Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    13 minuti fa
    Spettacolo di marionette con Vittorio Podrecca al Parco di Rubignacco
    43 minuti fa
    Ryanair supera 2 milioni di passeggeri sulla rotta Trieste-Londra Stansted
    1 ora fa
    A4 Venezia-Trieste, stabilito piano da 2 miliardi per completare il progetto infrastrutturale
    1 ora fa
    Metalmeccanica FVG cresce e diversifica i mercati per adattarsi ai dazi USA
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro serate con grandi nomi e apertura gratuita. Dal 17 al 20 luglio
    2 ore fa
    Castello di Udine, concerto di Marco Masini rinviato per maltempo: nuova data l’11 luglio
    2 ore fa
    I Teatri dell’anima chiudono il 13 luglio con “Madida Terra”: una passeggiata teatrale a Cordenons
    3 ore fa
    Palmanova Village: Sarah Toscano inaugura le Summer Nights 2025 con un concerto gratuito
    3 ore fa
    “Un’estate da cani”: serata informativa a Fiume Veneto con il medico veterinario Lia Gesuè
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    21 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    23 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al via sabato 18 maggio “Sapori Pro Loco”. Programma completo, stand, piatti ed eventi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Al via sabato 18 maggio “Sapori Pro Loco”. Programma completo, stand, piatti ed eventi

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Maggio 2024 15:28
La redazione
1 anno fa
Condividi
Sapori Pro Loco
Sapori Pro Loco
Condividi

CODROIPO – Con grande attesa, sabato 18 maggio prende il via la 21ma edizione di “Sapori Pro Loco – Tipicità Gusto Tradizioni”, l’evento primaverile che celebra le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. La manifestazione si svolgerà nella splendida cornice di Villa Manin di Passariano, nel Comune di Codroipo, offrendo ai visitatori la possibilità di degustare le specialità culinarie tipiche del territorio.

Indice dei contenuti
Un ricco programma di eventi tra le esedre di Villa ManinNovità dell’edizione 2024Un’importante consuetudine confermataIl programma della giornata inauguraleEventi per bambini e famiglieMostre e culturaVisite guidate alla scoperta di Villa ManinMusica per tutti i gustiLe eccellenze enogastronomiche in mostraEnoteca e birroteca regionaliGli organizzatori e i partner dell’evento

Un ricco programma di eventi tra le esedre di Villa Manin

L’appuntamento è fissato tra le esedre del complesso dogale per i giorni 18-19 e 24-25-26 maggio. Durante questi fine settimana, ben 23 Pro Loco regionali proporranno oltre 60 piatti, accompagnati da una selezione di vini e birre locali. Il programma include anche oltre 40 eventi collaterali che arricchiranno l’esperienza dei partecipanti (il calendario completo è disponibile su www.saporiproloco.it).

Novità dell’edizione 2024

Quest’anno, una delle novità più attese è lo stand promozionale di PromoTurismoFVG situato nella Piazza Tonda di Villa Manin. L’area “Io sono Friuli Venezia Giulia” sarà dedicata alla valorizzazione delle eccellenze regionali, con degustazioni interattive dei prodotti tipici del territorio.

Ad image

Un’importante consuetudine confermata

Come nelle precedenti edizioni, anche quest’anno gli stand saranno aperti per il pranzo già dal primo sabato, con l’inaugurazione ufficiale che si terrà la sera stessa alle ore 18. Inoltre, “Sapori Pro Loco” ha ottenuto per la prima volta la menzione speciale del marchio “Sagra di Qualità”, riconoscimento assegnato dall’Unione Nazionale Pro Loco.

Il programma della giornata inaugurale

La giornata inaugurale del 18 maggio culminerà con la cerimonia ufficiale alle ore 18 nell’area “Io sono Friuli Venezia Giulia – Spazio Incontri”, accompagnata dalle note del Complesso Bandistico di Fagagna e dalle Majorettes sotto la direzione del Maestro Mauro Verona.

Ad image
Sapori Pro Loco
Sapori Pro Loco

Eventi per bambini e famiglie

Per i più piccoli e le loro famiglie, sabato 18 e sabato 25 maggio alle ore 16.30 si terrà la “Caccia al tesoro nel parco di Villa Manin”. Questo evento, con ritrovo presso la Barchessa di Levante (Ufficio IAT-Informazione ed Accoglienza Turistica), permetterà ai bambini dai 6 ai 12 anni di esplorare la villa e le sue mostre, concludendo con gadget e gustose frittelle di mele. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi via email a turismo@prolocoregionefvg.it.

Mostre e cultura

Sabato 18 maggio alle 17, nella Sala Esposizioni della Barchessa di Levante, si terrà “Abitare la Luce – A tu per tu con l’artista Stefano Tubaro”. Questo evento, curato da ERPAC FVG e Comune di Codroipo, offre un’interessante opportunità di interazione con l’artista. Anche in questo caso, la partecipazione è gratuita previa prenotazione.

Visite guidate alla scoperta di Villa Manin

Per chi desidera approfondire la conoscenza di Villa Manin, sono previste visite guidate gratuite il 18 maggio. Alle 10.30 ci sarà un tour del parco con ritrovo presso la Barchessa di Levante. Alle 15, invece, partirà la visita guidata “La Villa dell’Ultimo Doge di Venezia”, con un costo di 8 euro (gratuito con FVG Card) e 4 euro per l’ingresso alla villa. I biglietti possono essere acquistati su www.turismofvg.it.

Musica per tutti i gusti

L’Area Spettacoli, con ingresso gratuito, ospiterà numerosi concerti. Sabato 18 maggio alle 21 si terrà il concerto “Cindy and the Rock History”, un viaggio musicale attraverso le canzoni più famose di artisti come Elvis Presley, Beatles, Rolling Stones, Jimi Hendrix, Led Zeppelin, Deep Purple, AC/DC, Bon Jovi, Metallica, Aerosmith e molti altri. Le esibizioni saranno accompagnate da proiezioni di video originali e immagini di archivio.

Le eccellenze enogastronomiche in mostra

Le 23 Pro Loco partecipanti presenteranno 60 piatti tipici, spaziando dai primi ai dolci, senza dimenticare i vini e le birre locali. Tra le Pro Loco presenti ci saranno quelle di Flaibano, Del Rojale, Pro Glemona, Passariano, San Daniele, Pantianicco, Valle di Soffumbergo, Precenicco, Vissandone, Vileuàrbe, Rivolto, Buri-Buttrio, Risorgive Medio Friuli, Maniago, Villa Vicentina, Morsano al Tagliamento, Sauris, Teor, Ragogna, Pravisdomini, Manzano, Zompicchia e Poç da l’Agnul. Gli stand enogastronomici saranno aperti sabato 18 dalle 12, domenica 19 e sabato 25 dalle 10, e domenica 26 dalle 10 per pranzo e cena. Venerdì 24 maggio, invece, i chioschi apriranno dalle ore 18.

Sapori Pro Loco
Sapori Pro Loco

Enoteca e birroteca regionali

Le Pro Loco Buri-Buttrio e Risorgive Medio Friuli-Bertiolo gestiranno l’Enoteca regionale, con una selezione di vini del Friuli Venezia Giulia premiati alla Mostra Concorso Vini Doc Bertiûl tal Friûl di Bertiolo e alla Fiera regionale dei Vini di Buttrio. La Pro Loco Rivolto, invece, si occuperà del bar e della birroteca regionale, proponendo birre artigianali di 10 birrifici del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Associazione Artigiani Birrai del FVG.

Gli organizzatori e i partner dell’evento

“Sapori Pro Loco” è organizzata da UNPLI FVG APS – Comitato Regionale Pro Loco e gode del patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Consiglio Regionale della Regione FVG, della Città di Codroipo e della Camera di Commercio Pordenone Udine. La manifestazione è realizzata in collaborazione con Fondazione Friuli, PromoTurismoFVG, ERPAC FVG, Società Filologica Friulana e Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli. I main sponsor includono Banca360FVG e Acqua Dolomia-Sorgente Valcimoliana, mentre gli sponsor partner sono MA.IN.CART. I partner tecnici includono Friuli Antincendi, Carr Service e Palco Mobile FVG. Media partner dell’evento sono Telefriuli, Il Friuli, Radio Punto Zero, Il Paîs, Radio Onde Furlane e i-Magazine. L’evento vanta anche la partecipazione degli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale.

La manifestazione è stata riconosciuta con il marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” per l’utilizzo di prodotti locali e con il marchio “Ecofesta” per l’attenzione all’ambiente. Inoltre, ha ricevuto la menzione delle “Sagre di Qualità”, confermando il suo impegno nella promozione delle tradizioni locali e della sostenibilità.

Concludendo, “Sapori Pro Loco – Tipicità Gusto Tradizioni” si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle eccellenze enogastronomiche e delle tradizioni del Friuli Venezia Giulia. Un’occasione unica per scoprire sapori autentici, partecipare a eventi culturali e musicali, e vivere un’esperienza indimenticabile nella splendida cornice di Villa Manin.

TAGeventi enogastronomicieventi in homeFriuli Venezia Giuliapro locoSapori Pro Locotradizioni localiVilla manin
Precedente articolo FVG & Lavoro: apre a Gemona la prima filiale ADHR Group, oltre 80 le ricerche a Udine nord
Prossimo articolo Maltempo, Cna Padova e Rovigo: «necessità di canali diretti per supporto agli artigiani»

La cronaca a Nord Est

Smascherata truffa da quasi un milione in ambito PNRR: quattro trevigiani nei guai
47 minuti fa
Maltempo, 35 interventi dei Vigili del Fuoco in Friuli Venezia Giulia: 15 ancora in corso
1 ora fa
Si avventura con l’auto nel sottopasso allagato: conducente bloccato e veicolo semisommerso
2 ore fa
Vandali incendiano autovelox: dispositivo compromesso
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo

13 minuti fa
million day ore 13 numeri estratti

Million Day 8 luglio 2025: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle ore 13

43 minuti fa

Spettacolo di marionette con Vittorio Podrecca al Parco di Rubignacco

43 minuti fa

Ryanair supera 2 milioni di passeggeri sulla rotta Trieste-Londra Stansted

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?