Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia, 1,19 miliardi per assestamento bilancio con focus su investimenti e rete mobile
    5 minuti fa
    Trieste, 31,8 milioni per demanio e manutenzione nel ddl assestamento
    35 minuti fa
    L’Alambicco d’Oro ANAG premia le grappe in arrivo dal Friuli Venezia Giulia con 4 medaglie
    Le grappe friulane brillano all’Alambicco d’Oro con 4 medaglie: ecco quali sono
    49 minuti fa
    Bioenergia legnosa, al Ministero incontro tra istituzioni e imprese per un futuro sostenibile
    1 ora fa
    Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi
    Colpo di fortuna in Friuli: “5” vincente da quasi 16mila euro al SuperEnalotto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    2 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    2 ore fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    3 ore fa
    La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali
    3 ore fa
    Buttrio ospita il TreeArt Festival: evento che unisce arte, scienza e natura, dal 10 al 13 luglio
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    23 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: presentati programma e relatori
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEUDINE

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: presentati programma e relatori

Il 9 giugno 2025 a Gorizia la IV Conferenza regionale sulla lingua friulana, con interventi su tutela, promozione e strategie future della lingua.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 26 Maggio 2025 17:07
Samuele Meton
1 mese fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – È stato ufficialmente presentato il programma della IV Conferenza regionale sulla lingua friulana, evento biennale promosso dal Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia e organizzato dall’ARLeF (Agenzia regionale per la lingua friulana). La conferenza si terrà il 9 giugno 2025, con inizio alle 14.30, presso l’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia (via Roma 23). Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale di riflessione e verifica sullo stato della tutela, promozione e valorizzazione della lingua friulana, così come previsto dall’articolo 30 della legge regionale 29/2007, norma che sancisce gli obblighi delle istituzioni in materia di politica linguistica. La precedente edizione risale al 2021, mentre questa nuova conferenza si pone l’obiettivo di fare il punto sui risultati ottenuti e definire nuove linee strategiche per il quinquennio 2026-2030.

Indice dei contenuti
Obiettivi, contenuti e relatori della conferenzaPartecipazione, lingue di lavoro e coordinamento organizzativo

Obiettivi, contenuti e relatori della conferenza

Il programma prevede un articolato ciclo di interventi, che prenderà avvio con i saluti istituzionali di figure di rilievo come il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, il presidente di ARLeF Eros Cisilino e rappresentanti dell’Università degli Studi di Udine e dell’Ufficio Scolastico Regionale. A partire dalle 15.00, il direttore di ARLeF, William Cisilino, modererà le presentazioni che toccheranno temi fondamentali: dalla tutela giuridica delle minoranze linguistiche con la prof.ssa Elena D’Orlando, alla vitalità della lingua friulana con il prof. Vittorio Dell’Aquila, fino all’innovazione tecnologica e l’implementazione del sistema informativo del Piano generale di politica linguistica, a cura del prof. Michele Gazzola. Nel pomeriggio si affronteranno inoltre i contenuti del futuro piano linguistico 2026-2030, con approfondimenti su corpus planning, istruzione e interventi nella pubblica amministrazione, i media e la tecnologia, grazie agli interventi di esperti e funzionari ARLeF.

Partecipazione, lingue di lavoro e coordinamento organizzativo

L’evento è aperto a tutti e potrà essere seguito sia in presenza che tramite diretta streaming sui canali YouTube di ARLeF e del Consiglio regionale, con audio disponibile in friulano e italiano e traduzione simultanea. La partecipazione in loco è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione online entro il 5 giugno tramite il sito ufficiale di ARLeF. A conclusione dei lavori, si terrà una sessione di dibattito aperto al pubblico, seguita dai saluti finali delle autorità presenti. La Conferenza è coordinata da una cabina di regia che include il Consiglio regionale, ARLeF, l’Assessorato regionale alle autonomie locali, l’Università di Udine, il Servizio lingue minoritarie e altre istituzioni coinvolte nella promozione e tutela della lingua friulana, assicurando così una gestione condivisa e integrata delle politiche linguistiche.

Ad image
TAGArlefconferenza lingua friulanaConsiglio Regionale FVGGoriziapolitica linguisticatutela minoranze linguistichevalorizzazione friulano
Precedente articolo Udine, carenza cronica di personale nella Polizia: situazione critica negli uffici
Prossimo articolo “Stories for Passengers”: viaggi sonori e narrazioni immersive tra Italia e Slovenia dal 31 maggio

La cronaca a Nord Est

Truffavano i turisti col gioco delle tre scatolette: fermate e “daspate” cinque persone
6 minuti fa
Palazzina in fiamme a Trieste: un bambino e un neonato tra gli 11 intossicati, grave un anziano
19 minuti fa
Ferito durante lo stage a Brugnera: caduta da due metri per un 17enne
2 ore fa
Incendio in un ricovero attrezzi nella notte: fiamme spente prima che arrivassero alla casa
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia, 1,19 miliardi per assestamento bilancio con focus su investimenti e rete mobile

5 minuti fa
Buongiorno sabato 5 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno sabato 5 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

21 minuti fa

Trieste, 31,8 milioni per demanio e manutenzione nel ddl assestamento

35 minuti fa
L’Alambicco d’Oro ANAG premia le grappe in arrivo dal Friuli Venezia Giulia con 4 medaglie

Le grappe friulane brillano all’Alambicco d’Oro con 4 medaglie: ecco quali sono

49 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?