Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    42 minuti fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    48 minuti fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    3 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    4 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste
    25 minuti fa
    Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva
    37 minuti fa
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    4 ore fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    4 ore fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata a Monfalcone “CioccolatiAmo”, la grande Fiera del Cioccolato Artigianale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Inaugurata a Monfalcone “CioccolatiAmo”, la grande Fiera del Cioccolato Artigianale

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Marzo 2022 17:19
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Dopo il grande successo delle passate edizioni, ritorna per il quarto anno “Monfalcone in Cioccolato – CioccolatiAmo”, la grande Festa del Cioccolato Artigianale dedicata a grandi e piccini. L’evento più dolce dell’anno propone un’irresistibile ricetta a base di cioccolato, allegria e divertimento. Una festa per tutti, che coniuga eventi speciali, degustazioni e appuntamenti golosi, che mescoleranno cultura, sapori e divertimento.

Sarà ancora una volta la piazza principale di Monfalcone a ospitare la manifestazione a ingresso libero che, tradizionalmente, si propone di dare risalto alla preparazione artigianale dei dolci e dei prodotti al cioccolato e potrà contare sulla presenza di laboratori, esposizioni, degustazioni, corsi e incontri con gli esperti del settore puntando l’attenzione sulla qualità delle materie prime adottate. Verranno utilizzate infatti solo fave di cacao dell’Ecuador (National Arriba), pertanto cacao di qualità, ricco in termini scientifici di magnesio, ferro e vitamina C, vitamine del gruppo B, e oligoelementi come zinco, rame e selenio. Questo tipo di cioccolato contiene infatti un’alta percentuale di flavonoidi, gli antiossidanti per eccellenza.

La manifestazione è stata inaugurata oggi dal Sindaco Anna Maria Cisint, presenti al taglio del nastro l’assessore comunale Luca Fasan e anche Minnie e Topolino.

Ad image

Espositori selezionatissimi per tre giorni proporranno al pubblico e ai golosi di tutte le età tutte le possibili declinazioni del cioccolato: praline, tavolette, spezzati, dragées, creazioni artigianali e artistiche di cioccolato fondente purissimo, tartufi, cuneesi, dolci lievitati a base di cioccolato, liquori, frutta tuffata nel cioccolato fondente e al latte, spalmabili, con particolare attenzione anche per i celiaci e per la cultura vegana. Si potrà assaggiare, ammirare e acquistare insomma tutto quanto ruota attorno al magico mondo del cioccolato.

La quarta edizione della manifestazione che farà felici i golosi e gli amanti di quello che i Maya definivano “il cibo degli dei” sarà arricchita da numerosi eventi nel corso dei quali i Maestri cioccolatieri illustreranno agli alunni delle scuole primarie il procedimento adottato per la preparazione del cioccolato così da far meglio conoscere e apprezzare i loro prodotti artigianali.

La rassegna offrirà come sempre golosità e tanto cioccolato per tutti: cioccolato artigianale, cuneesi, liquore al cioccolato, liquore di marasca da abbinare al cioccolato, praline, frittelle al cioccolato e tante altre gustosissime novità. Non mancheranno specialità artigianali e produttori da varie regioni italiane: Sicilia, Veneto, Umbria, Marche, Piemonte e naturalmente, Friuli Venezia Gulia e proprio dal Monfalconese, con un’azienda dolciaria di Staranzano oltre ai Maestri cioccolatieri di Perugia.

A grande richiesta, dopo il successo della prima presenza a Monfalcone, ritorna anche la Prima Fabbrica Culturale del Cioccolato Itinerante in Europa dove poter assistere dal vivo all’intero ciclo di produzione del cioccolato. La Ciokofabbrica, a disposizione per le visite guidate gratuite delle scuole di Monfalcone e zone limitrofe, presenterà in un unico contesto la storia, la tecnologia produttiva, il profilo sensoriale e la lavorazione del cacao: la dimostrazione del processo tecnico-produttivo del cioccolato a partire dalle fave fermentate di cacao fino al prodotto finale, sarà curata dal Maestro Cioccolatiere Fausto Ercolani e alla fine ai bambini verrà fatto assaggiare il cioccolato appena prodotto. La partecipazione è libera, ma si consiglia alle classi delle scuole interessate di prenotare telefonando a Flash srl (tel. 040 9235184) o scrivendo un’e-mail a info@flashstand.it.

La Ciokofabbrica sarà un elemento utile didatticamente anche per gli allievi delle Scuole alberghiere del FVG, che potranno conoscere così tutti gli aspetti tecnici legati alla lavorazione del Cacao.

Non mancheranno infine laboratori per bambini (e non solo) che permetteranno di provare l’esperienza di “fare un cioccolatino a casa”. Il laboratorio rimarrà aperto e a disposizione dei visitatori durante tutto l’orario di apertura della manifestazione. 

Durante le attività proposte, il protagonista assoluto della kermesse Monfalconese, il Cacao, verrà posto in correlazione con i piatti tipici e i dolci locali, rivisitandoli in una versione al cacao e abbinandoli a degustazioni di vini del territorio. 

Ad accogliere i più piccoli dalle 15.30 alle 17.00 in piazza della Repubblica ci saranno infine i supereroi e altri personaggi per bambini, con Ernesto Animazione.  

“Monfalcone in Cioccolato – CioccolatiAmo” si terrà in Piazza della Repubblicadal 18 al 20 marzo 2022 e troverà gli stand aperti dalle 9 alle 22, con ingresso libero.

TAGcioccolatiamofiera del cioccolatomonfalcone
Precedente articolo Scoccimarro: “cancellate da piani casse espansione Tagliamento”
Prossimo articolo Tragico incidente in moto: il 19enne Antonino Fazzino morto tra le braccia del padre
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Prima il tonfo in acqua, poi le scarpe galleggianti: si cerca una persona dispersa nel fiume Sile
5 minuti fa
Furto in pieno giorno a Rive d’Arcano: rubati 10mila euro di gioielli, ladri in fuga
59 minuti fa
Auto perde il controllo e finisce contro un albero: conducente e passeggera in ospedale
1 ora fa
Paolo De Zordo, storico soccorritore degli sciatori stroncato dalla malattia a 55 anni: Polizia in lutto
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste

25 minuti fa

Giro d’Italia 2025: annullo filatelico unico a Fiume Veneto per la 15ª tappa

32 minuti fa

Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva

37 minuti fa

Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo

42 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?