Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    11 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    12 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    12 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    13 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    13 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    13 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    14 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    14 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Festival dell’Acqua di Staranzano: Paolo Rossi e Italo Calvino in scena a Trieste
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Festival dell’Acqua di Staranzano: Paolo Rossi e Italo Calvino in scena a Trieste

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Ottobre 2024 10:32
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE si prepara ad accogliere un evento straordinario, il Festival dell’Acqua di Staranzano, che approda a Trieste nello scenario d’eccezione di Barcolana. Giovedì 10 ottobre, alle 18.00, all’Auditorium del Museo Revoltella va in scena “Il teatro liquido: Paolo Rossi e Italo Calvino”, una performance concepita ad hoc dall’istrionico attore, con ingresso libero.

Indice dei contenuti
Il Festival dell’Acqua di StaranzanoUn evento di divulgazione scientificaIl contributo di Paolo RossiUn artista poliedrico

Il Festival dell’Acqua di Staranzano

Questo il titolo della performance con cui il Festival dell’Acqua di Staranzano (GO), che nel 2025 festeggerà la sua terza edizione, si presenta al pubblico triestino, giovedì 10 ottobre, alle ore 18.00, all’Auditorium del Museo Revoltella. L’evento è parte di un articolato programma di eventi culturali collegati alla 56esima edizione di Barcolana.

Un evento di divulgazione scientifica

Manifestazione di divulgazione scientifica, il Festival dell’Acqua di Staranzano declina le diverse tematiche legate a questa preziosa risorsa, bene comune e diritto universale, attraverso linguaggi differenti: percorsi di ricerca, attività didattiche, talk, esperienze, spettacoli dal vivo e eventi espositivi. La cifra distintiva è quella dell’artscience, ovvero la contaminazione fra i linguaggi della scienza e della divulgazione scientifica e quelli dell’arte.

Ad image

Tra i tanti ospiti che hanno animato le prime due edizioni del Festival figurano nomi di spicco come Telmo Pievani (filosofo della biologia), Luca Mercalli (climatologo), Danilo Rea (musicista), Giobbe Covatta (autore e attore), Gabriele Vacis (drammaturgo e regista), Franco Arminio (poeta), Giulio Boccaletti (Direttore del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), Francesca Mannocchi (giornalista e documentarista), Elisa Palazzi (climatologa), Massimo Cirri (autore e conduttore radiofonico), Marco Paolini (autore e attore), a confermare il carattere fortemente multidisciplinare della manifestazione.

Il contributo di Paolo Rossi

Ora, spetta all’irresistibile Paolo Rossi restituire, attraverso la sua liberissima interpretazione di un testo di Italo Calvino, il significato e gli obiettivi di questo innovativo Festival. Il testo di Calvino, sconosciuto ai più, è una straordinaria prefazione, in forma di racconto, al volume del 1976 “Acquedotti ieri e oggi”: un volume tecnico che affronta, già negli anni Settanta, la questione della crisi idrica, per rappresentare la quale è stato chiesto l’intervento di uno dei più grandi narratori del Novecento italiano.

Un artista poliedrico

Monfalconese di nascita, milanese d’adozione e triestino nel cuore, Paolo Rossi spazia da quarant’anni dai club ai grandi palcoscenici, dal teatro tradizionale al cabaret, dalla televisione al tendone da circo, proponendo un modo del tutto personale di fare spettacolo, che guarda ai classici per raccontare il presente.

Dal 2023 è in scena, nei teatri di tutta Italia, con lo spettacolo Da questa sera si recita a soggetto! Il Metodo Pirandello, con il quale ha conquistato il Premio Speciale Miglior Interpretazione ai Premi Internazionali Flaiano 2024. Il 14 settembre di quest’anno, inoltre, a Forte dei Marmi, nell’ambito del celebre Festival della Satira, è stato insignito del Premio Satira 2024 per il Teatro.

L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per riflettere su un tema di grande rilevanza come la crisi idrica, attraverso l’arte e la narrazione, coinvolgendo il pubblico in un dialogo profondo e significativo.

TAGbarcolanaFestival dell'AcquaItalo CalvinoPaolo RossiTeatro
Precedente articolo Palmanova “in scena”: il ricco programma della stagione teatrale 2024/2025
Prossimo articolo Inclusione sociale ad Arta Terme: vacanze per 14 persone con disabilità

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
9 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
11 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
12 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

11 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

11 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

11 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?