I leader di Italia e Ungheria riaffermano l’importanza della lotta alla migrazione irregolare
Durante l’incontro odierno a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban è emersa la necessità di contrastare la migrazione irregolare. I due leader hanno espresso la volontà di potenziare la cooperazione con i Paesi di origine e di transito per affrontare le cause profonde e combattere il traffico di esseri umani, al fine di prevenire perdite di vite e partenze irregolari. Inoltre, hanno sottolineato l’urgenza di un quadro giuridico aggiornato per agevolare, incrementare e accelerare i rimpatri dall’Unione europea, con particolare attenzione alla definizione di Paesi di origine sicuri.
Dialogo politico e coordinamento su temi internazionali tra Italia e Ungheria
Giorgia Meloni e Viktor Orban hanno anche evidenziato l’importanza di esplorare nuove strategie per prevenire e contrastare la migrazione irregolare nel rispetto del diritto dell’Unione europea e internazionale, seguendo il percorso tracciato dall’accordo Italia-Albania. I due leader confidano nel continuo rafforzamento del dialogo politico e nel coordinamento reciproco su questioni internazionali cruciali. In particolare, hanno discusso della situazione in Medio Oriente, del loro impegno per una pace giusta e duratura in Ucraina basata sui principi delle Nazioni Unite e del diritto internazionale, oltre al loro sostegno alla ricostruzione in vista della prossima Ukraine Recovery Conference che si terrà in Italia nel luglio 2025.