Continuano senza sosta le operazioni di bonifica dell’incendio scoppiato martedì 19 luglio sul Carso tra Trieste e Gorizia.
A causa dell’avvicinarsi del fronte dell’incendio dal territorio sloveno, nella tarda serata di ieri sono state precauzionalmente evacuate le frazioni di Gabria e San Michele del Carso nel comune di Savogna d’Isonzo (GO). Anche se, grazie al lavoro dei vigili del fuoco sloveni aiutati anche dalla pioggia caduta in nottata, la situazione è notevolmente migliorata il rientro nelle due frazioni sarà autorizzato solo quando l’incendio che minacciava le due frazioni sarà completamente sotto controllo.
Come ogni mattina sono riprese le operazioni di spegnimento e bonifica aerea che oggi vedono impegnati 2 Canadair del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e alcuni elicotteri regionali. Invariato, almeno fino a domani mattina, il dispositivo sul campo dei Vigili del fuoco che vede la presenza di uomini e mezzi dei comandi di Gorizia, Pordenone e Trieste.
VAL RESIA
Buone notizie dalla Val Resia: la pioggia di ieri sera/notte ha aiutato a calmierare la situazione. Dopo un sopralluogo in elicottero ci sono ancora alcuni focolai attivi, i mezzi aerei sono già al lavoro e anche le squadre a terra, vediamo come si evolve la situazione con l’alzarsi della temperatura. Il bypass nel greto del fiume è attualmente chiuso, si valuterà in giornata come gestire la viabilità. Nelle località balneari finalmente si respira: oggi nessun fumo fortunatamente. Sul Carso proseguono le operazioni di spegnimento.