Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    ondata di caldo
    Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop
    5 ore fa
    Al matrimonio di Bezos il regalo è friulano: scarpéts per tutti gli ospiti
    6 ore fa
    Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
    6 ore fa
    Pordenone, estate ai Punti Verdi: centri estivi per 240 bambini tra gioco e crescita
    7 ore fa
    Pordenonelegge 2025: il festival dei libri si presenta al Parlamento Europeo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    5 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    5 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    5 ore fa
    Sappada ospita il simposio di scultura “Panchine Artistiche”
    5 ore fa
    Restival 2025: Rumatera protagonisti nel weekend della musica a Casale sul Sile
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    16 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
    Day Summer Camp dell’Inter a Trieste: sport e crescita per giovani calciatori
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Manutenzione della caldaia: 5 errori da evitare per risparmiare energia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Manutenzione della caldaia: 5 errori da evitare per risparmiare energia

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Ottobre 2024 08:05
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

La manutenzione regolare della caldaia è una pratica essenziale non solo per garantire la sicurezza dell’impianto, ma anche per mantenere un’elevata efficienza energetica, risparmiando così sui consumi. Purtroppo molti utenti commettono errori comuni che compromettono il funzionamento ottimale della caldaia e portano a sprechi energetici significativi. Evitare questi errori può fare la differenza nel bilancio annuale della bolletta del gas e contribuire a una maggiore sostenibilità ambientale.

Indice dei contenuti
1. Saltare la manutenzione annuale2. Ignorare la pulizia dei filtri3. Non regolare correttamente il termostato4. Trascurare il controllo della pressione dell’acqua5. Non isolare correttamente i tubi dell’impianto

Vediamo insieme i 5 errori più frequenti da evitare per mantenere la caldaia efficiente e ridurre i costi energetici.

1. Saltare la manutenzione annuale

Uno degli errori più comuni è dimenticarsi di effettuare la manutenzione annuale della caldaia. La legge italiana obbliga i proprietari di impianti di riscaldamento a far controllare regolarmente la propria caldaia da tecnici qualificati. Nonostante l’obbligo, molti proprietari trascurano questo appuntamento, con conseguenze negative non solo sul funzionamento, ma anche sull’efficienza energetica, oltre ovviamente il fatto di mettere a rischio la propria abitazione e ciò che la circonda.

Ad image

Una caldaia non controllata può presentare guasti invisibili o accumulare depositi che riducono la capacità di riscaldare efficacemente l’acqua, portando a un aumento dei consumi di gas. Programmare una manutenzione periodica è quindi fondamentale per assicurarsi che tutti i componenti funzionino correttamente. Un controllo regolare include la pulizia del bruciatore, il controllo della pressione e la verifica del corretto funzionamento delle parti elettroniche.

Una manutenzione regolare può prevenire costosi interventi di riparazione e prolungare la vita utile della caldaia. Inoltre, se hai bisogno di sostituire qualche componente.

Ad image

Generalmente uno dei componenti della caldaia la cui manutenzione impatta sul rendimento è lo scambiatore, poiché accumula residui che ne pregiudicano l’efficienza senza che ce ne accorgiamo immediatamente. Invece la rottura della scheda della caldaia può portare direttamente alla mancata accensione. Oggi i ricambi sono facilmente acquistabili anche online su siti specializzati come questo a prezzi convenienti, perciò non ci sono scuse per provvedere alla manutenzione.

2. Ignorare la pulizia dei filtri

Un altro errore che compromette l’efficienza della caldaia è trascurare la pulizia dei filtri. I filtri della caldaia e del circuito idraulico servono a trattenere impurità e detriti che, se non rimossi regolarmente, possono ridurre il flusso d’acqua o d’aria e compromettere l’efficienza del sistema. Un filtro intasato obbliga la caldaia a lavorare di più per raggiungere la temperatura desiderata, portando a un consumo maggiore di gas.

Per mantenere l’efficienza della caldaia, è importante verificare regolarmente lo stato dei filtri e pulirli almeno una volta all’anno. Se il filtro è particolarmente usurato, potrebbe essere necessario sostituirlo.

3. Non regolare correttamente il termostato

Un altro errore comune è impostare il termostato a una temperatura troppo alta o troppo bassa, senza considerare le necessità effettive della casa. Spesso, si tende a lasciare la caldaia accesa tutto il giorno, anche quando non ci sono persone in casa, oppure a impostare una temperatura eccessivamente alta per riscaldare gli ambienti più velocemente. Questi comportamenti portano a sprechi significativi di energia.

Un termostato programmabile può aiutarti a gestire in modo efficiente la temperatura in base alle tue esigenze quotidiane. Ad esempio, puoi programmare la caldaia per abbassare la temperatura durante le ore in cui sei al lavoro o di notte, quando dormi. Ridurre la temperatura anche solo di 1-2 gradi può comportare un risparmio significativo sulla bolletta del gas.

Se il tuo termostato è vecchio o difettoso, potrebbe essere il momento di sostituirlo con un modello più moderno e programmabile. Questo tipo di termostato permette di gestire in modo più efficiente i consumi energetici.

4. Trascurare il controllo della pressione dell’acqua

La pressione dell’acqua nella caldaia gioca un ruolo cruciale nel garantire il corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento. Una pressione troppo bassa o troppo alta può causare malfunzionamenti o danneggiare il sistema. Spesso i proprietari di casa non controllano regolarmente la pressione, ignorando che una regolazione non corretta può portare a malfunzionamenti.

La pressione ideale per una caldaia domestica si aggira generalmente tra 1 e 1,5 bar. Un valore troppo basso può compromettere il riscaldamento degli ambienti, mentre una pressione eccessiva può causare perdite d’acqua o danni al sistema nel caso i dispositivi di sicurezza non funzionassero. Controllare regolarmente la pressione è quindi fondamentale per mantenere un’efficienza ottimale.

Se noti che la pressione della tua caldaia si discosta da questi valori, consulta il manuale dell’impianto o contatta un tecnico specializzato per regolare il sistema.

5. Non isolare correttamente i tubi dell’impianto

L’isolamento dei tubi dell’impianto di riscaldamento è un aspetto spesso trascurato ma fondamentale per evitare sprechi di energia. Quando i tubi che trasportano l’acqua calda passano attraverso aree non riscaldate (come garage, cantine o sottotetti), il calore può disperdersi, costringendo la caldaia a lavorare di più per mantenere la temperatura desiderata.

Un corretto isolamento termico dei tubi può ridurre le dispersioni e mantenere l’acqua alla giusta temperatura per più tempo, migliorando l’efficienza complessiva del sistema di riscaldamento.

Se la tua casa è di vecchia costruzione o se l’impianto di riscaldamento non è adeguatamente isolato, considera l’idea di migliorare l’isolamento dei tubi. Questo intervento, pur avendo un costo iniziale, può ripagarsi rapidamente grazie al risparmio energetico ottenuto.

Precedente articolo Quinto di Treviso: stanziati 100 mila euro per la manutenzione della segnaletica stradale
Prossimo articolo Controlli a Fernetti: fermata donna romena con 70 profumi contraffatti

La cronaca a Nord Est

Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso
6 ore fa
Cade con il parapendio sul Monte Valinis: trauma cranico e facciale per un pilota austriaco
8 ore fa
Smantellata rete di traffico migranti, pagavano fino a 8mila euro: arrestati due iracheni in Germania
8 ore fa
Carcere di Vicenza, detenuto appicca incendio in cella: 4 agenti intossicati e sezione evacuata
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dentro il laboratorio di Matteo Zanotti Russo: il libro che nessun brand beauty vuole vedere stampato

4 ore fa
Million Day

Million Day e Extra, ecco i numeri dell’estrazione serale di oggi 2 luglio ore 20:30

7 ore fa

Improvviso malore in spiaggia: 47enne trevigiano ucciso dal caldo torrido in Sardegna

9 ore fa

Turista americana travolta in bici, trascinata per 50 metri da un camion: le sue condizioni sono gravissime

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?