La International Community Music Academy (ICMA) del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, propone, nell’ambito della stagione concertistica “Note di spezie.
Tutti i Sapori della Musica” con la direzione artistica di Chiara Vidoni, un appuntamento domenica 15 settembre, alle 11, nell’Auditorium del Collegio del Mondo Unito a Duino, con il quartetto Altermix (Noela Ontani – flauto traverso; Giovanni Grisan – chitarra; Federico Pace – percussioni; Andrea Zampieri – clarinetto).
L’ensemble è di origine udinese, è formato da musicisti giovani ed eclettici e fa della “differenza” la propria cifra stilistica: i quattro musicisti provengono infatti da ambienti e studi musicali completamente diversi e insieme si divertono a “remixare” i repertori più lontani, in particolare musica popolare e folk, soprattutto di tradizione klezmer, musica balcanica e irlandese.
La stagione prosegue con altri appuntamenti fino a marzo 2020 ed è finanziata dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e realizzata in partnership con Mondo 2000, Comune di Duino-Aurisina/ Devin Nabrežina, Comune di Bertiolo, Associazione Culturale Musicale di Bertiolo “Filarmonica la prime lûs 1812”, Associazione “Scuola per giovani musicisti” con il progetto ESYO, Associazione Culturale Musicale Euritmia, Gruppo Folkloristico di Passons, New Virtuosi, Liceo Scientifico Statale “France Prešeren”; in collaborazione con Fazioli Pianoforti, rivista q.b., Chiesa di San Cristoforo (UD), Museo Revoltella di Trieste, Comune di Campolonghetto.