Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    13 minuti fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    19 minuti fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    58 minuti fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    1 ora fa
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    44 minuti fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    50 minuti fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    1 ora fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    1 ora fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    8 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’uso della medicina alternativa sta aumentando in Italia e in tutta Europa 
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Notizie

L’uso della medicina alternativa sta aumentando in Italia e in tutta Europa 

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Febbraio 2022 11:25
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

In Europa, Italia compresa, si fanno sempre più strada i cosiddetti farmaci non convenzionali e che rappresentano il cardine su cui si basa la medicina alternativa. A dimostrazione di ciò, basti vedere che le vendite di prodotti alternativi, e i medici che li propongono sono cresciuti entrambi in modo esponenziale.  

Tuttavia, in Italia come in tanti altri paesi europei, la medicina alternativa non vanta ancora uno statuto ben definito, e ciò a causa della mancanza di una normativa che ne regoli la formazione professionale dei medici, le tecniche di somministrazione e l’avallo degli scienziati.  

Detto ciò va però aggiunto che la pelle è un bene prezioso in quanto protegge muscoli, ossa e organi interni. Inoltre rende sensibili al calore o alla pressione, grazie al suo ruolo di mediatrice del senso del tatto.  

Ad image

Una scarsa attenzione alla salute della pelle può quindi avere anche delle conseguenze e non si tratta solo di secchezza o di prurito temporaneo.  Molte persone infatti si scontrano quotidianamente con i sintomi e i disagi provocati dalle patologie che la colpiscono la colpiscono.  

Fortunatamente c’è l’olio di CBD (cannabidiolo) che si fa strada man mano nel settore della medicina alternativa grazie ai suoi potenziali effetti benefici sullo stato di salute della pelle e alla  sempre più costante approvazione  e legalizzazione da parte dei governi di vari paesi del mondo compreso quello italiano. 

Cosa si intende per medicina complementare? 

Quando si parla di medicina complementare e alternative si intende principalmente che sono trattamenti che esulano dall’assistenza sanitaria tradizionale.  

Questi farmaci e trattamenti vanno dall’agopuntura all’omeopatia, passando per l’aromaterapia e la meditazione. Sebbene “complementare e alternativo” sia spesso usato come un’unica categoria, può essere utile fare una distinzione tra i 2 termini.  

Il primo si riferisce a una pratica non convenzionale che viene utilizzata insieme alla medicina tradizionale.  

Il secondo invece sta a significare che quando viene utilizzata una pratica non tradizionale al posto della medicina convenzionale, è considerata “alternativa”.  

Ad esempio, l’aromaterapia può talvolta essere utilizzata come trattamento complementare e in altre circostanze praticata come trattamento alternativo.  

Un certo numero di trattamenti complementari e alternativi è in genere utilizzati con l’intenzione di trattare o curare una condizione di salute come ad esempio l’applicazione sulla cute del suddetto olio di CBD che ha tanto da offrire in termini di benefici. 

Esempi di terapie alternative 

Uno degli esempi più evidenti di medicina alternativa è l’aumento dell’uso di prodotti a base di cannabis per scopi terapeutici.  

Questi includono la marijuana medica prescritta dai medici e i prodotti con CBD che puoi comprare nei negozi di salute. Il sito cannaconnection a tale proposito entra nel dettaglio di ciò che è disponibile e come funziona.  

L’omeopatia, l’agopuntura, l’osteopatia, la chiropratica e le erbe medicinali sono soltanto alcuni esempi. Proprio in riferimento alle erbe, è importante sapere che la cannabis sta ormai sopprimendo tutte quelle utilizzate da secoli poiché è in grado di offrire molteplici benefici e senza particolari condizioni avverse a chi ne fa esplicito uso. 

Il ruolo della medicina alternativa nel futuro 

Le attuali definizioni di medicina complementare e alternativa sono culturalmente e politicamente determinante; infatti, oscurano il dibattito sull’olismo e sull’assistenza integrativa e danno la precedenza alle terapie e ai terapeuti sui pazienti nella progettazione dei sistemi sanitari.   

Ciascuno di questi modelli è descritto e viene presa in considerazione il probabile futuro per ciascuno di essi è sempre più roseo.  

Il futuro quindi vista la grande popolarità raggiunte dalle erbe e in particolare dal CBD si prospetta sempre più nitido visto che molti governi si sono finalmente decisi a riconoscerne i tanti pregi abbattendo definitivamente i vecchi tabù. 

Precedente articolo Ucraina, venti di guerra: quanto il rischia il Nordest. Rassegna stampa 15 febbraio 2022
Prossimo articolo Al via i corsi per Operatore Socio Sanitario in Asufc: disponibili 25 posti
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
24 minuti fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
27 minuti fa
Scivola durante una ferrata e precipita per alcuni metri: elisoccorsa escursionista 67enne
37 minuti fa
Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

13 minuti fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

19 minuti fa

Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti

44 minuti fa

Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco

50 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?