Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    13 minuti fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    19 minuti fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    58 minuti fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    1 ora fa
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    44 minuti fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    50 minuti fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    1 ora fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    1 ora fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    8 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli, trasporto scolastico a metà prezzo anche verso scuole del vicino Veneto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieVeneto

Friuli, trasporto scolastico a metà prezzo anche verso scuole del vicino Veneto

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Agosto 2019 12:15
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

L’abbattimento del 50 per cento del costo degli abbonamenti di trasporto scolastico sarà garantito anche agli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia che frequentano istituti scolastici nei Comuni dell’immediata fascia confinaria in Veneto.

Lo ha stabilito una delibera approvata dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alle infrastrutture e territorio, Graziano Pizzimenti, che completa il quadro dei provvedimenti con cui la Regione ha introdotto agevolazioni sul trasporto scolastico con il taglio del costo degli abbonamenti annuali extra urbani.

“Diamo così completamento ad un’iniziativa a sostegno delle famiglie del Friuli Venezia Giulia che ogni anno devono affrontare spese ingenti per garantire il diritto allo studio dei propri figli” ha commentato l’assessore aggiungendo che “abbiamo posto attenzione affinché nessuno fosse escluso, cercando un accordo anche con quelle aziende di trasporto pubblico locale venete che ogni giorno trasportano studenti della nostra regione verso scuole extraregionali”.

Ad image

“Si tratta di un’iniziativa che mi rende particolarmente orgoglioso perché fa del Friuli Venezia Giulia la prima regione in Italia a fornire un contributo concreto su una delle voci che più pesano sui bilanci famigliari” ha chiosato Pizzimenti.

La misura riguarda circa 650 studenti residenti in Friuli Venezia Giulia che utilizzano bus e corriere forniti dalle aziende di Tpl ATVO “Azienda Trasporti Veneto Orientale”, MOM “Mobilità di Marca” e Dolomiti Bus. Potranno usufruirne, ad esempio, gli studenti che risiedono a Latisana, Prata di Pordenone, Brugnera, Pasiano di Pordenone, Morsano al Tagliamento diretti a scuola a Oderzo, Portogruaro, Motta di Livenza o San Donà di Piave, oppure gli studenti di Sappada che frequentano gli istituti scolastici di Santo Stefano di Cadore, Auronzo o Tai di Cadore.

L’agevolazione non avverrà tramite uno sconto diretto sull’acquisto dell’abbonamento, come previsto per chi acquista abbonamenti da aziende Tpl del Fvg, bensì attraverso un contributo diretto pari al 50% del costo dell’abbonamento che la Regione Friuli Venezia Giulia riconoscerà direttamente alle famiglie.

“Tecnicamente è risultato molto complesso applicare uno sconto immediato sugli abbonamenti. Dopo esserci confrontati con le aziende di trasporto locali venete abbiamo concordato una stretta collaborazione per individuare i possibili interessati in modo da poter stanziare le risorse necessarie a provvedere ad una forma di rimborso” ha spiegato Pizzimenti.

L’impatto economico della misura è stato stimato tra i 150 e i 200 mila euro quale spesa diretta a carico della Regione per il rimborso ai beneficiari, pertanto con la delibera approvata oggi l’esecutivo ha destinato un importo di 200mila euro a copertura del provvedimento.

Possono beneficiare del contributo gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia, di età inferiore ai 27 anni che acquistino abbonamenti per l’utilizzo di servizi extraurbani su gomma (solo abbonamenti annuali) riferiti al percorso casa-scuola ed effettuati con uno dei tre vettori convenzionati (ATVO “Azienda Trasporti Veneto Orientale”, MOM “Mobilità di Marca” e Dolomiti Bus).

Per poter fruire dell’agevolazione sperimentale i beneficiari dovranno presentare specifica domanda su modello che sarà messo a disposizione dalla Regione a partire dall’1 ottobre 2019. Le domande saranno corredate da un’autocertificazione riguardante il possesso dei requisiti di legge per l’accesso al beneficio.

Alla domanda andrà allegata copia del titolo di viaggio acquistato e la ricevuta emessa dall’Azienda Tpl. Il termine per la presentazione delle domande di contributo è il 31 ottobre 2019.

La Regione effettuerà controlli a campione sulle autocertificazioni anche con l’utilizzo dei dati forniti dalle Aziende di trasporto.

Precedente articolo Trieste, perde il controllo del mezzo e si ribalta. Nell’auto anche un minore
Prossimo articolo Salute, Spilimbergo: nuova Tac, aumenta l’offerta sanità Fvg
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
24 minuti fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
27 minuti fa
Scivola durante una ferrata e precipita per alcuni metri: elisoccorsa escursionista 67enne
38 minuti fa
Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

13 minuti fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

19 minuti fa

Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti

44 minuti fa

Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco

50 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?