Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    1 minuto fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    7 minuti fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    46 minuti fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    54 minuti fa
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    32 minuti fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    38 minuti fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    59 minuti fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    1 ora fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    8 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fiera del tempo libero Alpe Adria, trionfa il Friuli: 2800 postazioni camper in regione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Fiera del tempo libero Alpe Adria, trionfa il Friuli: 2800 postazioni camper in regione

Grande successo del Friuli e del turismo all'aria aperta alla Fiera Alpe Adria a Martignacco.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 5 Aprile 2025 15:59
Elisabetta Beretta
1 mese fa
Condividi
Condividi

MARTIGNACCO (UDINE) – Il Friuli Venezia Giulia si conferma sempre più protagonista nel settore del turismo all’aria aperta, puntando su un modello sostenibile, esperienziale e legato al territorio. Una scelta strategica che si sta rivelando vincente, come dimostrano i numeri in crescita del comparto: ben 2800 postazioni camper e 88 strutture ricettive dedicate a questa modalità di viaggio, che ha conosciuto una significativa espansione soprattutto nel post-pandemia.

Indice dei contenuti
Una fiera in evoluzione, tra esperienze e innovazioneFriuli sempre più attrattivo per il turismo esperienziale

L’intervento dell’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo durante l’inaugurazione della Fiera del tempo libero Alpe Adria ha evidenziato con forza quanto il turismo all’aria aperta sia oggi una leva fondamentale per lo sviluppo economico del territorio. Il salone del divertimento e dell’outdoor, che si svolge nel quartiere fieristico di Torreano di Martignacco (Udine) , rappresenta un punto di riferimento per il settore, ospitando realtà imprenditoriali e appassionati da tutto il Nord Italia.

L’evento, organizzato dalla società Multimedia Tre in collaborazione con Udine Esposizioni, ha ottenuto il patrocinio di PromoTurismoFVG e dei Comuni di UDINE e Martignacco, confermando una sinergia territoriale sempre più forte nel promuovere iniziative di respiro nazionale.

Ad image

Una fiera in evoluzione, tra esperienze e innovazione

Con 130 espositori distribuiti tra i padiglioni 5, 6, 7 e le aree esterne, la fiera Alpe Adria si configura come un’occasione unica per scoprire le ultime novità nel mondo del camper, del campeggio, del turismo attivo e non solo. Presente anche una ricca offerta legata a biciclette, benessere, animali, shopping, fino all’enogastronomia locale. Da sottolineare che ben il 35% degli espositori proviene dal Friuli Venezia Giulia, segno di un tessuto imprenditoriale vivace e attento alle evoluzioni del mercato.

Già nelle prime ore di apertura si sono registrate 245 presenze di camper, a testimonianza di un interesse concreto da parte del pubblico per questa tipologia di eventi, che mettono al centro l’esperienza e la libertà del viaggiare.

Friuli sempre più attrattivo per il turismo esperienziale

L’amministrazione regionale ha voluto sottolineare anche l’importanza del percorso di rinnovamento e rilancio intrapreso da Udine Esposizioni, che grazie al lavoro sinergico con gli operatori del territorio sta restituendo alla città un polo fieristico dinamico e pronto a cogliere le sfide del futuro. La società veneziana Multimedia Tre, già attiva con eventi a Vicenza e Bologna, ha portato anche a Udine il proprio know-how, contribuendo al successo di questa prima edizione in nuova veste.

Non è un caso che il Friuli Venezia Giulia stia diventando sempre più attrattivo per chi cerca un turismo esperienziale, a contatto con la natura, i sapori autentici del territorio e una rete di servizi pensata per chi viaggia in libertà. Il trend del camper e del campeggio è in costante crescita, sostenuto da una domanda che privilegia flessibilità, sicurezza e scoperta del paesaggio locale.

La Fiera Alpe Adria non è solo una vetrina commerciale, ma anche un punto d’incontro per istituzioni, aziende e appassionati, dove si costruisce una visione comune del turismo che il Friuli Venezia Giulia vuole offrire. Una regione che investe in infrastrutture, promozione e eventi di qualità, e che guarda al futuro puntando su un modello di accoglienza moderno e sostenibile.

L’evento prosegue fino a domenica 6 aprile con orario continuato dalle 9:30 alle 19:00. Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale di Udine Esposizioni oppure quello di PromoTurismoFVG, ricchi di contenuti, news e spunti per esplorare la regione.

TAGcamper friulifiera alpe adriaturismo outdoorudine eventiviaggi in libertà
Precedente articolo Tentano di pagare la cena con banconote false, insospettiti intervengono i Carabinieri: denunciati
Prossimo articolo “Giovani. Gioia e speranza” – Incontri con l’Opera Casa Famiglia a Padova

La cronaca a Nord Est

Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
12 minuti fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
15 minuti fa
Scivola durante una ferrata e precipita per alcuni metri: elisoccorsa escursionista 67enne
25 minuti fa
Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

1 minuto fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

7 minuti fa

Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti

32 minuti fa

Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco

38 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?