Rai1 trionfa con il Capodanno: Marco Liorni debutta con successo
La serata di Capodanno di Rai1, intitolata ‘L’Anno che Verrà’ e trasmessa in diretta da Reggio Calabria, è stata la trasmissione più seguita dell’ultima serata del 2024, con un totale di 5.383.000 telespettatori e uno share del 36,8%. Anche dopo la mezzanotte, il programma ha mantenuto un alto numero di spettatori, con uno share del 33,6% e 2.843.000 telespettatori per la seconda parte, che è andata avanti fino all’1:36. La chiusura con ‘L’Anno che verrà Buonanotte’, fino all’1:54 del 1 gennaio, ha registrato uno share del 28,3% (corrispondente a 1.911.000 telespettatori).
Il brindisi di Capodanno: Rai1 al comando
All’ora di mezzanotte, oltre la metà degli spettatori televisivi (8.015.000 telespettatori, pari al 52,6% di share) erano sintonizzati su Rai1 per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. ‘Capodanno in Musica’, in onda su Canale 5 e condotto da Federica Panicucci e Fabio Rovazzi, ha intrattenuto 3.395.000 spettatori, conquistando uno share del 25,3%. Al terzo posto si è piazzata Rai2 con ‘Gli Aristogatti’, che ha registrato 1.105.000 spettatori e uno share del 7,1%.
Al di fuori del podio, troviamo Rai3 con ‘Il piccolo diavolo’, che ha attirato 753.000 spettatori e uno share del 4,9%, mentre Italia1 con ‘Independence Day’ ha registrato 510.000 spettatori (3,4% di share). Altri programmi trasmessi durante la serata includono ‘Indovina chi viene a cena’ su La7 (464.000 spettatori, 3% di share), ‘Ocean’s Eleven: Fate il vostro gioco’ su Rete4 (404.000 spettatori, 2,7% di share), ‘Il bacio di mezzanotte’ su Tv8 (186.000 spettatori, 1,2% di share) e ‘Tutti cantano i Queen’ su Nove (220.000 spettatori, 1,4% di share).
Marcello Ciannamea: “Rai1 conferma il suo primato”
Marcello Ciannamea, direttore di Intrattenimento Prime Time, commenta i risultati positivi de ‘L’Anno che verrà’, condotto per la prima volta da Marco Liorni. Ciannamea elogia il conduttore per la sua conduzione impeccabile e elegante, sottolineando la capacità di Liorni di comunicare con diverse generazioni.
Ciannamea sottolinea l’importanza della collaborazione tra Rai e la città di Reggio Calabria per creare un evento inclusivo per tutta la famiglia, con la presenza di artisti amati da diverse generazioni. Ringrazia inoltre Rai Radio1, RaiPlay e Rai Italia per aver raggiunto un pubblico variegato. L’imponente impianto scenico è stato curato dalla Direzione Produzione Tv-Centro Produzione Tv di Napoli, e Ciannamea conclude ringraziando la squadra Rai capitanata dalla vice direttrice Raffaela Sallustio.