Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    17 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    21 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prezzi benzina, ora tocca i 2,40 euro al litro in autostrada: quanto sono aumentati
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Prezzi benzina, ora tocca i 2,40 euro al litro in autostrada: quanto sono aumentati

Aumento dei prezzi della benzina in autostrada, con picchi oltre i 2,40 euro al litro. Analisi dell'impatto e delle misure governative per le accise.

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Gennaio 2025 16:24
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi

I prezzi dei carburanti, dopo alcuni mesi di calo, sono tornati a salire. In particolare, il prezzo della benzina ha mostrato un aumento significativo, tanto che in alcuni distributori autostradali la benzina servita ha superato la soglia dei 2,40 euro al litro. Non si tratta di un fenomeno isolato, ma di una tendenza che sta interessando diversi tratti autostradali italiani, come la A1, la A2, la A4 e la A14, come segnalato dall’associazione di consumatori Codacons.

Indice dei contenuti
Aumento dei prezzi in autostrada: dove si registrano i picchiPrezzi medi e differenze regionaliL’aumento dei prezzi nel mese scorso: benzina e gasolioLe prospettive future: accise sul gasolio e sulla benzinaConclusioni: quale futuro per i prezzi dei carburanti?

Aumento dei prezzi in autostrada: dove si registrano i picchi

La benzina al servito, che è la categoria più costosa, ha mostrato un aumento particolare nelle ultime settimane. In alcuni distributori autostradali, i prezzi sono arrivati a sfiorare i 2,4 euro al litro, un livello che non si vedeva da tempo. In particolare, i picchi di prezzo sono stati registrati sulla A21, con 2,399 euro, sulla A4 con 2,366 euro e sulla A14 con 2,359 euro. Altri tratti autostradali come la A11, la A7, la A22, la A26 e l’A8 hanno visto prezzi che si sono avvicinati o superato i 2,3 euro al litro.

Il prezzo della benzina al self service, pur essendo più basso rispetto al servito, ha comunque raggiunto i 2 euro al litro in alcuni punti, come sulla A14 (2,039 euro), sulla A22 (2,029 euro) e sulla A4 (2,009 euro). Questi aumenti, pur essendo limitati a pochi distributori, sono stati comunque notati dai consumatori, che si trovano a fare i conti con il rincaro del carburante proprio nel momento in cui i prezzi sembravano aver raggiunto livelli più stabili.

Ad image

Prezzi medi e differenze regionali

Nonostante i picchi di prezzo segnalati in autostrada, i dati medi registrati dal Ministero delle Imprese sono decisamente più bassi. In generale, la benzina al self service in autostrada ha un prezzo medio di circa 1,90 euro al litro, con una cifra precisa di 1,896 euro. Se si esce dalle autostrade e si considerano i prezzi regionali, le differenze sono evidenti: nelle Marche il prezzo medio è di 1,775 euro al litro, mentre a Bolzano si raggiungono i 1,847 euro.

Il prezzo della benzina è un tema sempre caldo, e le fluttuazioni dei costi sono spesso influenzate da molteplici fattori. Tra questi, uno dei principali è il costo dei biocarburanti, che sono obbligatoriamente miscelati al carburante tradizionale e risultano essere più costosi. Questi aumenti di costo si riflettono inevitabilmente sul prezzo finale alla pompa. In aggiunta, la risalita dei prezzi del petrolio sui mercati internazionali ha contribuito a spingere verso l’alto il prezzo della benzina.

L’aumento dei prezzi nel mese scorso: benzina e gasolio

Nel corso dell’ultimo mese, si è registrato un aumento dei prezzi sia per la benzina che per il gasolio. In media, il costo del pieno per la benzina è aumentato di circa 2,2 euro, mentre per il gasolio l’aumento è stato di circa 2,4 euro. Questo incremento, purtroppo, non è un’eccezione, ma fa parte di una tendenza più ampia che ha visto i prezzi dei carburanti salire gradualmente nel tempo.

L’incremento dei carburanti ha avuto un impatto significativo sulle famiglie italiane, che già in passato avevano visto aumentare la spesa per il rifornimento. Secondo uno studio di Unimpresa, il costo dei carburanti per le famiglie è aumentato del 20% dal gennaio 2021 al dicembre 2024, portando la spesa annuale per la benzina da circa 1.759 euro a 2.112 euro. Per il gasolio, l’aumento è stato ancor più marcato, con un incremento del 24,5%, passando da 1.332 euro a 1.658 euro. Questi aumenti hanno avuto un impatto pesante sul bilancio familiare, anche se nel corso dell’ultimo anno c’è stato un lieve abbassamento, con una riduzione di circa 73 euro per la benzina.

Le prospettive future: accise sul gasolio e sulla benzina

In questo contesto di aumento dei prezzi, il governo sta studiando la possibilità di rivedere le accise sui carburanti, con l’intento di ridurre l’impatto sui consumatori. L’idea sarebbe di aumentare di un centesimo l’accisa sul gasolio e di abbassarla di un centesimo sulla benzina. In questo modo, si cercherebbe di riequilibrare i costi tra i due carburanti, con un impatto complessivo sul bilancio statale che potrebbe arrivare a circa 600 milioni di euro.

Questa proposta di modifica delle accise si inserisce in un contesto economico più ampio, in cui il governo cerca di intervenire per contenere l’effetto degli aumenti del carburante sui cittadini, ma al contempo di mantenere un flusso di entrate adeguato per le casse dello Stato.

Conclusioni: quale futuro per i prezzi dei carburanti?

Il futuro dei prezzi dei carburanti resta incerto. Mentre alcune stime parlano di un possibile rallentamento dei rincari nel breve termine, altre previsioni suggeriscono che il trend di aumento potrebbe continuare, soprattutto se i prezzi del petrolio sui mercati internazionali dovessero continuare a salire. In ogni caso, l’aumento dei prezzi della benzina e del gasolio ha avuto un impatto significativo sulle famiglie, e non sembra che la situazione possa risolversi rapidamente.

In attesa che il governo prenda decisioni definitive riguardo alle accise, i consumatori devono fare i conti con l’aumento dei costi di rifornimento, cercando soluzioni alternative come il car sharing o il ricorso ai mezzi pubblici per cercare di contenere la spesa. Inoltre, i distributori autostradali continuano a rappresentare una delle opzioni più costose, sebbene i prezzi medi in altre zone siano comunque più accessibili.

Resta da vedere come evolverà la situazione nei prossimi mesi, con l’incertezza economica che continua a influenzare il costo dei carburanti e, di conseguenza, il bilancio delle famiglie italiane.

Precedente articolo Film di questa sera, sabato 11 gennaio 2025 Film di questa sera, sabato 11 gennaio 2025. Ecco cosa vedere in TV
Prossimo articolo Aumento esorbitante dei carburanti: prezzi fino a 2,4 euro al litro

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
16 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
17 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
17 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spaccio di droga e licenziamento: perché la Cassazione ha ordinato il reintegro del lavoratore?

3 ore fa

Spremute e centrifughe per la dieta vegana

4 ore fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

14 ore fa

Artistic International Series: il successo a Trieste con atleti da tutto il mondo

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?