Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    7 minuti fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    37 minuti fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    2 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    3 ore fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    2 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    2 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    3 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    3 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lunghe attese per visite mediche in Italia: le piattaforme digitali come soluzione efficace
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Lunghe attese per visite mediche in Italia: le piattaforme digitali come soluzione efficace

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Settembre 2024 16:33
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Foto di RDNE Stock project: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-in-tuta-blu-macchia-che-si-siede-sul-divano-grigio-6129141/
Condividi

In Italia, ottenere una visita medica o un esame diagnostico può diventare una vera e propria corsa a ostacoli per molti cittadini. Le liste d’attesa nel sistema sanitario pubblico sono tra le più lunghe d’Europa. Secondo un’indagine di Cittadinanzattiva riportata da ANSA, i tempi di attesa per diverse tipologie di visite specialistiche ed esami diagnostici in Italia possono essere molto lunghi. Ad esempio, per una visita cardiologica con priorità differibile (D) a Imperia si può aspettare fino a 159 giorni, mentre per una mammografia con la stessa priorità a La Spezia si arriva fino a 253 giorni. In alcune regioni, come la Liguria, i tempi di attesa possono essere anche cinque volte superiori a quelli previsti dalla legge​.
Questi ritardi non sono solo una questione di disagio; possono avere conseguenze gravi sulla salute dei pazienti, spingendoli spesso verso il settore privato, dove però i costi possono risultare proibitivi e poco trasparenti.

Davanti a queste difficoltà, le piattaforme digitali stanno emergendo come una soluzione innovativa e necessaria. Grazie a queste nuove tecnologie, è possibile trovare appuntamenti disponibili in tempi brevi, confrontare diverse cliniche e avere una visione chiara e immediata dei costi. Si tratta di un cambiamento radicale nel modo in cui gli italiani possono accedere alle cure, permettendo loro di scegliere la struttura e la tariffa più adatta, evitando così le lunghe attese del sistema tradizionale.

Una delle piattaforme che si sta distinguendo in questo panorama è Elty.it, che offre una vasta rete di strutture sanitarie per prenotare visite mediche ed esami direttamente online. Utilizzando Elty, i pazienti possono confrontare in tempo reale disponibilità e prezzi, risparmiando così tempo e denaro. Questa trasparenza aiuta a rendere le cure più accessibili, consentendo una scelta informata e personalizzata in base alle proprie esigenze.

Ad image

Il vantaggio delle piattaforme digitali non si limita solo alla velocità e alla trasparenza. Esse facilitano l’accesso alle cure per tutti, indipendentemente dalla propria localizzazione geografica o dalle disponibilità del sistema sanitario pubblico. In un contesto in cui la tempestività è spesso determinante per la diagnosi e il trattamento di molte patologie, strumenti come Elty rappresentano una risorsa preziosa per garantire che nessuno debba rinunciare alle cure necessarie a causa di lunghe attese o di costi eccessivi.

L’adozione di queste tecnologie sta rivoluzionando il settore sanitario, rendendo più semplice e veloce l’intero processo di prenotazione. In un periodo in cui la rapidità di accesso alle cure è fondamentale, affidarsi a piattaforme come Elty può fare davvero la differenza, migliorando l’efficienza del sistema sanitario e offrendo una soluzione concreta ai problemi di accesso alle cure in Italia.

TAGaccesso alle cureElty.itesami diagnosticiliste d'attesa sanitarieprenotazione visite onlinesistema sanitario Italia
Precedente articolo Operaio rimane incastrato con un piede sotto il muletto: ferito
Prossimo articolo Scoppia l’incendio in appartamento a Trieste: evacuate 14 persone, 6 trasportate in ospedale

La cronaca a Nord Est

Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
9 minuti fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
30 minuti fa
Arresto shock in un asilo nido, maltrattamenti sui bambini: due educatrici ai domiciliari
57 minuti fa
Diffondevano foto di ragazzine nude nella chat dello sci: condannati allenatore e giovane atleta
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Eventi del 16 maggio 2025 in Friuli Venezia Giulia: ANZIL al Salone del Libro, conferenze e inaugurazioni

15 minuti fa

Istituto di sociologia internazionale di Gorizia: 58 anni di eccellenza e innovazione sociale

47 minuti fa

Innovazione e rigenerazione urbana a Vienna: l’assessore in visita

1 ora fa

Salone del libro di Torino: Regione Friuli Venezia Giulia “stellare” con trenta appuntamenti e centinaia di ospiti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?