Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio
    1 ora fa
    “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
    2 ore fa
    Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
    2 ore fa
    Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
    2 ore fa
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea
    32 minuti fa
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    3 ore fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    6 ore fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    6 ore fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    21 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Alpe Adria Puppet Festival 2023 a Gorizia: ecco le date e le prime novità
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Alpe Adria Puppet Festival 2023 a Gorizia: ecco le date e le prime novità

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 28 Febbraio 2023 11:09
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Un tale diceva “Stay Hungry, Stay Foolish”! E aveva ragione.

Tutti noi, fra pc, telefonini e tablet siamo sempre connessi con il mondo e teniamo costantemente aggiornata la tecnologia che utilizziamo. Ma quanto tempo dedichiamo ad aggiornare il nostro sistema operativo? Sì, sì, avete capito bene. Siamo una macchina incredibilmente ricca e complessa e il nostro cervello ha dell’incredibile, ma troppo spesso siamo più occupati a meravigliarci della tecnologia che abbiamo in mano che non di quella che ci portiamo dentro, da quando siamo nati.

E se fosse proprio una manifestazione artistica come il Teatro di Figura a poterci aiutare nel mantenere vivo, pulsante, curioso e affamato il nostro software umano?

Ad image

Alpe Adria Puppet Festival lancia una provocazione: perché non far diventare ognuno di noi uno SpettAttore?

Questo significa che l’arte non si deve sviluppare solo su un palcoscenico ma può entrare nella vita di tutte le persone, arricchendola con spunti e ispirazioni, chiavi di lettura nuove, sorprendenti e inedite per guardare il mondo.

Ad image

In questo processo il Teatro di Figura può avere un ruolo fondamentale, in quanto capace di svelare la meraviglia del quotidiano, accendendo la miccia della creatività nei momenti e nei luoghi più inaspettati.

Ma per raggiungere un obiettivo così alto non basta un Festival, ce ne vogliono almeno due!

Ed ecco la prima novità. L’appuntamento con la 32° edizione dell’Alpe Adria Puppet Festival da questa edizione sarà duplice e quest’anno si terrà dal 21 al 27 agosto e dal 29 settembre all’8 ottobre.

La famosa Manifestazione di teatro di figura internazionale, che questo territorio ha il privilegio di ospitare fra Muggia, Grado, Gorizia e Nova Gorica, raddoppia con una parte dedicata alle famiglie e una parte in cui si esprimerà in tutte le varianti più avanguardiste, sorprendenti e contemporanee, aprendosi all’Europa e al mondo.

Alpe Adria Puppet Festival, inoltre, da quest’anno inizia a raccontarsi in maniera nuova, per cercare di far vivere nel modo più ricco e appagante un’espressione artistica da sempre patrimonio di tutti.

Sarà un percorso lungo, articolato e sorprendente. E coinvolgerà sempre di più grandi e piccini. Non a caso, come racconta il Direttore Artistico, Roberto Piaggio “Questo è un tipo di teatro che scopre, sperimenta e utilizza il mondo del reale. Tutto ciò che ci circonda può tornare utile nel teatro di figura, espressione artistica in cui il riuso creativo dei materiali è peculiarità e componente sostanziale del processo creativo. Una dimensione dove l’artista è un’artista totale e fa sentire il pubblico vivo, partecipe e attivo”.

Ce la farà l’Alpe Adria Puppet Festival a vincere questa scommessa?

TAGdivertimentoEventiFestivalfiguraGoriziapuppet fest
Precedente articolo Gradisca d’Isonzo: ‘Le ferite del vento’ in prima con Cochi Ponzoni e Matteo Taranto
Prossimo articolo Esercizi di memoria: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ricordo de I Turcs Tal Friûl

La cronaca a Nord Est

Padre e figlio maltrattati, la segnalazione parte dall’asilo: scatta la protezione
59 minuti fa
Fiamme sul tetto, principio d’incendio in azienda: struttura salvata dai Vigili del fuoco
2 ore fa
Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
2 ore fa
Paura in Alto Adige, fiamme nella notte a Lagundo e Bolzano: un maso distrutto
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea

32 minuti fa

Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio

1 ora fa

“Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso

2 ore fa
Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 5 luglio: i numeri estratti

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 5 luglio: i numeri estratti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?