Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    3 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    6 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    8 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    8 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    6 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    6 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    7 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    9 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    11 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Confartigianato & CentroMarca Banca, la solidarietà dei trevigiani agli alluvionati dell’Emilia-Romagna
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Confartigianato & CentroMarca Banca, la solidarietà dei trevigiani agli alluvionati dell’Emilia-Romagna

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 14 Giugno 2023 12:31
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Una donazione di idropulitrici e di macchinari per lavare via il fango e per aspirare l’acqua, ma anche materiali didattici per la ripartenza di una scuola materna di Castel Bolognese, in provincia di Ravenna, dove l’acqua ha spazzato via tutto. Da alcune conoscenze dirette, a Treviso è nata una piccola catena di solidarietà grazie a Confartigianato Mandamento di Treviso, Confartigianato Imprese Marca Trevigiana e CentroMarca Banca.

TV, 14 GIUGNO – Quando un territorio è flagellato da una calamità naturale, come è successo il mese scorso nella vicina Emilia-Romagna, colpita da un’alluvione senza precedenti, fondamentale è intervenire con urgenza e in modo mirato. E’ il pensiero che hanno fatto alcuni artigiani di Quinto di Treviso, associati a Confartigianato Imprese Treviso, che hanno attivato un piccolo progetto di solidarietà per aiutare la comunità di Castel Bolognese, comune del Ravennate, 9.500 abitanti, seriamente alluvionato a metà maggio 2023 per le abbondanti piogge cadute sulla regione.

“Abbiamo chiesto ai nostri colleghi artigiani di quel paese, dove abbiamo contatti personali, quali fossero le cose di cui avevano maggior bisogno nella loro condizione di emergenza – spiegano i promotori dell’iniziativa di solidarietà partita da Treviso –. Ci hanno chiesto di procurare loro strumenti e macchinari di piccole dimensioni per spazzare via il fango, facili da utilizzare da chiunque; quindi, abbiamo raccolto alcune donazioni allo scopo, coinvolgendo nell’iniziativa anche il Mandamento di Treviso, Confartigianato Marca Trevigiana e CentroMarca Banca, che ringraziamo per la generosità e sensibilità dimostrate”.

Ad image

La consegna dei materiali acquistati è stata fatta direttamente in loco, insieme a scorte d’acqua e beni alimentari.

Inoltre, i volontari trevigiani si sono impegnati a sostenere la scuola d’infanzia di Castel Bolognese, alla quale hanno chiesto di fare un elenco dei materiali necessari. La coordinatrice scolastica ha spiegato che ogni materiale didattico per bambini nella fascia 3-6 anni, va bene, in quanto con l’alluvione hanno perso tutto. “I promotori di questo gesto di solidarietà si sono impegnati a fare del loro meglio, consapevoli del disagio e del dramma che stanno vivendo le popolazioni dell’Emilia-Romagna. Il nostro piccolo aiuto, è un granello – dice Ennio Piovesan, presidente di Confartigianato Imprese Treviso – ma noi siamo convinti che tanti piccoli granelli, possano fare la differenza. Da Castel Bolognese ci hanno ringraziato per l’aiuto arrivato da Treviso”.

“La solidarietà fa parte del dna dell’artigianato – commenta Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana. “Una solidarietà consapevole, che trae origine dal senso di responsabilità e dalla generosità che gli imprenditori artigiani nutrono nei confronti delle comunità. Il senso civico si unisce alla consapevolezza che, senza l’artigianato, non potrebbero esservi ricostruzione e ripresa. Infine, l’aiuto alle scuole dell’infanzia esprime lo stretto legame fra artigianato e famiglia, nucleo centrale del ruolo sociale ed economico delle piccole imprese”.

“Siamo orgogliosi di aver aderito sinergicamente alla macchina della solidarietà attivata da Confartigianato Imprese Treviso assieme a Confartigianato Imprese Marca Trevigiana per aiutare l’Emilia-Romagna, messa al tappeto dal maltempo e dalle alluvioni” – fa sapere Claudio Alessandrini, direttore generale di CentroMarca Banca di Treviso e Venezia. “L’obiettivo era dare un segno tangibile di aiuto e vicinanza alle popolazioni colpite, riconoscendo che questa azione si integra perfettamente con i valori fondanti della nostra Banca, la cooperazione e la collaborazione. In queste situazioni è fondamentale agire tempestivamente, attraverso gesti concreti; questa donazione di macchinari agevolerà di sicuro anche le aziende del territorio coinvolte”.

TAGculturaDONAZIONITreviso
Precedente articolo La festa della solidarietà per “dare un taglio” alla sete
Prossimo articolo Acqua alta e incidenti: come si muovono le ambulanze private nella città di Venezia?

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
5 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
7 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
7 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

3 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

5 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?