Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Scuola Superiore Universitaria di Udine: posti disponibili, come iscriversi e cosa offre
    3 ore fa
    Teatro, ascolto e cura: parte CARE, laboratorio gratuito per caregiver a Udine
    3 ore fa
    Udine, “L’Ora di Coro”: il progetto al Teatro Nuovo con gli anziani della residenza “La Quiete”
    4 ore fa
    “Ci Vediamo in Giro”: Fiume Veneto rivive le emozioni della sua tappa rosa
    4 ore fa
    Cooperazione internazionale sull’asse Italia-Brasile: visita dell’Ambasciatore de Souza alla MIB di Trieste
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini
    3 ore fa
    Esperienze autentiche a Lignano: tre escursioni settimanali tra natura, avventura e storia
    3 ore fa
    Teatro, musica e fotografia: il venerdì di Mittelfest tra debutti ed esperienze sensoriali
    4 ore fa
    Incontri con l’autore e con il vino a Lignano: Zille sostituisce Falcinelli con il giallo “L’uomo sbagliato”
    4 ore fa
    Le Notti del Vino passano per Rauscedo: degustazioni e cultura vinicola al VCR Research Center
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    6 ore fa
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    1 giorno fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    2 giorni fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    2 giorni fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ca’ del Poggio Run: un’edizione da record tra sport e solidarietà
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieTREVISOVeneto

Ca’ del Poggio Run: un’edizione da record tra sport e solidarietà

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Ottobre 2024 19:29
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Una straordinaria doppietta trevigiana ha caratterizzato la seconda edizione della Ca’ del Poggio Run, un evento che ha visto la partecipazione di oltre duemila atleti tra runners e camminatori. La corsa si è svolta attraverso i suggestivi vigneti delle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, in un’atmosfera che ha unito sport, territorio e solidarietà. Nonostante le avversità meteorologiche della vigilia, i numeri di iscritti hanno superato quelli dello scorso anno, dimostrando l’affetto per questa manifestazione.

Indice dei contenuti
Un percorso tra i vignetiSuccessi sportiviUn Muro da scalareUn momento di festa e solidarietàUn impegno condivisoClassifiche e ringraziamenti

Un percorso tra i vigneti

Conegliano (Treviso), 20 ottobre 2024 – La giornata si è aperta con i colori e i sapori autunnali, rendendo l’evento un’occasione unica per correre tra i vigneti. I partecipanti hanno potuto scegliere tra due percorsi: uno di 19 km e l’altro di 8 km, entrambi immersi nella bellezza dei panorami circostanti.

Successi sportivi

La domenica è stata memorabile per Andrea Mason (Atl. Ponzano) e Giulia Delgado (Atl. San Biagio), che hanno trionfato nella 19 km, tagliando il traguardo in Piazza Cima, abbellita dai figuranti della Dama di Conegliano. Andrea, 24 anni e coneglianese doc, ha chiuso la sua gara con un tempo di 1h11’49”, conquistando la prima posizione e migliorando il suo risultato dell’anno precedente, quando si era classificato terzo. Al secondo posto è giunto Loris Minella, che ha registrato un tempo di 1h12’09”. Al terzo posto, Roberto Ortolan ha completato la gara in 1h12’15”.

Ad image

Giulia Delgado ha dominato la sua categoria con un tempo di 1h27’07”, posizionandosi al 26° posto assoluto. Dietro di lei, Alessia Dal Vecchio e Greta Dal Magro hanno completato il podio femminile.

Un Muro da scalare

Minella e Laura Boz (Fuel to Run) si sono distinti anche nel tratto cronometrato sul Muro di Ca’ del Poggio, una salita iconica tra i vigneti di San Pietro di Feletto, che ha fatto da palcoscenico a un’altra competizione: la sfida per il miglior “scalatore”. Minella ha chiuso in 4’01”, seguito da Denis Mariotto (4’13”) e Nicolò Petrin (4’21”). Tra le donne, Laura Boz ha raggiunto il tempo di 5’20”, mentre Delgado e Dal Vecchio hanno chiuso rispettivamente in 5’32” e 5’40”.

Ad image

Un momento di festa e solidarietà

Chi ha preferito prendersela con calma ha potuto approfittare di un ristoro speciale a base di Prosecco e scampi, offrendo un tocco di convivialità all’evento. Anche Fabio Chies, sindaco di Conegliano e appassionato runner, ha partecipato alla gara per vivere un momento di autentica gioia tra le colline.

Nella prova non competitiva di 8 km, la Family Cross, Michele Tittonel e Anna Morello sono stati i primi a tagliare il traguardo, con la presenza di ospiti illustri come Silvia Marangoni, campionessa del mondo di pattinaggio, e Alessandra Patelli, due volte olimpica nel canottaggio.

Un impegno condiviso

Luca Vazzoler, portavoce del comitato organizzatore, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’impegno di oltre duecento volontari. “Siamo felici di aver superato i duemila iscritti. Non ci aspettavamo di raggiungere questi numeri, nonostante le difficoltà del maltempo”, ha commentato.

La Ca’ del Poggio Run ha anche una dimensione benefica, destinando parte del ricavato a due associazioni locali, a conferma dell’impegno verso la comunità. La Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi di Conegliano e l’Associazione Zuppa di Sasso sono state le realtà sostenute quest’anno.

Classifiche e ringraziamenti

Il podio maschile e femminile ha visto brillare i nomi di Mason e Delgado, ma ogni partecipante ha vissuto un’esperienza unica. La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Treviso e ha coinvolto vari sponsor e partner, confermando la sua rilevanza nel panorama sportivo e sociale.

TAGCa’ del Poggio RunconeglianoCorsaproseccoSolidarietàSport
Precedente articolo “Oltre l’invisibile”: Federico Faggin a Padova il 22 ottobre
Prossimo articolo Donna trovata morta nel fiume durante un sorvolo dell’elicottero Drago 149

La cronaca a Nord Est

Verona-Parigi tutto l’anno: Air France conferma il volo diretto anche per l’inverno
1 ora fa
Udine, accordo anti-aggressioni in ospedale tra ASUFC e Polizia di Stato: tutte le novità
2 ore fa
Raggirati con finti sms dalla banca: conti svuotati a decine di cittadini. Come funziona la truffa
2 ore fa
Molestie sessuali a una Oss: medico 58enne a casa dal lavoro per un anno con stipendio dimezzato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini

3 ore fa

Scuola Superiore Universitaria di Udine: posti disponibili, come iscriversi e cosa offre

3 ore fa

Esperienze autentiche a Lignano: tre escursioni settimanali tra natura, avventura e storia

3 ore fa

Teatro, ascolto e cura: parte CARE, laboratorio gratuito per caregiver a Udine

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?