Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    8 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    14 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    14 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    16 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    9 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    14 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    15 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    15 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    4 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    9 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    14 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    16 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    17 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Addio al pasticcere Eros Socal: «Funerale alle 6 del mattino. Ci sarà solo chi mi voleva bene»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTREVISOVeneto

Addio al pasticcere Eros Socal: «Funerale alle 6 del mattino. Ci sarà solo chi mi voleva bene»

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Novembre 2024 10:57
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

POSSAGNO (TREVISO) – Il legame tra lavoro e vita è stato sempre forte per Eros Socal, noto pasticciere di 76 anni, che ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Possagno. Socal, celebre per la sua creazione delle meringhe Aurora, ha organizzato il suo ultimo saluto in modo unico e personale, decidendo che il funerale si sarebbe tenuto all’alba, alle 6 del mattino di martedì 5 novembre. Questa scelta, frutto della sua pianificazione anticipata, riflette la sua vita vissuta con passione e dedizione.

Indice dei contenuti
Un funerale all’alba per rispettare le proprie volontàLa passione per la pasticceria e per il lavoroUn uomo dalle mille passioniLa cerimonia all’alba come simbolo di vita

Un funerale all’alba per rispettare le proprie volontà

Eros Socal, che ha sempre amato iniziare le proprie giornate presto, sia per recarsi al lavoro che per le sue gite in moto, non ha voluto rinunciare a questa consuetudine nemmeno dopo la morte. Secondo quanto riportato dal sindaco di Possagno, Valerio Favero, Eros era una persona genuina e diretta, che desiderava circondarsi solo delle persone a lui veramente affezionate in un momento così significativo.

Con un funerale fissato in un orario insolito, Socal ha assicurato che nessuno si sentisse obbligato a partecipare per convenienza o per formalità. La sua intenzione era chiara: non voleva mai creare disagio ai suoi cari, né costringerli a prendere permessi dal lavoro. Un gesto che parla di un uomo attento ai legami e alle responsabilità che aveva nei confronti della sua famiglia e della comunità.

Ad image

La passione per la pasticceria e per il lavoro

Originario di una famiglia con profonde radici nella pasticceria, Eros aveva iniziato a lavorare al pasticceria Aurora, fondata dal padre Angelo, un contadino con la passione per il gelato. Fin da giovane, Eros si era distinto per la sua voglia di imparare e innovare. La sua dedizione al mestiere lo aveva portato a formarsi anche a Parigi, dove aveva appreso le tecniche necessarie per perfezionare le sue creazioni dolciarie.

Il sindaco Favero lo ricorda come un uomo di grande classe, un vero istrionico, capace di combinare il suo talento con un’incredibile passione per il lavoro. La sua arte non si limitava solo alle meringhe; Eros Socal era un innovatore, sempre in cerca di nuovi ingredienti e metodi per sorprendere i suoi clienti.

Un uomo dalle mille passioni

Oltre alla pasticceria, Eros Socal era un amante della moto e della natura, avendo raggiunto Capo Nord negli anni Settanta come uno dei primi bikers. La sua vita era caratterizzata da un impegno costante nella comunità, sia nel consiglio pastorale che come membro della protezione civile. Queste esperienze lo avevano reso una figura benvoluta e rispettata tra i suoi concittadini.

La cerimonia all’alba come simbolo di vita

Il funerale all’alba, quindi, non è solo una scelta logistica, ma anche un simbolo del ciclo della vita. Socal ha scelto questo orario per sottolineare il passaggio da una vita vissuta intensamente a un nuovo inizio, come amava dire agli amici. Martedì 5 novembre, il Tempio canoviano di Possagno sarà il luogo dove familiari e amici si riuniranno per onorare la sua memoria. Anche se la cerimonia si svolgerà in un orario insolito, è probabile che la comunità risponda in massa, desiderosa di rendere omaggio a un uomo che ha tanto dato alla sua terra.

TAGEros Socalfunerale all'albameringhe Aurorapasticceria Aurorapossagnovita comunitaria
Precedente articolo Valle di Soffumbergo incanta migliaia di visitatori: successo per la Festa delle Castagne
Prossimo articolo Gli Ambulanti di Forte dei Marmi tornano a Venezia Mestre

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
3 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
4 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
7 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

6 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

8 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?