Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    43 secondi fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    21 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: accordo con il Polo Nazionale Dimensione Subacquea. E’ la prima regionale italiana
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    2 ore fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Eventi e feste
    Cosa fare, dove andare questo weekend in Veneto: gli eventi da non perdere
    13 minuti fa
    Sauris, Digital Detox Festival: un weekend di benessere e immersione nella natura
    19 minuti fa
    A Monfalcone un’estate in sicurezza grazie ai giovani: aperte le candidature
    41 minuti fa
    Cavallino-Treporti, Fiera dello Sport 2025: attività, talk, spettacoli e l’incontro con Juri Chechi
    47 minuti fa
    Ginnastica ritmica, Lignano ospita il Campionato Nazionale: più di 1500 “farfalle” in volo
    52 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    2 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    4 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Giulia Massolino: “I consultori di Trieste sono stati ridotti, non migliorati”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Giulia Massolino: “I consultori di Trieste sono stati ridotti, non migliorati”

Giulia Massolino critica la riorganizzazione dei consultori a Trieste: riduzione dei servizi, mancanza di personale e assenza di coinvolgimento delle associazioni.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 24 Gennaio 2025 20:00
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

A un anno dalla chiusura dei consultori di San Giacomo e San Giovanni a Trieste, la consigliera regionale Giulia Massolino esprime forte disappunto rispetto agli sviluppi del servizio di assistenza sanitaria territoriale, evidenziando come le promesse fatte dall’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) non si siano concretizzate in un miglioramento, ma in una riduzione delle prestazioni. Massolino ha partecipato alla conferenza stampa del Comitato di Partecipazione per i Consultori di Trieste, tenutasi insieme a Non Una Di Meno, durante la quale sono stati sollevati numerosi problemi derivanti dalla riorganizzazione del servizio.

Indice dei contenuti
Riduzione dei servizi e mancanza di personaleLe promesse non mantenuteUn disegno di smantellamento della salute pubblica

Riduzione dei servizi e mancanza di personale

Secondo Massolino, le dichiarazioni del direttore di ASUGI sui dati positivi non riflettono la realtà dei fatti. La situazione, infatti, si traduce in una riduzione dei servizi sul territorio, con un dirottamento verso gli ambulatori distrettuali e una minore presenza degli operatori sanitari nelle zone periferiche della città. L’assenza di personale adeguato è stata identificata come uno degli ostacoli principali, con il risultato di compromettere la qualità del servizio offerto ai cittadini.

Le promesse non mantenute

La Legge regionale prevede che le associazioni di cittadinanza, insieme agli utenti e al personale, possano partecipare attivamente all’organizzazione e alla promozione dei servizi, ma, secondo Massolino, le associazioni non sono mai state coinvolte nel processo decisionale. Nonostante la richiesta ufficiale di partecipazione fatta dal Comitato di Partecipazione, non è mai pervenuta una risposta da parte di ASUGI, contravvenendo a quanto stabilito dalla normativa.

Massolino ha inoltre richiesto un accesso agli atti per poter esaminare i dati sui servizi sanitari, ma ad oggi non ha ricevuto alcuna risposta. L’intenzione della consigliera è di proseguire con un’interrogazione alla Giunta regionale per chiarire le ragioni di questo mancato coinvolgimento delle associazioni, un atto che ritiene essere in violazione della legge. Inoltre, continuerà ad indagare sulla situazione sanitaria anche nel resto della regione.

Un disegno di smantellamento della salute pubblica

Massolino conclude il suo intervento dichiarando che la cittadinanza sta pagando sulla propria pelle le scelte politiche errate e che la salute pubblica è sotto attacco. “Non possiamo restare inermi di fronte a questo disegno di smantellamento della salute pubblica, e continueremo a lottare per un sistema sanitario che funzioni per tutti”, afferma la consigliera regionale.

TAGasugiconsultoriGiulia Massolinopartecipazioneriorganizzazionesanità pubblicaServizi SanitariTrieste
Precedente articolo Incremento di fondi per infrastrutture ricerca idrogeno: 1mln di euro
Prossimo articolo Istituito Geoparco del Carso-Kras: primo passo per candidatura Unesco

La cronaca a Nord Est

Addio a Massimo Bolognesi, luminare di medicina e docente universitario: aveva 66 anni
12 secondi fa
Divampano le fiamme in un alloggio Ater: due intossicati, uno finisce in ospedale
29 minuti fa
Ladri di rame colpiscono in azienda, rubati anche cavi elettrici: bloccata la produzione alla Imat
1 ora fa
Cigno sbranato da un lupo a pochi passi dalle case: cresce la preoccupazione tra i residenti
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro

44 secondi fa
Eventi e feste

Cosa fare, dove andare questo weekend in Veneto: gli eventi da non perdere

13 minuti fa

Sauris, Digital Detox Festival: un weekend di benessere e immersione nella natura

19 minuti fa

A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio

21 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?