Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    9 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    10 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    11 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    11 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    8 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    9 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    11 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    13 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    11 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    13 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    1 giorno fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pro Loco Friuli Venezia Giulia: incontri formativi sul Terzo Settore
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Pro Loco Friuli Venezia Giulia: incontri formativi sul Terzo Settore

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 10 Ottobre 2024 12:54
Samuele Meton
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Dopo il positivo riscontro dell’incontro organizzato a Casarsa della Delizia insieme a Pro Loco e Comune, proseguono gli appuntamenti con il Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale tra le Pro Loco d’Italia e lo Sportello Sos Eventi FVG per illustrare agli esponenti del Terzo settore gli adempimenti burocratici e le misure per la sicurezza nell’organizzazione di eventi. Inoltre, ci sarà un focus sulle linee contributive messe in atto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Indice dei contenuti
Formazione e Informazione per Eventi SicuriProgramma degli IncontriModifiche ai RegolamentiIncontro su Come Organizzare un Evento Pubblico

Le prossime tappe saranno il 14 ottobre a Villa Manin di Passariano di Codroipo, con un Infoday per organizzatori, e il 15 ottobre a Buttrio con il Comune.

Formazione e Informazione per Eventi Sicuri

“A Casarsa abbiamo percepito il grande interesse che c’è riguardo a questi argomenti. In tal senso, la formazione e l’informazione sono fondamentali per organizzare eventi nel rispetto delle leggi e in sicurezza, seguendo le ultime normative vigenti” – dichiara Pietro De Marchi, presidente del Comitato Pro Loco del Friuli Venezia Giulia. “Per questo, grazie alla fondamentale collaborazione con la Regione, promuoviamo questi incontri diffusi sul territorio che rappresentano un’opportunità unica per tutti gli organizzatori, dalle associazioni alle parrocchie fino ai privati, per acquisire le competenze necessarie e svolgere il proprio ruolo in modo responsabile.”

Ad image

Programma degli Incontri

  • Lunedì 14 ottobre – alle 17.45 a Villa Manin di Passariano di Codroipo nella Sala Convegni si terrà un Infoday sulle misure regionali a sostegno delle Pro Loco e associazioni del Friuli Venezia Giulia.

La prima sessione vedrà la presentazione del nuovo Regolamento per la concessione, dall’anno 2025, dei contributi per l’organizzazione di eventi sostenibili “EcoEventiFVG” (L.R. 25/2016, art. 4, c. 25-27 in sostituzione dell’attuale Regolamento “EcoFeste”). Interverranno Fabio Scoccimarro, assessore regionale alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, e Flavio Gabrielcig, direttore Servizio regionale disciplina gestione rifiuti e siti inquinati.

La seconda sessione sarà dedicata alla presentazione delle modifiche al Regolamento per la concessione di contributi a iniziative in grado di promuovere e valorizzare anche a livello locale la Regione Friuli Venezia Giulia (L.R. 13/2019, art.13). Interverranno Mauro Bordin, presidente Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia, e Stefania Cilli, responsabile Posizione Organizzativa promozione di iniziative di valorizzazione del territorio regionale. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, aperto a tutte le Pro Loco e associazioni del Friuli Venezia Giulia.

Ad image

Modifiche ai Regolamenti

“Si tratta – spiega il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin – di un’occasione importante per spiegare le modifiche del nuovo regolamento che interesserà gli eventi del 2025. In primis, è stata tolta la ‘straordinarietà’ quale requisito necessario per l’istanza, saranno quindi ammesse anche le manifestazioni ricorrenti. In oltre sessant’anni, è la prima volta che il Consiglio regionale si prende l’incarico di assegnare direttamente i contributi e fa piacere riscontrare che nel primo anno l’iniziativa sia stata accolta favorevolmente dalle realtà associative. Auspichiamo – conclude Bordin – che le modifiche apportate agevolino le realtà associative virtuose ad accedere ai contributi, favorendo così lo svolgimento delle iniziative sul territorio regionale.”

Incontro su Come Organizzare un Evento Pubblico

Martedì 15 ottobre alle 20:30 in Municipio a Buttrio (Sala Europa) si terrà un incontro su Come organizzare un evento pubblico. Si parlerà di adempimenti amministrativi, procedimenti Suap e contributi regionali per una corretta pianificazione e gestione in sicurezza delle manifestazioni temporanee quali sagre, feste, spettacoli, mercatini e intrattenimenti. Relatori della serata saranno Alberto Guerra per lo Sportello Sos Eventi Fvg, Marco Specia, segretario dell’Unpli Fvg, e Luigi Folin, tecnico degli eventi. Anche in questo caso, l’incontro è ad ingresso libero fino a esaurimento posti ed è rivolto alle associazioni, parrocchie, enti del terzo settore, organizzatori privati e tecnici di eventi.

TAGcontributi regionalieventi Friuli Venezia GiuliaFormazionepro locosicurezza eventiTerzo settore
Precedente articolo “Il Filo dei Sapori” torna a Tolmezzo: scopri l’enogastronomia e la cultura locale
Prossimo articolo Novità e sorprese per il 25° Prealpi Master Show

La cronaca a Nord Est

Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
5 ore fa
Due tentativi di furto in poche ore, il ladro si ferisce sfondando la porta del secondo locale: arrestato
6 ore fa
Perde l’equilibrio, precipita da un carrello elevatore: magazziniere elitrasportato d’urgenza in ospedale
7 ore fa
Faceva il badante ma era latitante da 25 anni, ricercato per omicidio: arrestato a Bolzano
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli e Veneto, vacanze con sorpresa: ecco dove sono i velox che non ti aspetti

6 ore fa

Furto notturno al chiosco Da Nena: rubati contanti e una cassa automatica del valore di 9mila euro

8 ore fa
Buongiorno Martedì 8 Luglio 2025: Immagini e Frasi di Buona Giornata

Buongiorno martedì 8 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

8 ore fa

Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?