Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    2 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    3 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    3 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    4 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    4 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    5 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    5 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    6 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lo scrigno del Doge in Villa Manin: cultura, collezionismo e tradizioni artigianali
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Lo scrigno del Doge in Villa Manin: cultura, collezionismo e tradizioni artigianali

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Aprile 2025 13:35
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

Passariano di Codroipo (Ud) – Villa Manin, la reggia della Repubblica di Venezia, è stata oggetto di numerosi investimenti da parte della Regione per trasformarla non solo in un simbolo della cultura, ma anche in un luogo di formazione, produzione, esposizione e fruizione di esperienze. In questo contesto si inserisce il progetto di riattivare “Lo scrigno del doge”, il cui coordinamento è stato affidato all’azienda speciale della Camera di Commercio Venezia Giulia Aries e all’esperto Lucien Zinutti, per garantire il prestigio che il sito merita.

Il vicegovernatore della Regione Friuli Venezia Giulia con delega alla Cultura ha presentato l’iniziativa di Lo scrigno del Doge a Villa Manin, la quale mira a promuovere la prestigiosa villa veneta anche attraverso iniziative legate al collezionismo, riprendendo una tradizione espositiva che in passato ha visto importanti eventi con l’antiquariato internazionale.

La Villa, fino a due anni fa parzialmente chiusa per lavori di restauro, è oggi sede di grandi eventi concertistici che spaziano dalla musica classica a star internazionali come Sting e Alanis Morissette, così come di mostre che coinvolgono l’intera area dell’Alpe Adria e promuovono lo spirito della cultura di frontiera, particolarmente rilevante in quanto quest’anno la zona è protagonista della prima capitale europea condivisa tra due Stati.

L’iniziativa “Lo scrigno del doge”, presentata alla presenza della direttrice generale di Erpac, è patrocinata dal Comune di Codroipo e organizzata da Aries. Il selezionatore degli oltre cento espositori, Lucien Zinutti, ha spiegato che l’evento prevede non solo un mercatino, ma anche incontri e conversazioni a tema dedicati ai diversi settori del collezionismo. Ogni appuntamento sarà arricchito dalla presenza di un ospite d’onore, Alessandro Rosa, esperto d’arte e volto della trasmissione televisiva “Cash or Trash”.

L’intrattenimento offerto non si rivolge solo agli appassionati, ma anche ai giovani che avranno l’opportunità di scoprire le tradizioni artigianali e il valore degli oggetti fatti a mano, ammirando la sezione dedicata agli antichi mestieri.

Gli eventi si svolgeranno in 6 appuntamenti che inizieranno alle 9 del mattino per concludersi al tramonto, programmata in date festive mirate a incrementare l’offerta turistica dell’area: 25 aprile, 2 giugno, 28 settembre, 1 novembre, 8 dicembre, 6 gennaio 2026.

Per favorire la connessione tra la parte commerciale e l’artigianato di alta qualità, ci sarà la presenza di artigiani selezionati che terranno dimostrazioni di antichi mestieri come intagliatore, organaro, calzature tipiche friulane, borse e orecchini all’uncinetto, cestini in vimini e cappelli, scultore, maniscalco e fabbro.

All’appuntamento del 25 aprile esporranno circa cento persone distribuite tra le Esedre di Levante e Ponente e la piazza tonda.

Tra le attività di intrattenimento previste ci sono le “Conversazioni sul collezionismo” il 25 aprile alle 11.30 nella barchessa di Ponente, un incontro con vari esperti moderato da Isabella Reale. Alle 12.00 di ogni appuntamento ci sarà un vin d’honneur con Alessandro Rosa, seguito da una passeggiata alla scoperta degli stand. Sarà inoltre possibile partecipare a un tour in carrozza gratuito per esplorare i dintorni della Villa Manin per tutta la giornata. I ristoranti e le trattorie della zona parteciperanno all’iniziativa proponendo preparazioni dedicate. Tutti gli eventi sono consultabili sul sito: https://scrignodeldogemanin.it/

ARC/EP/ma

Precedente articolo Terenzano ospita il Campionato Italiano di Speedway il 12 e 13 aprile: Paco Castagna in pista
Prossimo articolo “Magici Intrecci” al Castello di Strassoldo: arte, tradizione e gastronomia dal 11 al 13 aprile

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
33 minuti fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
3 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
3 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

2 ore fa

Eventi del 16 maggio 2025 in Friuli Venezia Giulia: ANZIL al Salone del Libro, conferenze e inaugurazioni

3 ore fa

Istituto di sociologia internazionale di Gorizia: 58 anni di eccellenza e innovazione sociale

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?