Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    5 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    6 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    8 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    11 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    3 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    4 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    1 giorno fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    12 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cividale del Friuli. Il 18 maggio riaprono la biblioteca, il Tempietto e il Cips
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Cividale del Friuli. Il 18 maggio riaprono la biblioteca, il Tempietto e il Cips

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Maggio 2020 10:36
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

“In sicurezza sia per gli utenti sia per i lavoratori, i nostri luoghi della cultura si apprestano a vivere, direi a convivere, con l’ emergenza coronavirus” spiega Angela Zappulla assessore alla cultura del Comune di Cividale del Friuli che puntualizza “le cautele che chiederemo di adottare ai nostri affezionati utenti e ai turisti a breve ci consentiranno di riaprire la biblioteca e le museali ed espositive”.

Il 18 maggio riapriranno al pubblico il Monastero di Santa Maria in Valle col Tempietto Longobardo, il Cips e la biblioteca.

Tutti previa prenotazione. Se per i due musei i cividalesi potranno entrare gratis esibendo il coupon già distribuito a tutte le famiglie e dovranno obbligatoriamente prenotare la visita chiamando l’Informacittà al numero 0432710460, “per la biblioteca l’iter di accesso è similare ma, vista l’importanza del servizio e la fortissima richiesta dei cividalesi – chiarisce la Zappulla – è necessario prenotare on line anche i libri e fissare un appuntamento per il ritiro/consegna”.

Ad image

I bibliotecari ci spiegano: “In tanti ci state scrivendo e telefonando per chiedere se la biblioteca è aperta al pubblico. In realtà la biblioteca non ha mai veramente chiuso: i locali erano in effetti bui e silenziosi, ma il servizio di promozione della lettura ha sempre funzionato, in modo diverso, con i libri e le riviste digitali che abbiamo scoperto insieme essere un mondo vastissimo. Però sappiamo che a voi piace il profumo di un libro e il rumore delle pagine da sfogliare. E anche a noi piace tantissimo. Inoltre ci mancate, cari lettori ed utenti!

Dal 18 maggio potremo riaprire alcune porte solo per il prestito e la restituzione: siamo felici di farlo, ma avremo bisogno anche del vostro aiuto per farlo nel modo migliore e per vivere questa prima prova di libertà”.
La Biblioteca riaprirà, per il solo servizio di prestito e restituzione su appuntamento. Vediamo come sarà organizzato il servizio

Sarà necessario prenotare i libri, le riviste e i film di proprio interesse. E’ già possibile farlo in uno dei seguenti modi: tramite mail scrivendo a biblioteca@cividale.net, utilizzando la specifica funzione “prenota” del catalogo online www.sbcividalese.it, o telefonando al numero 0432 710310 durante gli usuali orari d’apertura al pubblico (da lunedì a venerdì dalle 14.30 alle 19.00 e martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30).

La prenotazione verrà confermata dal personale della biblioteca che contatterà l’utente per fissare l’appuntamento della visita. Appuntamento obbligatorio anche per restituire le risorse in prestito al proprio domicilio. Ogni utente avrà a disposizione una finestra temporale di 15 minuti per il ritiro del materiale.

Sarà consentito l’accesso solo indossando la mascherina. Le mani andranno igienizzate prima di entrare (in sede è disponibile un erogatore di igienizzante per le mani). Per la salute degli utenti e del personale, sarà necessario mantenere la distanza di sicurezza. Alla biblioteca avrà accesso una persona alla volta, ad eccezione di comprovate altre necessità.

I libri restituiti saranno posizionati dall’utente su un apposito carrello e a fine giornata il personale li metterà in quarantena, in altri ambienti, per dieci giorni prima di rimetterli a scaffale. Per questa prima fase non sarà consentito l’accesso libero alle sale, né la consultazione in sede. Per esigenze legate a studio o alla consultazione degli archivi storici sarà possibile prendere appositi accordi col personale.

“L’auspicio – conclude la Zappulla – è che Cividale possa trovare un giusto equilibrio tra sicurezza e fruibilità, per consentire, seguendo sempre le regole, di ritornare a vivere cautamente la città e godere delle sue molte prerogative culturali”.

Precedente articolo 40enne uccide la moglie davanti ai figli 40enne uccide la moglie davanti ai figli
Prossimo articolo Coronavirus, a Latisana disposte misure urgenti per ripartire
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Trovato con 8 kg di marijuana nel camper, evaso dai domiciliari: 4 anni e 8 mesi per il rallysta
2 ore fa
Cliente azzannato da un pitbull in un bar, ferito alla coscia: è intervenuta la Polizia
3 ore fa
Travolto da un furgone un addetto alla manutenzione del verde, è grave: elitrasportato in ospedale
3 ore fa
Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e Million Day Extra, le estrazioni di oggi mercoledì 28 maggio ore 20:30

27 minuti fa

Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata

3 ore fa

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

4 ore fa

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?