Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    5 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    5 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    5 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    5 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    4 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    5 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    5 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    6 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    13 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lorenzo a 16 anni scopre una stella che ora porta il suo nome: nominato «Alfiere della Repubblica»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoVenetoVICENZA

Lorenzo a 16 anni scopre una stella che ora porta il suo nome: nominato «Alfiere della Repubblica»

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Aprile 2024 20:34
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

VALDAGNO (VICENZA). Due anni fa, a soli 16 anni, Lorenzo Sassaro ha fatto un’impresa non comune: ha scoperto la sua prima stella variabile, che oggi porta anche il suo nome. Questo importante traguardo gli ha valso l’attestato di Alfiere della Repubblica, conferito dal presidente Sergio Mattarella. Dopo mesi di osservazione e studio della Nebulosa Carena e dei dati recuperati da telescopi survey posizionati sulla Terra e sui satelliti, l’impegno di Lorenzo è stato ripagato dalla scoperta di questa nuova stella che, dopo essere stata approvata, riconosciuta e censita dall’ente internazionale per le stelle variabili dell’American Association of Variable Star Observer, ora porta anche il suo nome.

Indice dei contenuti
Un giovane diviso tra due passioni accademicheLa vita quotidiana di un giovane astrónomo

Lorenzo, che vive a Valdagno nel Vicentino e frequenta il quarto anno del liceo scientifico, ha identificato la stella, denominata MarSEC2_V2, nella costellazione meridionale della nebulosa Carena. Il 16enne, il più giovane in Italia a compiere una scoperta del genere, si reca tre volte a settimana all’Osservatorio astronomico di Marana di Crespadoro. Sotto la guida del suo tutor, Stefano Lora, Lorenzo studia il cielo fino a mezzanotte e oltre.

“Da qualche anno frequento l’osservatorio astronomico che si trova vicino casa, il MarSEC – spiega Lorenzo – Nonostante la mia grande passione, gli impegni scolastici di questo momento non mi permettono di salire quanto vorrei in osservatorio per le nottate astronomiche di ricerca. Così ho chiesto al Direttore della Ricerca, Ivo Peretto, se era possibile contribuire anche da casa. Fu grazie a questa mia richiesta che il direttore mi ha messo al corrente della possibilità di fare data-mining (analisi dei dati delle survey) e grazie a Stefano Lora ho iniziato un tutoraggio per imparare a cercare le stelle variabili e analizzarne i dati. Con Stefano – aggiunge Lorenzo – ho pensato di avviare un’indagine dei cieli dell’emisfero australe a partire dalla nebulosa Carena, zona di grande interesse astronomico e recentemente studiata dal James Webb Space Telescope”.

Ad image

Un giovane diviso tra due passioni accademiche

Nonostante la chiara inclinazione per l’astronomia, Lorenzo è ancora indeciso se proseguire gli studi universitari in astronomia o medicina. Tuttavia, la sua passione per il cielo stellato rimane una costante fin dall’infanzia. Questa passione, come racconta lui stesso, lo ha sempre accompagnato e ha influenzato significativamente la sua vita e le sue scelte future.

La nomina a Alfiere della Repubblica è stata una sorpresa totale per Lorenzo, che ha visto nella scoperta della stella variabile un punto di svolta nella sua giovane carriera. Questo riconoscimento ha portato un’ondata di attenzioni e interessi verso il suo lavoro e il suo futuro accademico.

La stella variabile individuata da Lorenzo “si trova a 1480 anni luce dalla Terra, ha una temperatura di 10800 gradi e varia la propria luminosità con un periodo di un giorno e mezzo. Questi dati suggeriscono che si tratta in realtà di una coppia di stelle che interagiscono”. 

La vita quotidiana di un giovane astrónomo

L’impegno e la dedizione di Lorenzo per l’astronomia lo portano spesso a sacrificare ore di sonno. Nonostante le lunghe notti passate all’osservatorio, riesce a mantenere una vita equilibrata, trovando tempo per gli amici, il calcio e il mantenimento della forma fisica. Questo equilibrio tra la vita accademica e personale dimostra la sua maturità e capacità di gestione del tempo.

Lorenzo si distingue anche per la sua costanza e determinazione, qualità che trova mancanti nei suoi coetanei, spesso distratti dalle immediatezze dei social media. La sua esperienza in astronomia gli ha insegnato il valore della pazienza e della perseveranza, essenziali per raggiungere grandi risultati.

Complimenti Lorenzo!

TAGastronomiaeducazione scientificaGiovani Talentiosservatorio astronomicoriconoscimenti giovanilistella variabile
Precedente articolo asparago bianco Questa città del Veneto è la regina dell’asparago bianco
Prossimo articolo Torneo delle Nazioni di Gradisca, ecco le semifinaliste

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
4 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
4 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
5 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

4 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

5 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?