Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    9 minuti fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    54 minuti fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    1 ora fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    2 ore fa
    Padova, i bambini a scuola di sicurezza con i Vigili del fuoco: appuntamento il 14 maggio
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    39 minuti fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    1 ora fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    2 ore fa
    “Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa
    2 ore fa
    Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    17 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    19 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    22 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carnevali di Marca: festa per 100 mila a Treviso, grande pubblico anche a Conegliano e Cornuda
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieTREVISOVeneto

Carnevali di Marca: festa per 100 mila a Treviso, grande pubblico anche a Conegliano e Cornuda

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2023 19:27
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Conegliano (Treviso), 21 febbraio 2023 – Martedì Grasso regala spettacolo nel cuore della Marca: il 2023 di Carnevali di Marca si è chiuso in bellezza, tra sfilate di carri e piogge di coriandoli, a Treviso, Conegliano e Cornuda.

A Treviso, secondo una stima condivisa con l’amministrazione comunale sono state circa 100 mila le persone che hanno gremito le tribune naturali delle Mura e le altre strade e piazze del centro storico per festeggiare i 19 gruppi che, a piedi o sui carri allegorici, hanno dispensato allegria a più non posso. La sfilata, tornata a Treviso dopo un’assenza a causa della pandemia che durava dal 2019, è scattata alle 14.30 in un Piazzale Burchiellati svuotato a tempo di record dalle bancarelle del mercato. Il corteo, accompagnato dalle voci di Paolo Mutton e Mattia Casarin, si è sviluppato ai piedi delle Mura, passando poi in Borgo Cavour e in via Canova, prima di arrivare in Piazza Duomo. Ovunque una cornice di pubblico senza precedenti. Ad aprire la sfilata, il sindaco Mario Conte, con la fascia tricolore, e la Fontana delle Tette, rivisitata dagli Alpini trevigiani. Tra i tantissimi spettatori, anche gli ospiti delle case di riposo di Treviso che hanno trovato posto su un palco d’onore posizionato all’inizio delle Mura. Al termine della sfilata, la giuria del Carnevale trevigiano ha assegnato il premio per il miglior carro, un’opera del maestro vetraio Marco Varisco, al “Re Leone” proposto dalla Pro Loco di Sant’Angelo-Circolo NOI di San Trovaso.   

La sfilata dei carri allegorici ha concluso, oggi, anche la trentesima edizione del Carnevale di Conegliano. Il corteo, accompagnato dalle voci di Roberto Biz e Federico Campodall’orto, ha percorso strade e piazze del centro, con il seguito di giocolieri e saltimbanchi e la distribuzione di mascherine e palloncini. A sfilare, 16 tra carri allegorici e gruppi mascherati. Sul palco d’onore, insieme al sindaco Fabio Chies, la giunta comunale al gran completo. Premio speciale per Luigi Dorigo, creatore del Carnevale di Conegliano nel 1992. In apertura di sfilata, un lancio di colombe, in segno di pace, da parte dell’Associazione Ginnastica Artistica di Conegliano. Notevole, anche in questo caso, la cornice di pubblico: oltre trentamila le presenze stimate da organizzatori e amministrazione comunale.

Ad image

Spettacolo infine a Cornuda, dove la Pro Loco ha organizzato il 117° Carneval dei Crostoi, quattro giorni di festa iniziati sabato e culminati oggi con il corteo dei carri mascherati (il secondo per Cornuda, dopo quello di sabato) e, in serata, con un grande spettacolo di fuochi d’artificio. 

“E’ stato un Martedì Grasso da record sia a Treviso che a Conegliano, dove diverse decine di migliaia di persone hanno voluto vedere dal vivo le sfilate di maschere e carri allegorici – ha commentato il presidente dell’associazione Carnevali di Marca, Redo Bezzo, realtà che quest’anno ha riunito 21 sfilate e sette spettacoli per famiglie, coinvolgendo 90 carri allegorici e circa 8.500 figuranti -. Abbiamo chiuso un’edizione di Carnevali di Marca con numeri straordinari: le sfilate sono state un successo e hanno avuto una grande cornice di pubblico. Lo stesso è avvenuto per gli spettacoli dedicati alle famiglie, pensati soprattutto per i più piccoli. Tenendo anche conto della sfilata odierna di Cornuda, organizzata dalla Pro Loco con la nostra collaborazione, abbiamo raggiunto le 250.000 presenze complessive che ci eravamo prefissati all’inizio di questa edizione”.

La festa, però, non finisce qui, perché anche quest’anno, a metà Quaresima, ci sarà l’ultimo atto dei Carnevali di Marca con il Galà di chiusura che sabato 25 marzo all’oratorio “Giovanni Paolo II” di San Vendemiano ospiterà anche l’estrazione dei biglietti della tradizionale Lotteria di beneficenza. Durante le sfilate è stato possibile acquistare i biglietti della lotteria al costo di 2,50 euro, sperando in un’estrazione fortunata (il montepremi complessivo è di ben 25 mila euro, il primo premio è una Nuova Opel Corsa 5 porte a km 0 messa a disposizione da Sarlo Group), ma sapendo che comunque, per ogni biglietto venduto, 5 centesimi saranno devoluti a tre associazioni del territorio impegnate in attività sociali, segnalate dai Comuni coinvolti nella manifestazione. La magia del Carnevale non finisce proprio mai.

TAGCarnevali di Marca
Precedente articolo Cavallino Treporti, scontro tra 2 auto: una si ribalta, l’altra fugge
Prossimo articolo Scontro tra auto e trattore, il mezzo agricolo si ribalta: 2 feriti

La cronaca a Nord Est

Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
3 minuti fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
19 minuti fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
41 minuti fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)

9 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di martedì 13 maggio 2025 ore 13

24 minuti fa

Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità

39 minuti fa

Jesolo ottiene la Bandiera Blu per il 22esimo anno: eccellenza nella gestione ambientale e turistica

44 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?