Collaborazione istituzionale tra Aziende sanitarie e forze dell’ordine: nuovo patto a Trieste
Trieste, 24 apr – Nell’ottica di promuovere sinergie e collaborazioni istituzionali, l’Amministrazione regionale si è impegnata a sostenere le relazioni tra le Aziende sanitarie e le forze dell’ordine attive sul territorio. L’obiettivo è garantire la salute di coloro che lavorano per la sicurezza dei cittadini. È stato quindi sottolineato l’importanza di implementare accordi come quello siglato tra l’Arma dei Carabinieri e l’Asugi, ringraziando i vertici delle due entità per la collaborazione.
Presentazione della convenzione tra Asugi e Comando Legione dei Carabinieri Friuli Venezia Giulia
Oggi a Trieste, durante la presentazione della convenzione tra l’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina e il Comando Legione dei Carabinieri Friuli Venezia Giulia, l’assessore alla Salute Riccardo Riccardi ha espresso il proprio supporto all’iniziativa. La convenzione prevede la possibilità di accedere a prestazioni in regime libero professionale a tariffa ridotta.
Riccardi ha sottolineato l’importanza di garantire a chi si occupa delle nostre comunità le giuste garanzie per svolgere il proprio lavoro in modo sereno. L’accordo siglato oggi punta a migliorare culturalmente il supporto offerto a chi opera per la sicurezza dei cittadini.
Agevolazioni per militari e familiari
La convenzione, della durata di cinque anni, prevede un’agevolazione del 15% sul costo di visite specialistiche per i militari in servizio attivo presso i reparti dell’Arma dei Carabinieri di Gorizia e Trieste, nonché per i loro familiari fino al secondo grado di parentela e per il personale in quiescenza.
Le prestazioni saranno disponibili presso i presidi ospedalieri di Trieste, Gorizia e Monfalcone, con la partecipazione di circa cento professionisti. Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite i sistemi informatici previsti per l’attività libero professionale intramuraria (Cup).
La firma dell’accordo
La convenzione è stata ufficializzata dal generale Gabriele Vitagliano e dal direttore generale di Asugi Antonio Poggiana, alla presenza dell’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi e del colonnello Gianluca Migliozzi, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri. Durante l’evento è stato evidenziato che Asugi ha già stipulato accordi simili con la Guardia di Finanza e la Questura di Trieste. ARC/RT/gg