La vostra autoradio non vi dà più soddisfazioni e volete cambiarla? Probabilmente avrete già notato che sul mercato ci sono davvero tantissimi modelli, prodotti dalle marche più famose e anche da altre meno conosciute, ma comunque valide. In realtà il primo ostacolo da superare è capire quale tipologia di autoradio può fare al caso vostro, in quanto non sempre quelle più costose sono le migliori.
Le autoradio moderne si dividono in due tipologie: quelle da 1 DIN e quelle da 2 DIN. La sigla DIN indica le dimensioni dell’autoradio: quelle da 1 DIN sono le classiche autoradio con frontalino estraibile, mentre quelle da 2 DIN presentano un ampio display e diverse opzioni. Scopriamo i vantaggi e gli svantaggi di queste autoradio, così potrete farvi un’idea più chiara e comprare quella giusta per voi.
Autoradio 1 DIN
Le autoradio 1 DIN stanno lentamente venendo sostituite dalle autoradio 2 DIN, in quanto la richiesta di prodotti tecnologici è aumentata esponenzialmente negli ultimi anni. In realtà però, le autoradio 1 DIN sono ancora abbastanza gettonate, specialmente da chi non ha particolari esigenze e vuole risparmiare. Oltre al costo decisamente ridotto, sono molto vantaggiose in termini di dimensioni e compatibilità, infatti si possono installare sulla maggior parte dei veicoli e inoltre ingombrano poco spazio. Sono una soluzione ideale se possedete una city car, inoltre con un po’ di pratica potrete installarle senza l’aiuto di un professionista.
Le moderne autoradio da 1 DIN presentano delle funzioni innovative: potete trovare dei modelli senza il lettore CD che dispongono di connessione Bluetooth, utile per collegare il vostro smartphone all’autoradio e ascoltare le playlist di Spotify sfruttando l’impianto dell’automobile.
Se invece preferite usare il supporto fisico, potete trovare autoradio 1 DIN con lettore CD, in modo da poter ascoltare i vostri dischi originali, o magari dei CD con file MP3. Una buona autoradio 1 DIN deve disporre anche di porta USB e ingresso AUX, così potrete usare le chiavette per riprodurre musica liquida e collegare altri dispositivi via cavo. Per quanto riguarda la ricezione, le autoradio 1 DIN solitamente si limitano ai canali radio FM\AM, ma potrete trovare anche modelli per la radio digitale DAB\DAB +.
Uno dei motivi per i quali molti utenti cercano ancora le autoradio 1 DIN è il frontalino removibile, una sicurezza in più contro i furti. Gli svantaggi di questa tipologia sono le funzioni limitate rispetto alle autoradio 2 DIN e i componenti che nei modelli meno costosi si rivelano poco resistenti. Allo stesso modo, la configurazione delle varie opzioni (specialmente quelle riguardanti l’equalizzazione del suono) risulta spesso macchinosa per gli standard moderni.
Autoradio 2 DIN
Le autoradio 2 DIN al momento offrono il massimo per quanto riguarda le opzioni e le funzionalità. Presentano un ampio display sul quale è possibile vedere chiaramente tutte le opzioni che consente di configurare l’autoradio al meglio. I modelli più moderni dispongono di sistema operativo Android, sul quale è possibile usare una quantità davvero considerevole di app per l’intrattenimento e per la navigazione satellitare. Una delle funzioni più apprezzate degli ultimi tempi è il ‘mirroring’ che consente di condividere lo schermo del proprio smartphone o tablet direttamente su quello dell’autoradio.
Le autoradio 2 DIN tornano molto utili anche per le chiamate in vivavoce, in quanto grazie allo schermo ampio e al mirroring potete navigare la rubrica dei contatti, vedendo chiaramente chi vi sta chiamando direttamente dal display dell’autoradio. Per quanto riguarda la connettività, si possono collegare alla rete, inoltre dispongono di Bluetooth per interfacciarsi con i dispositivi portatili.
Come potete immaginare, le autoradio 2 DIN si presentano sul mercato con un costo più alto rispetto ai modelli da 1 DIN, soprattutto i modelli più moderni prodotti dalle migliori marche che dispongono di sistema operativo aggiornato all’ultima versione. Al costo si aggiungono le dimensioni: le autoradio 2 DIN sono molto ingombranti, spesso infatti richiedono l’aiuto di un tecnico per l’installazione e per la creazione dell’apposito spazio nel cruscotto. Tenete conto anche della loro ‘visibilità’, in quanto le autoradio 2 DIN non dispongono di un frontalino removibile e potrebbero fare gola a ladri e malintenzionati.
In questo articolo potete trovare le recensioni delle migliori autoradio 2 DIN.