Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    18 minuti fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    25 minuti fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    2 ore fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    2 ore fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    21 minuti fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    33 minuti fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    38 minuti fa
    La 4^ edizione Super Walls 2025 porta la street art sui mezzi pubblici di Padova
    42 minuti fa
    “Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Mercato libero dell’energia: caos o opportunità? Se ne parla a Lignano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Mercato libero dell’energia: caos o opportunità? Se ne parla a Lignano

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Settembre 2024 08:18
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Mercato libero dell'energia
Mercato libero dell'energia
Condividi

LIGNANO SABBIADORO, 4 settembre – Ultimo incontro di Economia sotto l’ombrellone: mercato libero dell’energia, caos o opportunità?

Indice dei contenuti
Il caos del mercato libero: il punto di vista di FederconsumatoriChi sono gli utenti fragili e cosa cambia per gli altri?Vantaggi e svantaggi del nuovo sistema per le comunità energeticheImplicazioni per le aziendeUn incontro per fare chiarezzaRelatori e moderatoreAperitivo e networking

Il 1° luglio ha segnato una svolta significativa per il mercato dell’energia in Italia: il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero per tutti i cittadini, eccetto per gli utenti vulnerabili, che hanno il diritto di rimanere nel mercato tutelato. Ma questo cambiamento ha sollevato numerose preoccupazioni e interrogativi.

Il caos del mercato libero: il punto di vista di Federconsumatori

Vincenzo Fuschini, presidente di Federconsumatori, ha descritto il passaggio al mercato libero come “caotico”, accusando una mancanza di vigilanza da parte delle autorità pubbliche. Attualmente, sono circa 700 gli operatori tra gas ed energia in Italia, un numero decisamente elevato rispetto ai circa 200 in Francia e ai circa 175 in Germania. Questa situazione ha creato un panorama complesso e difficile da navigare per i consumatori.

Ad image

Chi sono gli utenti fragili e cosa cambia per gli altri?

Gli utenti fragili sono coloro che, per motivi economici o di salute, sono considerati vulnerabili e hanno diritto a rimanere nel mercato tutelato. Per gli altri cittadini, il passaggio al mercato libero implica nuove opportunità ma anche sfide. Tra i principali vantaggi del mercato libero ci sono la possibilità di scegliere tra diversi fornitori e tariffe potenzialmente più vantaggiose. Tuttavia, il rischio di fregature è elevato, considerando la grande varietà di operatori e offerte disponibili.

Vantaggi e svantaggi del nuovo sistema per le comunità energetiche

Per le comunità energetiche rinnovabili, questo cambiamento può rappresentare un’opportunità significativa. Le comunità energetiche, che si basano sulla produzione e consumo condiviso di energia rinnovabile, possono beneficiare di maggiori incentivi e supporto nel mercato libero. Tuttavia, anche in questo caso, è cruciale comprendere come navigare tra le diverse offerte e regolamentazioni per massimizzare i benefici.

Implicazioni per le aziende

Le aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, potrebbero affrontare sfide significative a causa del cambiamento. L’adozione del mercato libero può comportare risparmi sui costi energetici ma anche un aumento della complessità nella gestione dei contratti e delle forniture. Le aziende dovranno valutare attentamente le opzioni disponibili per ottimizzare i propri costi e garantire una fornitura energetica stabile e conveniente.

Un incontro per fare chiarezza

Tutte queste questioni saranno affrontate durante l’ultimo appuntamento di Economia sotto l’Ombrellone, in programma mercoledì 4 settembre a Lignano Sabbiadoro, presso il Chiosco numero 5. L’incontro, che inizierà alle ore 18:30 e sarà ad ingresso libero, avrà come titolo «Cos’è cambiato il primo luglio? Aziende e cittadini tra mercato libero e comunità energetiche rinnovabili».

Relatori e moderatore

Parteciperanno all’evento esperti del settore come:

  • Devis Fantini, professionista energetico
  • Mauro Guarini, vice presidente Part-Energy
  • Massimiliano Panipucci, consulente energetico di Consulenze Energetiche Aps

Il dibattito sarà moderato da Carlo Tomaso Parmegiani, ideatore di Economia sotto l’Ombrellone e direttore editoriale Nord Est dell’agenzia di comunicazione Eo Ipso.

Aperitivo e networking

Al termine dell’incontro, il pubblico avrà l’opportunità di incontrare informalmente i relatori durante un aperitivo, con i vini offerti da Filare Italia.

Economia sotto l’Ombrellone 2024 è organizzata da Eo Ipso con il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e Io sono Friuli Venezia Giulia. Co-main supporter: Greenway e Filare Italia. Sponsor: FotoTherm, Digital Security Festival, Bepi Tosolini, Iop Group, Gortani, GLP, Confindustria Udine e UbiRoom. Partner tecnici: Pineta Beach, Lignano Pineta Spa, Hotel Ristorante President, Porto Turistico Marina Uno e Comunità Energetiche.

TAGcambiamento energiaComunità Energeticheeconomia Lignano SabbiadoroFederconsumatorimercato libero energia
Precedente articolo Emergenza incendi Emergenza incendi in Friuli Venezia Giulia: nuovo rogo a Cimolais. La situazione
Prossimo articolo ricoverata per Dengue Castelfranco, nuovo caso di Dengue: «50enne rientrata da Cuba»

La cronaca a Nord Est

Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio: prezioso volume del 1597 recuperato e restituito alla biblioteca
8 minuti fa
Cividale, accoltellamento al parco: è tentato omicidio, 53enne condannato a 8 anni e 6 mesi
52 minuti fa
Non vede arrivare la bici e apre la portiera dell’auto: impatto tremendo, gravissimo ciclista 57enne
1 ora fa
Meteo, nuovo deciso peggioramento con rischio nubifragi e allagamenti in Veneto: è allerta meteo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green

18 minuti fa

Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari

21 minuti fa

Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore

25 minuti fa
Buongiorno Venerdì 16 Maggio 2025: nuove immagini e tante frasi di Buona Giornata

Buongiorno Venerdì 16 Maggio 2025: nuove immagini e tante frasi di Buona Giornata

27 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?