Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Elettra 2.0: il Friuli Venezia Giulia si conferma hub europeo della ricerca
    53 secondi fa
    Friuli Venezia Giulia presenta ddl unitario su turismo e commercio per sviluppo e occupazione
    31 minuti fa
    San Domenico, il cantiere Ater diventa aula a cielo aperto
    58 minuti fa
    Festival Radici a Tarvisio: un’estate di musica tra natura e storia
    1 ora fa
    Il Lotto fa sorridere il Veneto: doppio colpo da oltre 65mila euro
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    23 minuti fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    1 ora fa
    Lignano, risate assicurate il 10 luglio: all’Arena Alpe Adria arrivano Ale & Franz
    1 ora fa
    fuochi del Redentore a Venezia
    Qual è il posto più esclusivo per guardare i fuochi del Redentore a Venezia?
    1 ora fa
    A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    2 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Arriva l’infermiere di continuità assistenziale in Pronto Soccorso a Udine
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Arriva l’infermiere di continuità assistenziale in Pronto Soccorso a Udine

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Dicembre 2023 15:00
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Una nuova figura professionale si inserisce nel Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine: a partire dal 2024, dopo averlo sperimentato con successo negli ospedali di Palmanova e San Daniele del Friuli, sarà operativo l’Infermiere di Continuità Assistenziale (ICA), con il compito di intercettare i pazienti che necessitano di un luogo di cura più idoneo rispetto a quello del contesto di emergenza-urgenza.

L’Infermiere di Continuità Assistenziale è incaricato di selezionare, tra gli utenti che accedono al Pronto Soccorso, coloro che potrebbero ricevere tutte le cure necessarie presso il proprio domicilio o in strutture protette del territorio dell’Azienda. Il servizio permette di evitare ricoveri impropri che possono influire negativamente sulle condizioni di salute degli utenti più fragili; inoltre facilita le dimissioni, riducendo i tempi di attesa e il sovraffollamento del Pronto Soccorso e, di conseguenza, degli altri reparti, migliorando così la qualità dell’offerta e il benessere organizzativo.

L’iniziativa risponde ai bisogni di salute e sociali delle persone più fragili, incrementando l’offerta nei campi della continuità assistenziale e dell’integrazione sociosanitaria. La presenza fisica dell’ICA nell’Ospedale, in questo senso, è un elemento chiave: collaborando con i professionisti e gli operatori del territorio, con i medici di famiglia e gli assistenti sociali dei comuni, nonché con gli altri presidi ospedalieri, l’ICA è in grado di attivare tutti i servizi necessari a soddisfare i bisogni di questi pazienti a 360 gradi.

Ad image

Per questo ruolo nell’Ospedale di Udine l’Azienda ha individuato un infermiere con esperienza pluriennale nell’assistenza territoriale dei pazienti fragili a domicilio. La sua attività inizierà nei prossimi giorni, con una prima parte di formazione sul campo nei Distretti di ASUFC; a seguire, dal nuovo anno, sarà operativo in Pronto Soccorso e, successivamente, verrà affiancato da un secondo infermiere ICA, proveniente da un’esperienza pluriennale di tipo ospedaliero. A regime, il servizio sarà garantito per gran parte della giornata.

L’attivazione di questa nuova figura professionale si inserisce in una progettualità più ampia che si prevede possa rendere più fluido il percorso del paziente attraverso i diversi setting assistenziali. L’Azienda ha infatti l’obiettivo di superare la storica frammentazione dei servizi offerti alla popolazione all’interno del sistema sanitario, favorendo una forte integrazione tra i vari ambiti in un’ottica di continuità delle cure.

Ad image

Il progetto rientra, pertanto, nel ‘transitional care’ in linea con gli obiettivi dichiarati dal PNRR e dal DM 77/2022, che puntano ad offrire una serie di servizi integrati, finalizzati a promuovere un più rapido recupero della malattia, prevenire ricoveri ospedalieri non necessari, supportare le dimissioni nei tempi giusti, ottimizzare l’autosufficienza e l’indipendenza nella quotidianità della vita.

Tale opportunità si configura come stimolante ed ambiziosa, che deve essere colta dal sistema sanitario regionale per un processo di implementazione innovativo, in grado di rispondere alle mutate necessità degli utenti che oggi accedono ai servizi di ASUFC.

Il dr. Turello, direttore sanitario ASUFC: “Si tratta di una figura che permetterà di gestire al meglio i flussi di una struttura costantemente sotto pressione e che garantirà una migliore integrazione con il territorio”.

Precedente articolo Carenza di infermieri? In Friuli corsi per diventare “Super OSS”
Prossimo articolo Furgone si ribalta sulla Cimpello-Sequals: ferito un uomo di 60 anni

La cronaca a Nord Est

Malore fatale in vacanza: infermiera e mamma Roberta muore a 46 anni
2 ore fa
Terribile scontro auto-furgone sul raccordo autostradale: tre feriti, gravissime due donne
2 ore fa
Investita da un’auto e trascinata per alcuni metri sull’asfalto: 73enne perde la vita
2 ore fa
Maltempo a Schio: albero crolla sulla carreggiata e centra un’auto in transito
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Elettra 2.0: il Friuli Venezia Giulia si conferma hub europeo della ricerca

54 secondi fa

Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?

23 minuti fa

Friuli Venezia Giulia presenta ddl unitario su turismo e commercio per sviluppo e occupazione

31 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Dove si vince di più? Le città più fortunate al Million Day nel 2025

33 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?