Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    15 minuti fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    2 ore fa
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    2 ore fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    3 ore fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    30 minuti fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    45 minuti fa
    Fagagna accoglie la seconda Enoteca Espressione del Friuli: nuovo spazio dedicato alla cultura del vino
    1 ora fa
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    3 ore fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    20 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    22 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Intesa Sanpaolo lancia una raccolta fondi per il nuovo Pronto Soccorso pediatrico di Padova
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotiziePADOVAVeneto

Intesa Sanpaolo lancia una raccolta fondi per il nuovo Pronto Soccorso pediatrico di Padova

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2024 11:55
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA – È con grande entusiasmo che Intesa Sanpaolo annuncia il proprio impegno a sostegno del progetto “Pronto Soccorso Pediatrico a Padova: Nuovo, Tecnologico, Colorato”. Un’iniziativa che si prefigge di trasformare gli spazi del pronto soccorso in un ambiente dedicato alla cura e al benessere dei bambini. L’obiettivo è chiaro: raccogliere 100mila euro entro la fine di dicembre, per creare un luogo di accoglienza che risponda alle esigenze emotive e fisiche dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

Indice dei contenuti
Un progetto che guarda al futuroCome contribuire alla causaUn ambiente accogliente e stimolanteIspirazione dalla natura e dall’Orto BotanicoBenefici per pazienti, famiglie e personaleL’impatto sull’esperienza ospedalieraUn impegno collettivo per la saluteUn passo verso l’umanizzazione della sanitàCome seguirne l’andamento

Un progetto che guarda al futuro

La trasformazione del Pronto Soccorso Pediatrico rappresenta un passo significativo verso un’assistenza sanitaria più umana e sensibile. Questo progetto è sostenuto non solo da Intesa Sanpaolo, ma anche in collaborazione con CESVI, una realtà attiva nel campo della solidarietà e dell’inclusione. Attraverso il Programma Formula, Intesa Sanpaolo dimostra il proprio impegno verso temi cruciali come la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e l’accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. Questo programma è concepito per sostenere iniziative che mirano a migliorare la qualità della vita e a garantire opportunità a chi ne ha più bisogno.

Come contribuire alla causa

Per coloro che desiderano sostenere questo importante progetto, è attiva una pagina dedicata sul sito di For Funding–Formula. Gli utenti possono effettuare donazioni direttamente online e seguire in tempo reale l’andamento della raccolta fondi. Ogni contributo, anche il più piccolo, può fare la differenza nel raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Intesa Sanpaolo partecipa attivamente al crowdfunding devolvendo 2 euro per molti dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online, rendendo ogni acquisto un’opportunità per contribuire al benessere dei bambini.

Ad image

Un ambiente accogliente e stimolante

Il progetto mira a realizzare un Pronto Soccorso Pediatrico innovativo all’interno di un nuovo ospedale, progettato per unire tutti i reparti di degenza, medica e chirurgica. Questo approccio non solo facilita la cura, ma promuove anche un alto livello di multidisciplinarietà, dove diverse specialità mediche possono collaborare per offrire il miglior trattamento possibile ai piccoli pazienti. Il nuovo Pronto Soccorso sarà tecnologicamente avanzato, colorato e ispirato alla natura, creando un ambiente che risponda ai bisogni emotivi non solo dei pazienti, ma anche delle famiglie e dello staff sanitario.

Ispirazione dalla natura e dall’Orto Botanico

L’idea di fondo è di trasformare gli spazi interni del nuovo ospedale pediatrico in un vero e proprio viaggio attraverso la natura. Gli spazi saranno progettati per condurre i giovani pazienti in un’avventura che abbraccia foreste pluviali, praterie, savane, deserti e ghiacciai. Ogni ambiente sarà animato da decorazioni e installazioni multisensoriali interattive, progettate per stimolare la fantasia, il gioco e la creatività. Le pavimentazioni, le pareti e i soffitti saranno decorati per rappresentare i diversi habitat, contribuendo a rendere meno traumatica l’esperienza di ricovero.

Benefici per pazienti, famiglie e personale

Il nuovo Pronto Soccorso Pediatrico non solo si rivolge ai piccoli pazienti, ma si pone come obiettivo di migliorare l’intera esperienza per le famiglie. Gli studi indicano che annualmente si stimano 10mila ricoveri, 27mila accessi al pronto soccorso e 300mila visite ambulatoriali. Inoltre, oltre 2mila nuovi nati beneficeranno di questo ambiente progettato per supportare anche le necessità emotive dei genitori e dei caregiver. La struttura avrà anche un impatto positivo sul personale sanitario, composto da circa 800 professionisti tra medici, infermieri e operatori sanitari, che potranno lavorare in un ambiente più stimolante e sereno.

L’impatto sull’esperienza ospedaliera

Come sottolinea la prof.ssa Liviana Da Dalt, Presidente della Fondazione Salus Pueri, “Siamo orgogliosi di essere parte di questa importantissima iniziativa. Il nostro desiderio più grande è quello di realizzare un ambiente che, unito alle competenze del personale e alle avanzate tecnologie, abbia un impatto rassicurante sul bambino e la sua famiglia”. È fondamentale che il Pronto Soccorso diventi non solo un luogo di cura, ma anche di accoglienza, in grado di generare sentimenti positivi come curiosità e fantasia, riducendo lo stress e l’ansia legati alla malattia.

Un impegno collettivo per la salute

Cristina Balbo, Direttrice regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige di Intesa Sanpaolo, afferma: “Abbiamo scelto questo progetto, che è molto sentito all’interno della nostra direzione regionale, perché coinvolge diversi ambiti del nostro operare come istituzione a servizio del territorio”. La realizzazione di questo pronto soccorso pediatrico non solo contribuirà a rendere meno traumatica l’esperienza ospedaliera, ma rafforzerà anche l’identità di Padova come centro di riferimento per la salute e la ricerca medica a livello internazionale.

Un passo verso l’umanizzazione della sanità

La trasformazione del Pronto Soccorso Pediatrico di Padova si inserisce in un contesto più ampio di umanizzazione della sanità. Non si tratta solo di fornire cure mediche, ma di creare un ambiente che favorisca il benessere globale dei pazienti. Questo progetto si pone come modello da seguire per altre strutture sanitarie, dimostrando che è possibile coniugare alta tecnologia e attenzione alle esigenze emotive dei pazienti.

Come seguirne l’andamento

La raccolta fondi sarà attiva fino al 31 dicembre e rappresenta un’opportunità per tutti coloro che desiderano contribuire a un progetto significativo per la comunità. Gli aggiornamenti sulla raccolta saranno disponibili sulla piattaforma For Funding, dove i donatori possono vedere il progresso verso l’obiettivo finale.

In conclusione, il progetto “Pronto Soccorso Pediatrico a Padova” è un esempio luminoso di come l’impegno sociale e la tecnologia possano unirsi per creare un ambiente migliore per i bambini e le loro famiglie. Intesa Sanpaolo, insieme a CESVI e alla Fondazione Salus Pueri, sta dimostrando che investire nella salute dei più piccoli è una priorità che coinvolge tutta la comunità.

TAGCESVICROWDFUNDINGIntesa SanpaoloPadovapronto soccorso pediatricosalute infantile
Precedente articolo Latisana, chiude per lavori l’Ufficio Postale. «Servizi garantiti a Ronchis»
Prossimo articolo Pagamento delle pensioni di ottobre in Friuli Venezia Giulia: ecco da quando e dettagli

La cronaca a Nord Est

È morta la dottoressa Morselli, primario di oculistica: “La ricorderemo per il suo sorriso, la forza e l’amore”
6 minuti fa
Giovane ucciso a Castelfranco: l’autopsia conferma la coltellata fatale al torace
17 minuti fa
Entra nel bar dove lavora la moglie e le strappa l’intimo: pensava lo tradisse, clienti increduli
31 minuti fa
Aereo da turismo costretto all’atterraggio in strada: colpiti cavi elettrici e alberi. Tutte le immagini.
47 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia

15 minuti fa
Buongiorno Mercoledì 14 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Mercoledì 14 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

17 minuti fa

Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani

30 minuti fa

EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine

45 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?