LATISANA (UD). «La vita mi ha fatto un regalo ieri sera». Sono queste le prime parole che Paola, contattata dalla nostra redazione, ha condiviso. Poi, con calma, continua: «Mentre soccorrevo un ragazzo che era finito nel fosso con il suo furgone e chiamavo il 112, ho attivato le quattro luci di emergenza e indossato il giubbotto rifrangente, fornendone uno anche al ragazzo, sono scesa dalla macchina appena in tempo per evitare di essere travolta da un’altra auto, che poi è finita anch’essa nel fossato». Lo spavento è ancora tanto per quanto accaduto ieri sera, lunedì 22 aprile 2024. Erano circa le 22:00 quando, sul tratto di strada che collega Aprilia Marittima a Lignano, si è verificato un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche senza la rapida reazione dei presenti. Un furgone è finito in un fosso a causa della perdita di controllo da parte del conducente. Paola, testimone dell’accaduto, a bordo della sua Citroen C1 è riuscita a fermare il proprio veicolo, prestando immediatamente aiuto e allertando i soccorsi.
L’arrivo di un secondo veicolo
Mentre Paola si assicurava che il conducente del furgone non avesse riportato gravi ferite, un secondo incidente ha rischiato di complicare ulteriormente la situazione. Un’altra auto, con a bordo una madre e sua figlia, al rientro da un sorpasso ha impattato il veicolo di Paola prima di finire anch’essa nel fosso. Fortunatamente, nonostante il forte scontro, i danni fisici alle persone sono stati limitati.
Paola, uscita illesa dall’incidente, ha subito danni significativi al proprio mezzo. La madre e la figlia coinvolte nel secondo incidente per fortuna non hanno riportato ferite gravi.
Paola dopo il racconto riflette e prima di salutarci conclude: «Guidate con cautela, può davvero succedere tutto in un istante». Inevitabile aggiungere che questo episodio sottolinea l’importanza della prudenza sulla strada e del rispetto delle norme di sicurezza, soprattutto in condizioni di visibilità ridotta.