Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    8 minuti fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    23 minuti fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    53 minuti fa
    Padova, i bambini a scuola di sicurezza con i Vigili del fuoco: appuntamento il 14 maggio
    57 minuti fa
    Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    38 minuti fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    1 ora fa
    “Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa
    1 ora fa
    Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse
    2 ore fa
    Padova, alla Campionaria tra tecnologie, degustazioni e spettacoli
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    16 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    18 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    21 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    23 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Casa Gortani vince il bando “Contenitori Culturali e Creativi”: un nuovo centro di artigianato e cultura
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Casa Gortani vince il bando “Contenitori Culturali e Creativi”: un nuovo centro di artigianato e cultura

La Fondazione Museo Carnico Michele Gortani vince il bando “Contenitori Culturali e Creativi” con il progetto “Casa Gortani”, un centro di formazione e valorizzazione artigianale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2025 12:17
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Una grande notizia per la cultura della Carnia: la Fondazione Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” è stata selezionata tra i vincitori del bando “Contenitori Culturali e Creativi 2025-2027”, promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Questa iniziativa triennale ha come obiettivo il rafforzamento dei luoghi culturali attraverso interventi di valorizzazione del patrimonio, innovazione, inclusione sociale e sviluppo economico. Il progetto, dal titolo “Casa Gortani – Tramandare il futuro. A scuola di scarpets e antichi mestieri delle eccellenze artigianali carniche“, darà nuova vita alla storica Casa Gortani, residenza del Senatore Michele Gortani, situata nel cuore di Tolmezzo, trasformandola in un vero e proprio contenitore culturale e creativo.

Indice dei contenuti
La rigenerazione di Casa Gortani: tra storia e innovazioneUn laboratorio di memoria e futuroIl partenariato e il supporto istituzionaleArt Bonus FVG: come contribuire alla crescita culturale

La rigenerazione di Casa Gortani: tra storia e innovazione

Il progetto mira a rigenerare l’edificio storico di via Del Din, che ospita l’Archivio e la Biblioteca Gortani, creando uno spazio accessibile e multifunzionale. Casa Gortani diventerà un punto di incontro per aspiranti artigiani, cittadini e turisti, dove tradizione e innovazione si fonderanno in un ambiente aperto alla comunità. Questo intervento, che non intaccherà la destinazione storica dell’archivio, sarà caratterizzato da una serie di lavori strutturali e di eliminazione delle barriere architettoniche, che garantiranno la piena fruizione dell’edificio anche per le persone con disabilità. Gli spazi saranno pronti ad accogliere eventi culturali e attività laboratoriali, tra cui il primo corso dedicato all’arte della realizzazione degli scarpets carnici, un patrimonio artigianale tutelato dal marchio “Scarpetti”.

Un laboratorio di memoria e futuro

La Casa Gortani sarà molto più di un museo: diventerà un laboratorio permanente dove si potrà imparare dai mestieri antichi, come la realizzazione dei tipici scarpets, e dove si potranno sviluppare nuove visioni per il futuro. Questo progetto darà anche continuità al lavoro già avviato con il progetto pilota “Scarpetti. I scarpets de Cjargne”, che ha attirato l’attenzione anche del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, nell’ambito del progetto europeo “Culturality”. Tra le altre eccellenze, gli scarpets saranno protagonisti anche all’Expo di Osaka 2025, dove il Friuli Venezia Giulia avrà l’opportunità di essere rappresentato attraverso il suo patrimonio artigianale.

Ad image

Il partenariato e il supporto istituzionale

Il progetto gode del sostegno di un solido partenariato, che include PrimaCassa – Credito Cooperativo FVG, la Camera di Commercio di Pordenone-Udine, il Carnia Industrial Park, la Comunità di Montagna della Carnia e la Cooperativa sociale Davide. Inoltre, il Consorzio BIM – Bacino Imbrifero Montano Tagliamento ha fornito un ulteriore supporto alla realizzazione di questo ambizioso progetto.

Art Bonus FVG: come contribuire alla crescita culturale

Un’opportunità per chi desidera contribuire alla realizzazione di Casa Gortani arriva tramite il programma Art Bonus. Dal 1° marzo al 30 ottobre 2025, infatti, è possibile fare una donazione a favore del progetto, usufruendo di un credito d’imposta. I donatori possono scegliere tra due codici: A1795 per sostenere i lavori di sistemazione e allestimento della sede e A1796 per contribuire alla realizzazione di attività e iniziative multidisciplinari.

La Fondazione Gortani è accreditata all’Albo Promotori con il numero 322 e, grazie a questa iniziativa, tutti possono partecipare attivamente alla valorizzazione di uno dei patrimoni culturali più significativi della Carnia.

TAGArt Bonus FVGCasa GortaniFondazione Museo CarnicoFriuli Venezia Giuliascarpets carnicivalorizzazione patrimonio
Precedente articolo Million Day e Million Day Extra Million Day e MillionDay Extra: i numeri vincenti di oggi giovedì 17 aprile 2025, ore 13
Prossimo articolo Tragico incidente a Basiliano: un morto. La vittima aveva appena ucciso l’ex moglie

La cronaca a Nord Est

Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
21 minuti fa
Tentano furto al bancomat con la tecnica black box ma falliscono: ladri in fuga senza denaro
39 minuti fa
Terrore nella notte, un violento incendio distrugge il tetto di una casa: danni ingenti ma nessun ferito
2 ore fa
Donna picchiata brutalmente dal marito, lui la crede morta e la avvolge in un tappeto: è tentato omicidio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola

8 minuti fa

Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo

23 minuti fa

Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello

38 minuti fa

Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono

53 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?