Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    6 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    7 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    9 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    9 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    7 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    9 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    9 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    9 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    9 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    11 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    13 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La serata sold out a Prepotto celebra il Schioppettino e la Schiava Alto Adige
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

La serata sold out a Prepotto celebra il Schioppettino e la Schiava Alto Adige

Sold out a Prepotto per la tappa de Le Grandi Verticali delle Città del Vino. Prossimo incontro con il Friulano e il Vermentino di Gallura a Cormòns il 24 aprile.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 11 Aprile 2025 18:25
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

La serata de Le Grandi Verticali delle Città del Vino a Prepotto ha registrato il tutto esaurito, con un incontro speciale che ha visto protagonisti due dei rossi più versatili d’Italia: il Schioppettino di Prepotto e lo Schiava Alto Adige. Definita da Matteo Bellotto, guida del progetto, come “un incontro di pepe e spezie”, la degustazione ha offerto ai partecipanti un affascinante confronto tra questi due autoctoni italiani, con la partecipazione dei rispettivi vignaioli che hanno raccontato la storia dei loro vini. L’evento ha suscitato grande interesse, tanto che molti sono rimasti in lista di attesa.

Indice dei contenuti
Il prossimo incontro: Friulano e Vermentino di GalluraUn evento all’insegna della tradizione e del networkingI protagonisti della degustazioneIl programma 2025: “Gemellaggi-Insieme siamo unici”

Il prossimo incontro: Friulano e Vermentino di Gallura

Non c’è tempo da perdere, perché il progetto continua con la prossima tappa che vedrà il confronto tra Friulano e Vermentino di Gallura. L’incontro, intitolato “Sardegna e Friuli, dove i vini parlano la lingua della terra”, si terrà giovedì 24 aprile 2025 alle 19.30 presso l’Enoteca di Cormòns. A guidare la serata sarà Giovanni Antonio Sechi, Coordinatore regionale Sardegna e Vicepresidente nazionale di Città del Vino. Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate contattando prolocoaurisina@libero.it o al 348 5166126. Il costo per partecipante è di 35 euro. Un’altra occasione unica per scoprire e apprezzare i vini che raccontano il legame profondo con il territorio.

Un evento all’insegna della tradizione e del networking

La serata di Prepotto, che si è svolta nella sala consiliare del Municipio, ha visto come ospite speciale André Senoner, Brand ambassador di Alto Adige wines. Durante l’evento, il Sindaco di Prepotto, Mariaclara Forti, ha sottolineato con orgoglio come lo Schioppettino rappresenti un vero vanto per la comunità e ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nella promozione delle specialità locali. Anche il consigliere regionale Elia Miani ha portato i saluti della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, evidenziando l’importanza di eventi come questo per la valorizzazione dei prodotti tipici. Il Vicesindaco di Buttrio, Tiziano Venturini, coordinatore regionale e vicepresidente nazionale delle Città del Vino, ha poi ricordato come il progetto miri a rafforzare i legami tra le Città del Vino di diverse regioni e promuovere gli scambi culturali. Durante la serata, è intervenuto anche Carlo Rossi, presidente nazionale degli Ambasciatori delle Città del Vino, che ha ribadito l’importanza di questi eventi per l’intero movimento.

Ad image

I protagonisti della degustazione

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di degustare i vini delle seguenti cantine:

  • Schioppettino di Prepotto: Ca Lovisotto, Ronchi di Cialla, Grillo Iole, Antico Broilo, Ronco dei Pini.
  • Schiava Alto Adige: Kurtatsch, Pfannenstielhof Annver, Girlan, Conte Kuenburg Castel Salleg.

Gli assaggi di formaggio Montasio hanno accompagnato le degustazioni, creando un connubio perfetto con i vini e offrendo ai partecipanti un’esperienza sensoriale unica.

Il programma 2025: “Gemellaggi-Insieme siamo unici”

Il programma 2025 de Le Grandi Verticali delle Città del Vino del Coordinamento delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia prenderà il titolo di “Gemellaggi-Insieme siamo unici”. Il progetto gode del sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Io sono FVG e di Banca 360 FVG, oltre al patrocinio di Unpli FVG, Unidoc FVG e Ente Friuli nel Mondo.

TAGCITTà DEL VINOCormònsdegustazionefriulanoGrandi VerticaliPREPOTTOSchioppettinoVermentino
Precedente articolo Incidente mortale nella notte: perde la vita Fabio Lanteri, agente di Polizia Penitenziaria
Prossimo articolo Lignano Sunset Festival: Ale & Franz in spettacolo il 10 luglio per il loro 31° anniversario di carriera

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
8 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
8 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
8 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

5 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

6 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

6 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?