Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Premio Tomeo incanta Lendinara con Shakespeare e oltre 70 giovani attori
    2 ore fa
    “Dentro la fiaba”: questo laboratorio teatrale per bambini che fa crescere talenti e amicizie
    3 ore fa
    Open Day Ial Fvg a Gorizia: nuove opportunità di formazione e corsi innovativi
    4 ore fa
    Un maestoso volume e una mostra diffusa svelano l’epopea del Grande Patriarcato
    5 ore fa
    Pordenone rende omaggio agli Alpini: “Patrimonio umano d’esempio”. Un secolo di impegno e sacrificio.
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Treviso si tinge d’arancione: oltre 15mila alla Deejay Ten 2025
    2 ore fa
    Premio Villotta 2025: sfide etiche del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco chiude il primo weekend, Pietro De Marchi: «diverse le migliaia di persone presenti»
    3 ore fa
    Come curare i disturbi alimentari? Il 20 maggio a Udine la risposta degli specialisti
    3 ore fa
    Fine settimana da record per la Biker Fest a Lignano. La classifica del Custom Bike Show | FOTO
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Corri Trieste 2025: lo sport che unisce la comunità e sostiene la ricerca
    22 ore fa
    Raid Pavia Venezia 2025: motori accesi per la 72ª edizione tra fiumi, storia e velocità
    1 giorno fa
    Salvezza già acquisita, ma serve dignità: l’Udinese chiude con Juventus e Fiorentina
    1 giorno fa
    Yacht Club Lignano tra regate, sport e meteo: un maggio di vela e passione
    1 giorno fa
    Motonautica spettacolo tra Aquileia e Grado: torna il Gran Prix 2025
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Assemblea ANCI a Udine: nuove sfide per le autonomie locali
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Assemblea ANCI a Udine: nuove sfide per le autonomie locali

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Ottobre 2024 18:14
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – “Le trasformazioni avvenute in questi anni all’interno delle Autonomie locali è stato possibile grazie anche all’importante contributo che ANCI ha saputo dare, dando vita ad un vero e proprio sistema che ha permesso a Regione e Comuni di lavorare assieme nell’interesse della collettività. Ora ci saranno nuove sfide da affrontare, a partire dalla reintroduzione delle Province e alla nuova Imposta Ilia, temi che potremo rendere pienamente operative lavorando insieme a stretto contatto”.

Il salone del Parlamento del castello di Udine dove si è svolta l’assemblea di Anci Fvg

Lo ha detto l’assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, intervenendo oggi nel salone del Parlamento del castello di Udine all’assemblea congressuale regionale dell’ANCI, nel corso della quale si è provveduto ad eleggere il presidente dell’associazione e i 21 delegati che parteciperanno alla 20. Assemblea congressuale nazionale di Torino prevista a novembre.

Alla presenza del presidente uscente dell’ANCI e riconfermato con elezione unanime, Dorino Favot, l’esponente dell’Esecutivo, nel suo intervento, ha voluto porre in risalto il ruolo svolto da ANCI in occasione di importanti sfide inserite nel sistema delle autonomie locali del Friuli Venezia Giulia e di altre nuove iniziative che si affacciano all’orizzonte.

Ad image

“Il rapporto con l’associazione nazionale – ha detto l’esponente dell’esecutivo Fedriga – è sempre stato strettissimo, ma negli ultimi anni la collaborazione con la Regione si è ulteriormente intensificata, affinché si creasse un sistema integrato tra la nostra Amministrazione e i Comuni del nostro territorio. Grazie anche alla guida di ANCI in questi anni, siamo riusciti ad affrontare importanti sfide, quali ad esempio il difficile periodo della pandemia, accompagnando poi la Regione in alcune scelte difficili come la riforma degli Enti locali, la nascita degli Edr, l’introduzione dell’imposta Ilia e la gestione dei fondi del PNRR. Tutte queste sono state riforme ed azioni importanti e impattanti, che stanno funzionando grazie all’accompagnamento di ANCI, diventato sempre più uno strumento di fondamentale importanza”.

L’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti all’assemblea regionale di Anci Fvg

Guardando al futuro, ci sono nuove sfide che vedranno impegnata ancora una volta in prima linea anche l’associazione dei Comuni. “Con il presidente Dorino Favot – ha aggiunto Roberti – dovremo lavorare sul tema della reintroduzione delle Province ma anche sulla nuova Imposta Ilia, operazioni che daranno un impatto ulteriore al nostro sistema. A tutto ciò si aggiungerà anche il supporto a Compa, ora fondazione in house grazie anche al supporto di ANCI, che avrà il compito di assistere i comuni e formare il personale del comparto, ma anche di organizzare i corsi e concorsi a livello regionale”.

L’intervento dell’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti intervenuto a Udine all’assemblea regionale dell’Anci

“Tutte queste modifiche che saranno impattanti per il territorio – ha concluso l’assessore regionale – le stiamo costruendo con gradualità, coinvolgendo ANCI, che non si è mai messa in contrapposizione ma ha invece fornito il proprio importante contributo, facendo sintesi nel territorio. L’auspicio è che questa fattiva collaborazione continui nel tempo per il bene del territorio, affrontando insieme le nuove difficoltà, con l’obiettivo di portare a casa il risultato che è quello di garantire servizi migliori ai cittadini del Friuli Venezia Giulia“.

TAGANCIAutonomie localiFriuli Venezia GiuliaImposta IliaPnrrProvince
Precedente articolo Come le pubblicità online hanno cambiato l’industria dei casinò
Prossimo articolo Record di pioggia nelle Prealpi Carniche: interventi urgenti della Protezione Civile

La cronaca a Nord Est

Crisi nel centrodestra FVG: assessori della Lega rimettono le deleghe
1 ora fa
Il pornoattore friulano Max Felicitas aggredito e derubato mentre attendeva un taxi
2 ore fa
Le rubano lo smartphone, i Carabinieri lo ritrovano grazie alla geolocalizzazione
3 ore fa
Auto fuori strada con due donne a bordo, una incinta: trasportata in ospedale in codice rosso
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Treviso si tinge d’arancione: oltre 15mila alla Deejay Ten 2025

2 ore fa

Premio Tomeo incanta Lendinara con Shakespeare e oltre 70 giovani attori

2 ore fa

Premio Villotta 2025: sfide etiche del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale

2 ore fa

Sapori Pro Loco chiude il primo weekend, Pietro De Marchi: «diverse le migliaia di persone presenti»

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?