Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Edoardo Gorini guida il Treviso FBC nella stagione 2025-2026 di Serie D
    19 minuti fa
    Nuova pavimentazione in legno per la palestra Pacco di Muggia entro settembre
    49 minuti fa
    Farfabruco Pordenone si amplia: più posti e nuovi spazi green dal 2025
    1 ora fa
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    6 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone
    3 ore fa
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    3 ore fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    3 ore fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    4 ore fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Audizione a Trieste sul ddl aree idonee: criticità e soluzioni per la transizione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Audizione a Trieste sul ddl aree idonee: criticità e soluzioni per la transizione

Trieste, audizione sul ddl aree idonee: urgono investimenti e una rete infrastrutturale più efficiente per accelerare la transizione energetica.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2025 18:30
Elisabetta Beretta
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Trieste, audizione sul ddl aree idonee: urgono investimenti e chiarezza normativa

TRIESTE – Nel corso dell’audizione relativa al disegno di legge sulle aree idonee, è emersa con forza la necessità di accelerare i processi di transizione energetica, senza però trascurare la sostenibilità e la tutela del territorio. A sottolinearlo è stata Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l’Autonomia – Civica FVG, che ha evidenziato le criticità legate all’attuale quadro normativo e alle tempistiche di realizzazione degli impianti.

Indice dei contenuti
Trieste, audizione sul ddl aree idonee: urgono investimenti e chiarezza normativaNecessario un quadro normativo chiaro e stabileIncentivare investimenti in aree già urbanizzateUrgente il potenziamento della rete infrastrutturaleConclusioni

Necessario un quadro normativo chiaro e stabile

Secondo Massolino, il contesto normativo attuale è complesso e in continua evoluzione, sia a livello italiano che europeo. Questa incertezza normativa ha determinato un incremento delle richieste del 215%, rendendo indispensabile un’accelerazione delle procedure per evitare ritardi che potrebbero compromettere gli obiettivi di decarbonizzazione.

«Gli obiettivi fissati per la transizione energetica sono ambiziosi, ma non possono essere perseguiti a qualsiasi costo», ha dichiarato Massolino. «Occorre garantire una pianificazione efficace, evitando il consumo eccessivo di suolo e tutelando il paesaggio».

Ad image

Incentivare investimenti in aree già urbanizzate

Un punto cruciale sollevato riguarda la necessità di indirizzare gli investimenti verso aree già impermeabilizzate, evitando di limitarsi a normare esclusivamente le aree idonee. Infatti, la definizione di “non idoneità” di un’area non implica un divieto assoluto, ma comporta semplicemente un iter autorizzativo differente.

Questa distinzione, secondo Massolino, deve essere ben chiara per non rallentare ulteriormente le iniziative volte allo sviluppo di impianti di energia rinnovabile, fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale.

Ad image

Urgente il potenziamento della rete infrastrutturale

Oltre agli aspetti normativi, un altro tema critico è quello legato alla rete infrastrutturale. Attualmente, i tempi di allacciamento dei nuovi impianti risultano inaccettabili e incompatibili con le esigenze di crescita delle energie rinnovabili.

«Bisogna agire in fretta per potenziare le infrastrutture della rete elettrica, altrimenti rischiamo di comprometterne la stabilità e di non essere in grado di accogliere la crescente produzione di energia da fonti rinnovabili», ha sottolineato Massolino.

Il Piano Energetico Regionale prevede un tavolo di confronto con le società di distribuzione per discutere i piani di sviluppo, ma secondo la consigliera le risposte fornite durante l’audizione sono state vaghe e poco concrete, lasciando ancora molte incertezze sullo stato dei lavori e sugli ostacoli che stanno rallentando il processo.

Conclusioni

L’audizione ha evidenziato l’urgenza di una strategia chiara e condivisa, che permetta di accelerare l’iter autorizzativo e di migliorare la capacità della rete di accogliere nuova energia rinnovabile. Senza un quadro normativo stabile e senza un piano infrastrutturale efficace, il rischio è quello di non riuscire a rispettare i tempi imposti dalla transizione ecologica, compromettendo gli investimenti e lo sviluppo sostenibile della Regione.


TAGaree idoneedecarbonizzazioneEnergia rinnovabileinfrastrutturetransizione energetica
Precedente articolo Roveredo in Piano, recuperato e salvato un cervo in difficoltà caduto in un vascone idrico vuoto
Prossimo articolo Ater Pordenone: investimenti e problematiche legate al Superbonus

La cronaca a Nord Est

Investito da un’auto in viale Tricesimo a Udine, pedone 56enne ricoverato in gravi condizioni
4 minuti fa
Anik Tanvir Ahmed
Si sente male improvvissamente durante una pausa dal lavoro: muore a 26 anni
1 ora fa
Escursionisti sorpresi dalla grandine lungo il sentiero: recuperati dal Soccorso Alpino
2 ore fa
Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Edoardo Gorini guida il Treviso FBC nella stagione 2025-2026 di Serie D

19 minuti fa

Nuova pavimentazione in legno per la palestra Pacco di Muggia entro settembre

49 minuti fa

Farfabruco Pordenone si amplia: più posti e nuovi spazi green dal 2025

1 ora fa
million day estrazione oggi numeri

Estrazione Million Day ore 20:30: controlla qui i numeri vincenti di oggi martedì 8 luglio

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?