TREVISO – Un episodio che avrebbe potuto concludersi in un clima di tensione si trasforma in un gesto di responsabilità e civiltà. Martedì pomeriggio, 11 febbraio, lungo la strada Castellana, un ragazzino di circa 13 anni ha lanciato un sasso contro l’auto di Diego Giorgio Tiveron, danneggiando il parabrezza della sua Audi A4. Il giovane, in sella alla sua bicicletta, è subito fuggito. L’uomo, che aveva a bordo le sue due bambine, ha reagito cercando di fermarlo, ma senza successo. L’incidente si sarebbe potuto sviluppare in modo del tutto diverso, con lunghe indagini delle Forze dell’Ordine e forse non sarebbe neanche mai venuto fuori il responsabile, ma, prima il gesto della vittima, che ha condiviso l’accaduto sui social, poi l’azione del padre del ragazzo responsabile, che ha notato il post Facebook di Tiveron, hanno cambiato la vicenda.
Le scuse dopo l’incidente
Dopo che Tiveron ha condiviso l’accaduto sui social, il padre del giovane aggressore ha visto il post e ha preso l’iniziativa di chiamare personalmente la vittima. L’uomo si è scusato per il comportamento del figlio e si è dichiarato disponibile a risarcire il danno. Inoltre, ha spiegato che il ragazzo, spaventato da un’auto che gli sembrava stesse cercando di inseguirlo, aveva lanciato il sasso per paura; ha aggiunto che il figlio porgeva le sue scuse e che era profondamente pentito e dispiaciuto per il gesto fatto. Diego, pur riconoscendo la gravità dell’azione, ha apprezzato il gesto di responsabilità del genitore e ha accettato le scuse anche del ragazzo.
Un gesto di educazione
Nonostante l’accaduto, Tiveron ha voluto sottolineare come la reazione del padre del ragazzo fosse esemplare. In un mondo dove spesso si pensa subito al peggio, il comportamento del genitore ha mostrato un grande esempio di educazione, facendo capire al figlio la gravità del gesto. Diego ha deciso di non denunciare l’incidente alle autorità, limitandosi a informare la Polizia Locale. L’incontro con il ragazzo è previsto nei prossimi giorni, con l’intento di chiarire definitivamente l’accaduto senza rancore.
Lieto fine
Questo episodio, che inizialmente aveva generato paura e rabbia, ha avuto un epilogo inaspettato, dove la responsabilità e il rispetto reciproco hanno prevalso sulla rabbia. Nonostante il danno subito, Tiveron ha deciso di non procedere legalmente, apprezzando l’onestà e la volontà di scusarsi da parte del giovane e della sua famiglia.