Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    10 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    10 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    12 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    13 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    11 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    12 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    12 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    12 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    12 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    15 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    17 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fa venire le rughe? Ecco le cause di questo inestetismo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Notizie

Cosa fa venire le rughe? Ecco le cause di questo inestetismo

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Dicembre 2022 13:10
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Le rughe: quando si parla di inestetismi, non si possono non chiamare in causa. Come ben si sa, rappresentano il principale segno dell’età che avanza. Il fatto che le rughe siano un segno naturale del tempo non significa che non sia possibile prevenirle o ridurle. Come spiegato da Ayurway, azienda specializzata in cosmesi ayurvedica, uno dei modi migliori per prendersi cura del proprio viso ed evitare la formazione di questo inestetismo è quello di utilizzare prodotti estetici professionali che aiutino a mantenere la pelle sana e idratata.

Indice dei contenuti
Perché vengono le rughe?Altri fattoriCosa aumenta il rischio di avere le rughe?

Alla base di tutto, però, deve esserci la consapevolezza delle cause che portano all’insorgenza dell’inestetismo. Di una, ossia l’avanzare degli anni, abbiamo appena parlato (come vedremo nelle prossime righe, c’è ancora molto da dire). Quali sono le altre? Scopriamolo nelle prossime righe di questo articolo.

Perché vengono le rughe?

Perché vengono le rughe? Come poco fa accennato, l’età ha un ruolo fondamentale. A partire dai 25 anni, il corpo comincia a diminuire la sintesi di collagene, la proteina più abbondante nell’organismo umano nonché componente fondamentale dei tessuti connettivi. In poche parole, è grazie al collagene se la nostra pelle appare compatta. Man mano che passano gli anni, con un processo che comincia a muovere i suoi passi quando si è ancora giovane, il collagene diminuisce. Il risultato di tutto questo è una pelle più sottile e il palesarsi di inestetismi come le rughe.

Ad image

La velocità del processo d’invecchiamento può essere influenzata da diversi aspetti, tra i quali è possibile citare la genetica.

Altri fattori

L’età porta sia alla diminuzione della sintesi di collagene – a partire dai 25 anni circa, si ha a che fare con un decremento annuo dell’1% circa – sia alla riduzione della presenza di acido ialuronico nella pelle. Altro componente fondamentale dei tessuti connettivi, l’acido ialuronico è stato descritto scientificamente per la prima volta negli anni ‘50 del XX secolo a seguito dell’osservazione dell’umor vitreo dell’occhio di un bovino. Il suo ruolo riguarda in particolare l’idratazione, che si concretizza grazie al richiamo d’acqua ai tessuti. Diminuendo la sintesi di acido ialuronico, la pelle appare palesemente più secca e, di riflesso, maggiormente soggetta alla formazione di rughe.

Cosa aumenta il rischio di avere le rughe?

Chi prima chi poi, tutti, nella vita, abbiamo a che fare con l’insorgenza di rughe. Esistono però dei fattori che possono aumentare il rischio di comparsa di questo inestetismo. Quali sono? Oltre a quello genetico, è il caso di citare il sole. L’esposizione ai raggi UV è la principale causa di fotoinvecchiamento. Tutto avviene a causa dei danni che i suddetti raggi provocano al processo di sintesi del collagene.

Se si passa tempo sotto al sole senza un’adeguata protezione – non ne esiste una standard, in quanto tutto dipende dalle peculiarità della pelle, dall’età e dall’intensità dei raggi – il risultato è quello di trovarsi, quando va bene, con una pelle visibilmente secca e raggrinzita. Le conseguenze dell’esposizione incontrollata ai raggi del sole non finiscono certo qui; nei casi peggiori, infatti, si può avere a che fare con la diagnosi di tumore.

Un altro fattore in grado di aumentare la probabilità di invecchiamento precoce è l’inquinamento, che sottopone la pelle a un forte stress ossidativo. La stessa conseguenza si concretizza con il fumo. La nicotina e altre sostanze tossiche presenti nelle sigarette, infatti, danneggiano direttamente le fibre di collagene e l’elastina, un’altra proteina essenziale per la compattezza dei tessuti connettivi.

Non c’è che dire: i fattori di rischio riguardanti l’insorgenza di rughe sono numerosi! Tra i principali è possibile comprendere anche la mancanza di sonno. Come si ricorda spesso, dormire bene è fondamentale per la bellezza. La pelle, infatti, ha bisogno di rigenerarsi e la notte è preziosa alleata al proposito.

Precedente articolo Valvasone, sbanda e si ribalta con l’auto: conducente ferito
Prossimo articolo PEC e firma digitale: cosa cambia? Ecco le differenze tra i due servizi

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
11 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
12 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
12 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

9 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

10 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?