Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    5 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    5 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    5 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    6 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    4 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    5 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    6 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    6 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    13 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 28 aprile, Giornata Mondiale Salute e Sicurezza sul Lavoro: cresce l’allarme sulle malattie professionali
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

28 aprile, Giornata Mondiale Salute e Sicurezza sul Lavoro: cresce l’allarme sulle malattie professionali

Malattie professionali e morti sul lavoro in aumento: preoccupano i dati 2024 in Friuli-Venezia Giulia e Veneto.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 27 Aprile 2025 11:39
Elisabetta Beretta
2 settimane fa
Condividi
Condividi

UDINE – Lunedì 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, un’occasione che richiama con forza l’attenzione sulla necessità di consolidare le strategie di prevenzione. I dati dell’ultimo anno, infatti, mostrano una situazione allarmante: nel 2024 in Italia i decessi sul lavoro sono aumentati del 5%, raggiungendo quota 1.090. Un numero che rappresenta solo la parte visibile di un fenomeno molto più complesso.

Indice dei contenuti
Come mutano le patologieL’importanza della prevenzione

A preoccupare non sono solo gli incidenti mortali, ma anche l’impennata delle malattie professionali. Secondo i dati elaborati da Inail, nel 2024 sono stati denunciati 88.499 casi, un incremento del 22% rispetto all’anno precedente, che ha coinvolto oltre 58mila lavoratori. Il Gruppo Scudo, uno dei principali attori del Nordest nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro, ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale non sottovalutare questo aspetto meno visibile ma altrettanto grave.

In Friuli-Venezia Giulia, le denunce di malattia professionale sono cresciute del 7,5%, passando da 2.082 casi nel 2023 a 2.239 nel 2024. L’aumento ha interessato tutte le province, con Pordenone (+9,8%) e Udine (+9,5%) tra le più colpite. Interessante notare come a Trieste l’incremento sia stato più contenuto (+3,2%), mentre a Gorizia si è registrato un +8,1%.

Ad image

Situazione più variegata in Veneto, dove le denunce sono aumentate quasi del 19%, raggiungendo 5.510 casi. Se in province come Belluno (-8,1%) e Vicenza (-4,3%) si è assistito a una leggera diminuzione, altre aree hanno visto aumenti vertiginosi, come a Treviso (+52,2%) e Padova (+29,5%).

Come mutano le patologie

Non si osserva solo un aumento numerico, ma anche una trasformazione nei tipi di patologie. In Friuli-Venezia Giulia si è registrata una netta riduzione dei tumori dell’apparato respiratorio, tra cui il mesotelioma, calati del 25%. Parallelamente, sono aumentati i casi di ipoacusia da rumore (+14%) e le patologie del sistema osteomuscolare, che rappresentano più della metà delle denunce ed hanno visto una crescita del 10%. Ancora più significativo l’incremento delle malattie legate al sistema nervoso periferico, salite del 27%.

Nel Veneto, oltre tre quarti delle segnalazioni riguardano patologie del sistema osteomuscolare, con un incremento del 22%, ma preoccupa anche l’alta incidenza di malattie oncologiche, in particolare quelle a carico della pelle e delle vie urinarie.

“La tragicità delle morti sul lavoro – spiega Andrea Pez, Amministratore Delegato del Gruppo Scudo – non deve oscurare il grave impatto che anche le malattie professionali hanno sulla società”. Queste patologie, oltre a causare sofferenze ai lavoratori e alle loro famiglie, spesso sfociano in condizioni di invalidità permanente. Per questo, è essenziale investire nella formazione, adottare strumentazioni adeguate e promuovere una verifica costante delle pratiche di lavoro, eliminando comportamenti rischiosi che, a lungo andare, possono degenerare in malattie invalidanti.

Un approccio serio alla prevenzione non solo tutela la salute dei lavoratori, ma rappresenta anche un beneficio per l’intera comunità, riducendo i costi sociali ed economici legati alle cure e alle assenze lavorative.

L’importanza della prevenzione

La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro è l’occasione ideale per riflettere sull’importanza di politiche preventive più incisive. Ogni passo avanti in questa direzione rappresenta una conquista per il benessere dei lavoratori e un investimento strategico per il tessuto economico del Paese.

TAGinfortuni lavoromalattie professionaliprevenzione salutesalute lavoratorisicurezza lavoro
Precedente articolo Sfondano nella notte la vetrata dell’Eurospar, ma il colpo fallisce: messi in fuga dalle forze dell’ordine
Prossimo articolo Si presenta al triage del pronto soccorso con coltello a serramanico e bastone telescopico: denunciato

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
4 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
5 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
5 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

4 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

5 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?