Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi tra Dolo e Mirano, dove un camion che trasportava contrappesi di cemento per gru si è rovesciato sulla strada, causando gravi disagi al traffico veicolare. Fortunatamente, l’autista del mezzo è rimasto illeso e non ha riportato alcuna ferita.
L’intervento dei vigili del fuoco
I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente sul posto, inviando squadre di soccorso da Mira e Mestre, dotate di un’autogrù che ha permesso di mettere in sicurezza il mezzo e di rimuovere i contrappesi di cemento dalla strada. L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico, con la deviazione delle auto da parte dei carabinieri presenti sul posto.
L’assistenza sanitaria
L’autista del camion è stato assistito sul posto dal personale sanitario del 118, che ha controllato le sue condizioni di salute e accertato che non avesse riportato alcuna ferita. Le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco sono terminate alle 17:00 circa, dopo aver completato tutte le attività necessarie per garantire la sicurezza della strada e dei conducenti.
Le indagini dei carabinieri
Le cause del sinistro sono ancora al vaglio dei carabinieri, che stanno svolgendo le indagini necessarie per stabilire le ragioni del rovesciamento del camion. Sul posto è stata presente anche Veneto strade, che ha collaborato con le forze dell’ordine e i vigili del fuoco per ripristinare la viabilità della zona.
La sicurezza stradale
L’incidente stradale di Mirano rappresenta un esempio di come la strada possa essere un luogo pericoloso, dove in pochi istanti possono verificarsi gravi incidenti. È importante che i conducenti adottino comportamenti prudenti e rispettino le regole della strada, per evitare che episodi simili possano verificarsi in futuro. L’amministrazione ha espresso la propria vicinanza all’autista coinvolto nell’incidente e ringrazia le forze dell’ordine e i vigili del fuoco per l’intervento tempestivo e professionale che ha permesso di mettere in sicurezza la strada e di ripristinare la viabilità della zona.