Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    11 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    3 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    7 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    22 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gorizia in festa: record di presenze per Gusti di Frontiera 2024
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

Gorizia in festa: record di presenze per Gusti di Frontiera 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Settembre 2024 15:21
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – La kermesse enogastronomica “Gusti di Frontiera” si conferma anche per il 2024 come la più grande e partecipata manifestazione del Nordest italiano. Già dal primo giorno, i promotori hanno potuto osservare un’affluenza da record, con visitatori che si sono riversati a Gorizia da numerose località, non solo provinciali, ma anche dal resto d’Italia e da varie città europee. Mentre il sipario non è ancora calato su questa 19ª edizione, è chiaro che il successo è già palpabile, come dimostra il commento del Sindaco Rodolfo Ziberna sui social: “Folla oceanica a Gusti sino oltre la mezzanotte”.

Indice dei contenuti
L’affluenza da record e i momenti chiaveIl Salotto del Gusto: un richiamo per appassionati e chefUn viaggio tra sapori e tradizioniVerso un ventennale da festeggiare nel 2025

L’affluenza da record e i momenti chiave

La manifestazione ha visto una partecipazione straordinaria, già evidente giovedì, giorno di apertura, che ha fatto registrare numeri eccezionali. Nonostante le previsioni meteo avverse, che avevano destato qualche timore, la kermesse ha mantenuto un andamento positivo nelle giornate successive. Il sabato, sebbene caratterizzato da qualche ora di pioggia, ha visto un picco di presenze, con centinaia di migliaia di persone riempire strade e piazze di Gorizia. La situazione è ulteriormente migliorata domenica, quando il bel tempo ha attratto una folla di visitatori già dalle prime luci del giorno, fino al tutto esaurito nel pomeriggio.

Il Sindaco Ziberna ha espresso il suo entusiasmo per il risultato ottenuto, sottolineando l’ottimo riscontro da parte dei presenti e degli espositori. “Nonostante le previsioni meteo infauste dei primi giorni, il centro è rimasto sempre affollato, raccontando di un successo straordinario,” ha affermato, evidenziando il grandissimo afflusso di persone che ha animato la città.

Ad image

Il Salotto del Gusto: un richiamo per appassionati e chef

Uno dei punti di riferimento di questa edizione è stato sicuramente il “Salotto del Gusto”, che ha avuto grande successo grazie alla presenza di chef di fama, come Andrea Mainardi, il quale ha deliziato il pubblico con un risotto alla Ribolla di Oslavia. Questo spazio ha ospitato incontri, presentazioni editoriali e talk, tutti seguiti anche in live streaming, raggiungendo decine di migliaia di collegamenti. Il Salotto, curato dai giornalisti Nicola Santini e Fabiana Romanutti, ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti del panorama culinario nazionale, che hanno potuto apprezzare l’ospitalità e la bellezza di Gorizia, promettendo di tornare per la prossima edizione.

“Il cibo e l’enogastronomia sono parte integrante della cultura dei popoli,” ha affermato l’assessore ai Grandi Eventi, Luca Cagliari, evidenziando l’importanza del settore per l’immagine della città. L’evento ha dato spazio non solo a chef di alto profilo, ma ha anche messo in luce la qualità del territorio, coinvolgendo presidi di Slow Food e l’Onav (organizzazione nazionale assaggiatori vino).

Un viaggio tra sapori e tradizioni

Con quasi 350 stand provenienti da 45 Paesi, “Gusti di Frontiera” ha offerto un’ampia varietà di piatti, capace di soddisfare i palati più esigenti. La manifestazione ha presentato specialità locali e internazionali, dai coccoretti del Belgio alle mini crepes olandesi, dalle pljeskavice cotte fino a notte fonda alle prelibatezze latino-americane. In particolare, i visitatori hanno potuto assaporare i piatti tipici italiani, come le carni toscane della Pro Loco Ambra e le mozzarelle filate sul momento, accompagnate da una selezione di specialità regionali, tra cui cannoli siciliani, arancine e focacce liguri.

Il successo dell’area balcanica, con griglie sempre accese, ha dimostrato l’appeal di piatti come le wienerschnitzel e una vasta gamma di salsicce austriache, mentre in piazza Vittoria si è potuto degustare birra nord europea in abbondanza.

Verso un ventennale da festeggiare nel 2025

Con l’avvicinarsi del 2025, “Gusti di Frontiera” si prepara a festeggiare il ventennale dell’evento, un traguardo significativo che coinciderà con l’anno della Capitale Europea della Cultura. Questo momento rappresenterà un’importante occasione per Gorizia di rafforzare la propria reputazione come epicentro gastronomico europeo. L’edizione di quest’anno ha superato le aspettative, dimostrando che l’evento ha tutte le carte in regola per crescere e ampliarsi ulteriormente.

L’impegno degli organizzatori, degli espositori e delle istituzioni locali ha permesso di superare le sfide logistiche, anche in considerazione della chiusura di alcune strade per lavori in vista della Capitale. La manifestazione ha continuato a offrire una fruizione ottimale e ha attratto visitatori in un’atmosfera festosa.

“Il successo di Gusti di Frontiera 2024 dimostra che la nostra città è pronta per affrontare le sfide di Go! 2025,” ha concluso Ziberna, sottolineando il valore della manifestazione come un evento che unisce cultura e gastronomia, contribuendo a far di Gorizia un punto di riferimento nel panorama europeo.

TAGCUCINAculturaenogastronomiaeventoGoriziagusti di frontiera
Precedente articolo Foliage Foliage in Friuli Venezia Giulia e Veneto 2024: dove e quando ammirarlo
Prossimo articolo Come Monfalcone sta trasformando il suo mercato settimanale

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
2 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
2 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
3 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

2 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

3 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

3 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?