa
Frontale auto-camion sulla Romea: un ferito, disagi al traffico
57 minuti fa
Era rimasto intossicato nell’incendio in casa: 73enne muore dopo oltre un mese di ricovero
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024

2 minuti fa

Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza

10 minuti fa

Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen

19 minuti fa

Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?