Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Farfabruco Pordenone si amplia: più posti e nuovi spazi green dal 2025
    8 minuti fa
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    5 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    5 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    6 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone
    2 ore fa
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    2 ore fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    2 ore fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    3 ore fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Come blockchain può aiutare il settore sanitario in 4 modi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Notizie

Come blockchain può aiutare il settore sanitario in 4 modi

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Novembre 2022 20:19
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Blockchain è una tecnologia emergente utile per fornire soluzioni innovative in vari settori, compreso quello sanitario. In verità è soprattutto conosciuta per i bitcoin e il trading criptovalute, ma investire in criptovalute non è l’unica strada per capire l’importanza di una blockchain. La tecnologia delle criptovalute sta avanzando alla velocità della luce, e subito dopo comprare Bitcoin le persone si stanno già domandando come comprare Dogecoin informandosi sul valore Dogecoin. Al di là delle criptovalute valore, quali sono alcuni dei punti chiave che rendono la blockchain un ottimo sistema sfruttabile per il miglioramento del settore sanitario? Vediamolo subito.

I punti chiave di questo binomio

Blockchain continua a crescere nel mondo, con un incremento del 39% nel 2022. Senza perdersi in troppe parole è giusto mettere in luce quali aspetti sono vincenti nel binomio rappresentato da blockchain e settore sanitario. Ecco di seguito alcuni punti chiave:

Ad image
  • In ambito sanitario, una rete blockchain è utile per conservare e scambiare i dati dei pazienti risparmiando tempo e ottimizzando il processo.
  • L’applicazione blockchain può identificare con precisione errori gravi e persino pericolosi in campo medico.
  • Blockchain svolge un ruolo decisivo nella gestione dell’inganno negli studi clinici per migliori risultati sanitari.
  • Blockchain in abbinamento all’intelligenza artificiale permette un miglioramento generale incredibile nell’ambito sanitario, compreso il farmaceutico.

Ottimizzare i tempi per la raccolta dati

Con la blockchain, i sistemi sanitari potrebbero archiviare le cartelle cliniche in modo confidenziale, aggiornando i dati dei pazienti in più strutture e luoghi in tempo reale e con sicurezza secondo Bitcoin 360 ai. Ciò libererebbe tempo e risorse nelle strutture sanitarie da dedicare ulteriormente alla cura e all’innovazione dei pazienti, piuttosto che all’amministrazione.

Ad image

Identificazione errori gravi

Poiché tutti i dati in un singolo sistema blockchain sono archiviati, è al sicuro da perdite e spostamenti. Inoltre, gli errori vengono prontamente individuati vista l’efficienza del sistema. Per evitare le reti interne di un’organizzazione, questa può utilizzare blockchain. Un’organizzazione può salvare le organizzazioni da rischi e aggressioni esterne grazie a blockchain. Se un’organizzazione sanitaria implementa correttamente una rete blockchain, ciò eliminerà tali attacchi di salvataggio e altri problemi, come il danneggiamento del computer o il guasto dell’hardware.

Gestione dell’inganno negli studi clinici

Blockchain svolge un ruolo decisivo nella gestione dell’inganno negli studi clinici; qui, il potenziale di questa offerta tecnologica è quello di migliorare l’efficienza dei dati per l’assistenza sanitaria. Può aiutare a evitare la paura della manipolazione dei dati in ambito sanitario e supporta un modello unico di archiviazione dei dati al massimo livello di sicurezza.

Blockchain fornisce versatilità, interconnessione, responsabilità e il potenziale di questa offerta tecnologica è quello di migliorare l’efficienza dei dati per l’assistenza sanitaria. Aiuta per la protezione decentralizzata dei dati in ambito sanitario ed evita minacce specifiche.

Blockchain e intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale e la blockchain sono due tendenze tecnologiche che hanno dimostrato individualmente il loro potenziale di impatto sul settore sanitario, ma che dire del loro impatto se utilizzate in combinazione? L’intelligenza artificiale (AI) rivoluzionerà l’assistenza sanitaria. Il suo potenziale è enorme ed è nostra responsabilità sfruttarne il potere per massimizzarne i benefici.

Affinché l’IA abbia successo in qualsiasi campo, è necessario raccogliere e analizzare una grande quantità di dati. Nel settore sanitario, la raccolta, il trasporto e l’archiviazione dei dati presentano alcune complesse sfide in materia di privacy, integrità e disponibilità che devono essere affrontate prima che l’IA possa svolgere un ruolo completo.

Un’altra fonte di dati medici è una blockchain sanitaria. Ciò aggiunge protezione contro interruzioni di rete e guasti hardware. Inoltre, il formato delle transazioni è memorizzato in modo tale da rendere quasi impossibile manomettere i dati. L’integrità e la responsabilità dei dati sono fondamentali per qualsiasi soluzione sanitaria.

In campo farmaceutico, possiamo pensare a un farmaco come l’equivalente di “valore” in criptovaluta o in valore Dogecoin. Una blockchain farmaceutica può essere utilizzata per tracciare e controllare la distribuzione di farmaci tra “agenti” come produzione farmaceutica, nodi di distribuzione, farmacie e pazienti.

Per concludere

La sanità è uno dei settori più importanti, e merita le migliori tecnologie possibili. In questo senso, blockchain è un validissimo aiuto la cui ottimizzazione non può che essere continua, grazie anche all’intelligenza artificiale.

Precedente articolo Ad Aiello del Friuli apre la mostra Altrememorie
Prossimo articolo Vale la pena usare una VPN? Non è così semplice
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Anik Tanvir Ahmed
Si sente male improvvissamente durante una pausa dal lavoro: muore a 26 anni
16 minuti fa
Escursionisti sorpresi dalla grandine lungo il sentiero: recuperati dal Soccorso Alpino
1 ora fa
Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
3 ore fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Farfabruco Pordenone si amplia: più posti e nuovi spazi green dal 2025

8 minuti fa
million day estrazione oggi numeri

Estrazione Million Day ore 20:30: controlla qui i numeri vincenti di oggi martedì 8 luglio

37 minuti fa
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: i numeri estratti e le vincite di oggi 8 luglio 2025

1 ora fa

Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?